Post con il tag: "(archivio-Marzo-2015)"
30. marzo 2015
di Frankie Russo Traduzione di un articolo dal sito: baseballtrainingsecrets dal titolo:Understanding Baseball Speed Training: Part 3 By Shawn Moody L’inverno è ormai alle spalle e l’arrivo della primavera ci fa capire che tra breve inizierà il campionato. La vista del campo e l’odore dell’erba ci indica che è il momento di conquistare il diamante. Nella seconda parte vi è stato offerto un esempio di sessione di allenamento per aiutare a incrementare la velocità. Adesso cercheremo...
27. marzo 2015
di Frankie Russo Traduzione di un articolo dal sito: baseballtrainingsecrets dal titolo:Understanding Baseball Speed Training: Part 2 By Shawn Moody Nella prima parte vi ho indicato alcuni esercizi per sviluppare l’agilità e rapidità per il primo passo. E’ stato rimarcato che non ci si allena per un raduno in pista. Si può anche correre in pista, ma l’obiettivo è di incrementare la velocità che tornerà utile per il nostro sport. Quando ci si prepara per rubare una base o per...
26. marzo 2015
di Paolo Castagnini Tempo, la prima cosa che ti manca sbarcando in america è il tempo. Sono cento, mille le cose che vorresti fare, ma farne una è già tanto. Ecco allora come promesso un piccolo riassunto dei primi dieci giorni americani. Diciassette sono la somma delle ore per i tre voli da Verona a Baltimore via Francoforte e Toronto. La prima tappa dopo i voli la Pennsylvania, dove ci aspettava il Camper acquistato online dall'Italia il mese scorso.
25. marzo 2015
di Frankie Russo Traduzione di un articolo dal sito baseballtrainingsecrets dal titolo: Understanding Baseball Speed Training: Part I By Shawn Moody Ricordo molto bene i primi giorni di primavera. Insieme ai miei amici eravamo fuori sulla terra ancora umida con i nostri guanti a palleggiare o forse a fare i giochi di trappola. Facevamo qualsiasi cosa perché sapevamo che era prossimo l’inizio del campionato. E come ogni altro appassionato eravamo alla ricerca di come migliorarci, di come...
24. marzo 2015
di Frankie Russo Traduzione di un articolo dal sitoThe Season dal titolo: The hitting zone Poniamoci una domanda importante: “Qual è la zona dello strike nella Little League?” La risposta? Mi dispiace, hai sbagliato, prova ancora. Prossima risposta? Mi dispiace, hai sbagliato ancora. Su tutti i campi della Little League di tutto il mondo, la risposta esatta è: “La zona dello strike è dove viene chiamata dall’arbitro.” Se la palla rimbalza prima di arrivare al piatto, e l’arbitro...
15. marzo 2015
di Paolo Castagnini E' giunto finalmente il momento per tutti gli appassionati di calcare i prati, la terra rossa e sentire il profumo della primavera. I diamanti di tutto l'emisfero settentrionale si riempiono di ragazzi, di atleti e di atlete. Si ricomincia! Finalmente! In modo differente, ma non meno entusiasmante questo momento è vissuto con trepidazione dai tifosi, dagli appassionati e in modo particolare dai genitori. Chi sta scrivendo è uno di questi. Come molti sanno Federico è...
14. marzo 2015
di Michele Dodde Lo scrittore statunitense John Grisham, suo malgrado, è divenuto di fatto, a seguito del successo dei suoi libri tutti inseriti nella bacheca dei Best Sellers, l’unica vera icona del “Legal Thriller” o meglio, nella vulgata degli appassionati del settore, il sinonimo eclettico ad ampio respiro. Tuttavia a detta di molti critici della letteratura americana, Grisham, per stile e contenuto delle storie trattate, non è destinato a lasciare quell’indelebile impronta che lo...
13. marzo 2015
di Frankie Russo Sunto e traduzione dell'articolo su efastball.com Cos’è un rotational swing? Cos’è un linear swing? Quali sono le caratteristiche per ciascuno? 2^ parte Leggi la 1^ parte Ieri abbiamo pubblicato la prima parte di questo articolo e abbiamo notato un grande interesse. Le visite alla pagina infatti sono state moltissime. Segno che l'argomento è molto sentito. Abbiamo deciso pertanto contrariamente alla consuetudine di pubblicare oggi la seconda e ultima parte. Ringraziamo...
12. marzo 2015
di Frankie Russo Sunto e traduzione dell'articolo su efastball.com Cos’è un rotational swing? Cos’è un linear swing? Quali sono le caratteristiche per ciascuno? Questa potrebbe essere la cosa più importante che leggete per quanto concerne l’istruzione del baseball. E’ necessario conoscere le differenze tra battere con movimento rotazionale e lineare in quanto trattasi di un concetto importantissimo per un avanzamento ad un livello superiore, sia come giocatore che come coach. Ciò...
11. marzo 2015
di Frankie Russo Sunto e traduzione dagli articoli su Sports on Earth e Sports.Yahoo Lo shift difensivo è considerato come il motivo principale della crisi dell’attacco, ma la scorsa stagione la MB su palle messe in gioco è aumentata di due punti. Il problema dell’attacco in questo periodo è che la palla non viene messa in gioco. Il numero degli strike out ha raggiunto un nuovo massimo storico negli ultimi otto anni. Possiamo puntare il dito verso il nuovo approccio in battuta o verso il...