________________________________ Società sportiva, quali obiettivi?

di Paolo Castagnini

La mia squadra di baseball, la mia squadra di softball che obiettivo ha avuto dalla società? Il Presidente che cosa vuole da me allenatore?

Quante volte viene posta questa domanda? Quante volte a fine stagione una società si ritrova per fare il punto della situazione, capire se gli obiettivi sono stati raggiunti o se qualche cosa bisogna cambiare per l'anno successivo?

 

Ma le nostre società un obiettivo ce l'hanno?

 

leggi di più 5 Commenti

________________________________ Quella sporca dozzina

Storia vera di TERZABASE

Il lettore non interpreti male “sporca dozzina”. Il termine si riferisce a 12 ragazzini di buona famiglia, ma appena usciti dal dopoguerra e dall’abbigliamento molto povero e anarchicamente modellato. Un solo paio di scarpe uso scuola, passeggio e giorno della Santa Messa e il resto di contorno con più o meno la stessa sequenza.

Dodici ragazzini avvezzi a giocare al calcio con una palla di gomma nella loro strada di Milano via Mambretti, presso la Stazione Ferroviaria Milano Certosa e attenti a non farlo quando il vigile urbano che abitava nei pressi, usciva o rientrava dal servizio. Gli orari della sua presenza lo sapevano dal figlio, anche lui presente nelle caotiche partitelle. 

 

leggi di più 13 Commenti

________________________________ La presa di una rimbalzante

Ed Servais, Manager Creighton University e Coach della Nazionale USA
Ed Servais, Manager Creighton University e Coach della Nazionale USA

La presa di una rimbalzante da parte di un interno è forse uno dei gesti tecnici che si sono maggiormente evoluti negli ultimi anni.

La posizione di attesa rilassata; il movimento di pronto quando il lanciatore sta per lanciare; il movimento dei piedi; la raccolta della palla. Già in due articoli precedenti (14 Marzo 2012) e (10 Aprile 2012) avevo scritto di questo fondamentale che in apparenza si tramanda da allenatore a giocatore e così via sempre uguale. Piedi paralleli con il sinistro leggermente avanti, guanto in avanti, sedere basso, raccolta della palla e .......... subito mani al petto. 

leggi di più 2 Commenti

________________________________ Un corso di inglese per principianti

Cari amici quanto è frustrante per noi amanti del baseball e softball non conoscere l'inglese? Ok certo, so che molti di voi lo sanno bene e che lo parlano fluentemente, ma molti come me si arrabattano in qualche maniera. Qualche parola di qua e un'altra di la in qualche modo e si va avanti così per anni per poi trovarsi magari alla Coach Convention e ascoltare l'interprete, e meno male che c'è. Molti di noi varcano l'oceano pieni di entusiasmo dopo aver imparato qualche cosa, per poi trovarsi davanti alla ragazzina del Mc Donald's e rimanere inebetiti senza capire che cosa in realtà ci abbia chiesto. 

leggi di più 3 Commenti

________________________________ Da Tuttobaseball un articolo interessante di Giuseppe Trovato

 

Su Tuttobaseball è stato pubblicato un bel articolo di Giuseppe Trovato che ritengo utile per una discussione sul tema. Effettivamente noi del Baseball siamo convinti che il nostro sport sia il più bello del mondo e non riusciamo a comprendere il perché la gente "comune" non lo apprezzi.

 

Giuseppe Trovato ci invita a guardare la cosa da un punto diverso. La gente non viene al baseball? portiamo il baseball alla gente.

Io stesso, lo ammetto, sono sempre stato molto restio nei confronti del baseball per tutti, ma ad esempio un amico di Venezia sta puntando molto su questa idea ottenendo dei buoni risultati. Ragionarci un po'? perché no. 

 

Paolo Castagnini

 

Vai all'articolo su Tuttobaseball

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Società sportiva, quali obiettivi?

di Paolo Castagnini

La mia squadra di baseball, la mia squadra di softball che obiettivo ha avuto dalla società? Il Presidente che cosa vuole da me allenatore?

Quante volte viene posta questa domanda? Quante volte a fine stagione una società si ritrova per fare il punto della situazione, capire se gli obiettivi sono stati raggiunti o se qualche cosa bisogna cambiare per l'anno successivo?

 

Ma le nostre società un obiettivo ce l'hanno?

 

leggi di più 5 Commenti

________________________________ Quella sporca dozzina

Storia vera di TERZABASE

Il lettore non interpreti male “sporca dozzina”. Il termine si riferisce a 12 ragazzini di buona famiglia, ma appena usciti dal dopoguerra e dall’abbigliamento molto povero e anarchicamente modellato. Un solo paio di scarpe uso scuola, passeggio e giorno della Santa Messa e il resto di contorno con più o meno la stessa sequenza.

Dodici ragazzini avvezzi a giocare al calcio con una palla di gomma nella loro strada di Milano via Mambretti, presso la Stazione Ferroviaria Milano Certosa e attenti a non farlo quando il vigile urbano che abitava nei pressi, usciva o rientrava dal servizio. Gli orari della sua presenza lo sapevano dal figlio, anche lui presente nelle caotiche partitelle. 

 

leggi di più 13 Commenti

________________________________ La presa di una rimbalzante

Ed Servais, Manager Creighton University e Coach della Nazionale USA
Ed Servais, Manager Creighton University e Coach della Nazionale USA

La presa di una rimbalzante da parte di un interno è forse uno dei gesti tecnici che si sono maggiormente evoluti negli ultimi anni.

La posizione di attesa rilassata; il movimento di pronto quando il lanciatore sta per lanciare; il movimento dei piedi; la raccolta della palla. Già in due articoli precedenti (14 Marzo 2012) e (10 Aprile 2012) avevo scritto di questo fondamentale che in apparenza si tramanda da allenatore a giocatore e così via sempre uguale. Piedi paralleli con il sinistro leggermente avanti, guanto in avanti, sedere basso, raccolta della palla e .......... subito mani al petto. 

leggi di più 2 Commenti

________________________________ Un corso di inglese per principianti

Cari amici quanto è frustrante per noi amanti del baseball e softball non conoscere l'inglese? Ok certo, so che molti di voi lo sanno bene e che lo parlano fluentemente, ma molti come me si arrabattano in qualche maniera. Qualche parola di qua e un'altra di la in qualche modo e si va avanti così per anni per poi trovarsi magari alla Coach Convention e ascoltare l'interprete, e meno male che c'è. Molti di noi varcano l'oceano pieni di entusiasmo dopo aver imparato qualche cosa, per poi trovarsi davanti alla ragazzina del Mc Donald's e rimanere inebetiti senza capire che cosa in realtà ci abbia chiesto. 

leggi di più 3 Commenti

________________________________ Da Tuttobaseball un articolo interessante di Giuseppe Trovato

 

Su Tuttobaseball è stato pubblicato un bel articolo di Giuseppe Trovato che ritengo utile per una discussione sul tema. Effettivamente noi del Baseball siamo convinti che il nostro sport sia il più bello del mondo e non riusciamo a comprendere il perché la gente "comune" non lo apprezzi.

 

Giuseppe Trovato ci invita a guardare la cosa da un punto diverso. La gente non viene al baseball? portiamo il baseball alla gente.

Io stesso, lo ammetto, sono sempre stato molto restio nei confronti del baseball per tutti, ma ad esempio un amico di Venezia sta puntando molto su questa idea ottenendo dei buoni risultati. Ragionarci un po'? perché no. 

 

Paolo Castagnini

 

Vai all'articolo su Tuttobaseball

leggi di più 0 Commenti