Articoli-Tecnici-2021

Articoli-Tecnici-2021 · 30. novembre 2021
di Frankie Russo Libera traduzione dal libro Coaching Youth Baseball the Ripken Way Leggi le parti 1^ 2^ 3^ 4^ 4^b 5^ 6^ - 7^ 8^ 9^ 10^ 11^ 12^ 13^ 14^ 15^ 16^ Le conclusioni di Cal Ripken Il baseball, per quanto si possa essere d’accordo o meno, è un gioco semplice, giocato con mazze, palle e da persone. E’ un concetto ribadito molte volte in precedenza, ma non vogliamo che i coach dimentichino questo principio fondamentale. Sembrerebbe un concetto banale, ma riflettendo bene, è proprio...
Articoli-Tecnici-2021 · 29. novembre 2021
di Paolo Castagnini Guardate attentamente la foto qui a fianco. Il giocatore è Miguel Sano' ed è un esterno dei Twins. Naturalmente è lo stesso sia della metà a sinistra che in quella a destra. La foto lo ritrae durante un allenamento del fondamentale della presa di una rotolante all'esterno. La differenza tra le due foto è sostanziale. In quella a sinistra la raccolta avviene con il piede sinistro avanti e l'altra con il piede destro.
Articoli-Tecnici-2021 · 24. novembre 2021
di Frankie Russo Libera traduzione dal libro Coaching Youth Baseball the Ripken Way Leggi le parti 1^ - 2^ - 3^ - 4^ 4^ - 5^ - 6^ - 7^ - 8^ 9^ 10^ 11^ - 12^ 13^ 14^ 15^ Il tiro La difesa nel baseball è suddivisa in due parti: tiro e presa. E’ facile intuire, quindi, che la squadra che riesce a fare meglio le due cose, è generalmente quella che vince. A questo punto viene naturale chiedersi quale dei due componenti sia la più importante, e la risposta è che è impossibile da determinare,...
Articoli-Tecnici-2021 · 18. novembre 2021
di Frankie Russo Libera traduzione dal libro Coaching Youth Baseball the Ripken Way Leggi le parti 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^- 6^ - 7^ - 8^ 9^ 10^ 11^ 12^ 13^ 14^ La Battuta Ogni giorno da qualche parte qualcuno inventa dei nuovi esercizi per la battuta, e troppo spesso sono eccessivamente complicati oppure trattasi semplicemente di variazioni a quelli basilari che sono stati tramandati da generazione a generazione. Invece di abbracciare subito nuove tesi, probabilmente la cosa migliore sarebbe di...
Articoli-Tecnici-2021 · 13. novembre 2021
di Frankie Russo segue dalla 2^ I Bravi Manager e Coach vi diranno che il Carattere è assolutamente necessario per il buon funzionamento di qualsiasi squadra. Il Carattere è ciò che siamo, la reputazione è ciò che gli altri percepiscono di noi. Vincere sembra molto importante, ad un punto tale da farci credere quasi che è l’unica cosa che conti. Il Carattere è al Centro di quello che io considero indispensabile per essere un Giocatore di Squadra.
Articoli-Tecnici-2021 · 12. novembre 2021
di Frankie Russo segue dalla 1^ Comincia dall’interno di te stesso: Parla a loro dal cuore. Più i giocatori sanno che ti interessi a loro, più saranno disposti ad ascoltarti per conoscere la tua visione Lascia da parte il tuo Ego: Concedere loro libertà il più possibile senza rinunciare alla tua Autorità, permetterà di dedicarti di più al tuo lavoro in qualità di custode della Visione di Squadra. Devi costruire un ambiente in cui tutti hanno il ruolo di Leader, dall’Esordiente al...
Articoli-Tecnici-2021 · 11. novembre 2021
di Frankie Russo In occasione della Coach Convention tenutasi a Bologna nel gennaio 2014, ebbi la fortuna di far parte del gruppo dei traduttori. Tra i relatori c’era Ron Washington allora manager dei Texas Rangers che per 4 anni consecutivi aveva ottenuto un record vincente di 90+ vittorie e che nel 2010 e 2011 aveva portato i Texas alle World Series. Come giocatore ha speso 12 anni nelle majors con i LA Dodgers, Minnesota Twins, Baltimore Orioles, Cleveland Indians e Houston Astros....
Articoli-Tecnici-2021 · 09. novembre 2021
di Frankie Russo Libera traduzione dal libro Coaching Youth Baseball the Ripken Way Leggi le parti 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^ 6^ - 7^ - 8^ 9^ 10^ 11^ 12^ 13 Lavorare con i lanciatori Un dilemma che spesso deve affrontare un coach a livello giovanile è come fare in modo che i lanciatori che giocano altre posizioni possano praticare anche a tirare, correre e perfezionarsi durante gli allenamenti. Infatti, dipendendo dal numero di ricevitori e coach a disposizione, non è sempre facile trovare il...
Articoli-Tecnici-2021 · 02. novembre 2021
di Frankie Russo Libera traduzione dal libro Coaching Youth Baseball the Ripken Way Leggi le parti 1^ - 2^ - 3^ - 4^ - 5^ - 6^ - 7^ - 8^ - 9^ - 10^ - 11^ - 12^ Gli interni Il baseball s’impara con le ripetizioni, ed è un concetto che assume maggior rilevanza quando si tratta degli interni. Oggi si vedono tanti e diversi espedienti per sviluppare la manualità degli interni e migliorare la coordinazione occhio-mani, ma la cosa primaria è che, se si deve usare il guanto per giocare in difesa,...
Articoli-Tecnici-2021 · 20. maggio 2021
di Frankie Russo tratto da Coach Baseball Right Ogni squadra vincente ha 2/3 motivazioni che la rendono vincente, alcune più evidenti, altre meno. Tra queste ultime possiamo annoverare la concentrazione, le aspettative e la corsa. Le squadre vincenti hanno giocatori che sanno cosa significa la concentrazione. Essi si concentrano su ogni e qualsiasi esercizio, praticandoli con impegno ben conoscendo quali saranno i benefici che deriveranno dai loro sforzi. Questa concentrazione inizia con gli...

Mostra altro