________________________________ Valutare un giocatore da 2 a 8

Lo swing di Joe Mauer
Lo swing di Joe Mauer

di Frankie Russo

Baseball On The Road il 30 Maggio 2013 aveva pubblicato un dettagliato articolo sulla valutazione degli Scout. Ecco la traduzione di un articolo di Alan Siegel apparso sul sito Five Thirty Eight che racconta la storia della valutazione dei prospetti attraverso la scala 2-8.

 

Nel 1999 Joe Mauer aveva 15 anni e frequentava ancora l’High School ed era ben lontano da diventare il campione che è oggi per i Minnnesota Twins con varie presenze nell’All Star Game. Era bravo tanto da essere già sotto osservazione di scout delle majors. Il giorno in cui Mike Larson decise di osservarlo dal vivo, rimase molto impresso dalla sua personalità, dalla sua posizione in battuta, dalla velocità del giro di mazza e l’abilità che aveva di essere sempre costante nella sua sventolata.

 

leggi di più 0 Commenti

_________________________________ Il gioco per strada è la migliore pubblicità per il baseball

di Franco Ludovisi

Ho riletto tutti gli articoli e gli interventi che riguardano:

“Una nuova immagine del baseball” di Paolo Castagnini, (parte 1 - 2 - 3 - 4 ) - “Il baseball degli anni 70,80 e 90” di Giovanni Castagnini ed infine “Rilanciare il baseball” quest’ultimo intervento a firma Mauro Paglioli

Ho riletto anche tutti i commenti - ed in special modo i miei - per non ripetere cose già dette.

Non ho conclusioni da trarre, non ho soluzioni da proporre.

Commento ora in parte quanto scrive Mauro,  perché non l’ho ancora fatto, in forma più diffusa dato che in base alla mia esperienza ho qualcosa da aggiungere. 

Sicuramente tocca alle SOCIETA’ il rilancio del gioco, anche perché questo rilancio porterebbe vantaggi a loro.

Il rilancio potrebbe cominciare se ogni Società si adoperasse perché nascessero nuove realtà a carattere viciniore. Società satelliti in un certo qual modo.

leggi di più 3 Commenti

________________________________ Cambiare i lanciatori contando i lanci è veramente la soluzione del problema?

Nella foto Brad Ausmus, manager dei Tigers (AP Photo)
Nella foto Brad Ausmus, manager dei Tigers (AP Photo)

di Frankie Russo

Traduzione dall'articolo su Detroit Free Press a firma di George Sipple 

Il manager dei Tigers Brad Ausmus ha detto che gli piace l’approccio di David Price di rimanere sul monte. Questa è stata una dichiarazione rilasciata prima della sconfitta per 1-0 di giovedì, quando Price aveva lanciato 8 inning, concedendo un triplo nel primo inning, dopo un errore difensivo e quindi un punto non guadagnato. Da quel momento nessun altro avversario avrebbe raggiunto la prima. In caso di pareggio, e Il modo in cui stava lanciando, probabilmente avrebbe indotto il manager a lasciarlo sul monte nel nono e forse anche per il 10°. In otto inning Price aveva tirato 100 lanci con nove kappa. Sostiene Ausmus:

leggi di più 3 Commenti

________________________________ MLB: La classifica del 25 Agosto 2014

Nella foto John Jaso (Foto Ezra Shaw/Getty Images North America)
Nella foto John Jaso (Foto Ezra Shaw/Getty Images North America)

di Frankie Russo

Il lungo cammino verso ottobre è giunto quasi alla fine, manca poco più di un mese. Durante questo lasso di tempo vogliamo rendervi ancora più partecipi con maggiori informazioni e aggiornamenti. Quindi, oltre a pubblicare come di consueto  la classifica delle Top Five, integreremo l’elenco con altre cinque squadre che hanno ottenuto i migliori risultati in settimana. Queste ultime, però, saranno prive di commento.

Provvederemo anche a fornirvi una classifica relativa alle squadre che guidano le proprie divisioni e le squadre in corso per conquistare un posto come Wild Card, indicando per ognuno le probabilità percentuali. 

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Rilanciare il baseball? Ognuno faccia la sua parte

La formazione della Fortitudo Bologna sponsorizzata Amaro Montenegro Campione d'Italia 1972
La formazione della Fortitudo Bologna sponsorizzata Amaro Montenegro Campione d'Italia 1972

di Mauro Paglioli

Presentazione di Paolo Castagnini

Ricevo queste riflessioni di Mauro Paglioli che non ha bisogno di presentazioni, ma per chi non lo conoscesse può trovare la sua scheda all'interno del sito semplicemente cliccando sul suo nome. La sua analisi e le sue proposte le inserisco integralmente in questo articolo nella speranza che altre persone, che così come Mauro hanno dato molto al baseball e softball, possano imitare la sua voglia di rinnovare e di ridare al nostro sport l’immagine che merita. Buona lettura.

leggi di più 3 Commenti

_________________________________ La cicala e la formica e l'incontro di baseball

Il disegno di Leo Matsuda dal titolo: "studies of grasshopper playing baseball".
Il disegno di Leo Matsuda dal titolo: "studies of grasshopper playing baseball".

Racconto di Giovanni Delneri

Da Santa Monica in California, dove la Cicala e la Formica sono andate per un periodo di riposo, mi è arrivata una mail con il riassunto dell’ultima seduta fatta da loro per ultimare il ciclo di racconti e testualmente era scritto:

Cara Jenni, il tablet è stato inviato al Bombo tramite il servizio di elicotteri “ANISOPTERA AIRLINES” diretto dalla graziosa libellula Kemir e pertanto siamo senza racconti per qualche settimana. "Non preoccuparti Kelli, perché è da tempo che volevo raccontarti una mia storia che poi tratta anche di baseball. - Bene, sentiamo questo tuo racconto, intanto se tu permetti prendo posto su questo letto di foglie decidue e mi fumo un altro sigaro Avana secondo omaggio avuto dallo Stecco. - OK e mentre io degusto una tazza di succo d’acero inizio il racconto. "

leggi di più 3 Commenti

________________________________ Vincere con una sola valida.....si può

Nelle due foto David Price passato dai Rays ai Tigers
Nelle due foto David Price passato dai Rays ai Tigers

di Frankie Russo

E’ successo due volte quest’anno:

il 22 maggio quando Oakland sconfisse Tampa Bay per 3-2. Oakland segnò due punti nel secondo inning senza valide a seguito di due errori difensivi e due basi su ball. L’unica valida per Oakland fu un fuori campo di Brandon Moss nel quarto inning:·         “Non è il migliore modo per vincere”, disse in seguito Moss, “ ma certamente è meglio che battere una valida e perdere.” 

il 21 agosto quando Tampa Bay ha sconfitto Detroit per 1-0. David Price, dopo solo 5 lanci, avrebbe potuto registrare due eliminati se non fosse stato per un errore di tiro dell’interbase Suarez, permettendo a Zobrist di arrivare in prima.

Il battitore successivo, Brandon Guyer, colpisce per un triplo e Zobrist segna l’unico punto della partita 

Da quel momento in poi Price non ha permesso a nessun avversario di raggiungere la prima e registrando 9 kappa.                                               Curiosità: solo venti giorni prima Price era stato ceduto dai Rays ai Tigers. Quindi, era la prima volta che affrontava i suoi ex compagni dopo essere stato con loro per sette anni.


leggi di più 0 Commenti

________________________________ Per la MLB il futuro del baseball passa dall'attività giovanile

La copertina di Sport Illustrated
La copertina di Sport Illustrated

di Paolo Castagnini

Sport Illustrated dedica la copertina a Mo'Ne Davis, la ragazza prodigio della squadra di Philadelphia che assieme ai suoi compagni di squadra da anni porta in tutta l'America il messaggio di baseball multirazziale attraverso il progetto Anderson Monarchs di cui proprio in questo sito avevamo lungamente parlato.

Baseball On The Road infatti ha organizzato due squadre di ragazzi Italiani per giocare contro di loro nel Giugno e Agosto 2012. Una grande esperienza per quei ragazzi che ancora ricordano vivamente.

Il nuovo Commissario della MLB Rob Manfred alla sua prima apparizione pubblica si è recato presso le Little League World Series e ha eseguito il "Primo lancio".

Tutto il baseball americano dichiara che senza l'attività giovanile non c'è futuro per il nostro sport prediletto.

E noi cosa facciamo? Si certamente tutti dichiarano che l'Attività Giovanile è la cosa più importante per il futuro. E' arrivato però il momento di passare dalle dichiarazioni ai fatti. 

leggi di più 1 Commenti

_________________________________ Le lacrime della sconfitta

L'immagine di uno dei giocatori della Cumberland American Little Leaguers, dopo la sconfitta alle World Series attorno al coach Dave Belisle
L'immagine di uno dei giocatori della Cumberland American Little Leaguers, dopo la sconfitta alle World Series attorno al coach Dave Belisle

Immagini come questa hanno fatto il giro del mondo trasmesse da tutte le TV compreso i media italiani.

Ecco il discorso integrale del coach Dave Belisle dopo la sconfitta tradotto dal solito Frankie Russo

Nessuno meglio del loro coach avrebbe potuto meglio esprimere con le parole l’impresa che i Cumberland American Little Leaguers avevano appena compiuto. Dopo l’eliminazione subita nell’incontro contro Chicago per 8-7, Dave Belisle ha raccolto intorno a se i suoi ragazzi e ha detto:

leggi di più 0 Commenti

_________________________________ Il Baseball degli anni 70-80-90 Successo e declino del Sogno Americano 

di Giovanni Castagnini

Scrivo questo articolo per dare le mie personali risposte alle domande poste da Franco (Ludovisi n.d.r.), e prendo l'occasione anche per salutarlo, visto che per qualche tempo ho avuto l'onore di essere allenato da lui.

Secondo me uno dei motivi fondamentali del successo del baseball degli anni 70-80-90 è stato semplicemente il fatto di essere Lo sport Americano per eccellenzaIn quel periodo ogni cosa che fosse americana era considerata dai giovani come nuova, bella, interessante e attirava moltissimo. Basti pensare al successo di CocaCola, degli hamburgher Mc Donald, dei jeans Levi's.


leggi di più 5 Commenti

________________________________ MLB: La classifica del 19 Agosto 2014

Nella foto Danny Duffy lanciatore dei Kansas City Royals attualmente con 2.23 ERA nelle ultime sei gare da partente.
Nella foto Danny Duffy lanciatore dei Kansas City Royals attualmente con 2.23 ERA nelle ultime sei gare da partente.

di Frankie Russo

Dopo otto settimane consecutive al primo posto, gli Oakland A’s, perdendo le ultime cinque partite e sette delle ultime otto, hanno ceduto il trono. I Los Angeles Angels sono ora in testa alla classifica vincendo 4 su 5 durante la settimana. 

I miglioramenti più significativi sono stati registrati dai Kansas City Royals che ora guidano la AL Central e occupano la sesta posizione, e i Seattle Mariners che sono saliti di quattro posizioni e sono adesso al 9°.

I commenti su ESPN.com:

leggi di più 0 Commenti

________________________________ La favola della 35 magica

Nella foto la pagina del "Giorno di Milano" del 13 agosto 2014 con l'articolo di Cesare De Carlo dedicato ai Navajo
Nella foto la pagina del "Giorno di Milano" del 13 agosto 2014 con l'articolo di Cesare De Carlo dedicato ai Navajo

di Giovanni Delneri

Mi trovavo in vacanza in Arizona (la terra dei Navajo) ed essendo un mio hobby lo scrivere racconti di eventi veramente accaduti o di favole metropolitane, venni a sapere da alcuni abitanti di Window Rock, dove ero alloggiato in un piccolo albergo, che nel bosco adiacente alla città, viveva un vecchio indiano Navajo, che poteva, se era in giornata, raccontarmi una storia, ritenuta da lui vera. Risalii un lungo sentiero e tra innumerevoli e grandi boschi di betulle, pini, frassini e abeti c’era una capanna in legno tipica dei pionieri americani.

 

leggi di più 4 Commenti

________________________________ Rob Manfred: catturare i giovani appassionati 

Nella foto Rob Manfred il nuovo Commissioner MLB succeduto a Bud Selig
Nella foto Rob Manfred il nuovo Commissioner MLB succeduto a Bud Selig

di Frankie Russo

Rob Manfred è stato eletto il 10° Commissario della MLB con il compito di catturare  i giovani appassionati e velocizzare un gioco in un era che ha visto aumentare la concorrenza e diminuire le attenzioni. Il 55enne Manfred ha lavorato per la MLB dal 1998 e succede a Bud Selig, che lo ha fortemente voluto, e la sua elezione rappresenta un cambio generazionale.

 

Ma è anche una pesante eredità ed un compito arduo. Quali saranno le difficoltà che dovrà affrontare sono riportate in un articolo di Gordon Edes su ESPN.com.

leggi di più 0 Commenti

_________________________________ Il baseball secondo Doubleday

La copertina di MAD
La copertina di MAD

di Michele Dodde

La crisi

Il sassolino inerente la crisi del baseball e del softball in Italia gettato maliziosamente nello stagno da Paolo Castagnini sicuramente è destinato a diventare un macigno su cui sarà importante lavorare. Le onde concentriche causate infatti hanno già dato un ampio respiro di interesse non comune e ciò è un bene per essere poi in molti ad uscire dal tunnel. Dunque vediamo: le prime indicazioni hanno evidenziato quelle anomale peculiarità che sono la lunghezza delle gare, causate da molteplici tempi morti, e la noia che il gioco genera.

 

A rovistare nel mio archivio ho rinvenuto la pag. 24 della rivista statunitense MAD edita in un imprecisato numero degli anni settanta. 

 

leggi di più 1 Commenti

________________________________ MLB: La classifica dell' 11 Agosto 2014

Nella foto Caleb Joseph
Nella foto Caleb Joseph

di Frankie Russo

Al # 1 gli Athletics per l’ottava settimana consecutiva

Gli Oakland Athletics aumentano il loro vantaggio nella AL West e continuano a mantenere la testa della classifica per l’ottava settimana consecutiva.

Con un record di 5-2 in settimana hanno portato il loro vantaggio a 4 gare sugli inseguitori Los Angeles Angels, i quali hanno perso cinque delle ultime sei partite. Il salto più significativo questa settimana lo hnno fatto i Kansas City Royals salendo di cinque posizioni è sono ora alla 10^. I Royals, che hanno vinto tutte le ultime sette gare, sono ora solo ½ partita dietro ai Tigers nella AL Central, ma da lunedì li attende una serie casalinga molto impegnativa di quattro partite contro Oakland.

I commenti su ESPN.com:

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Una nuova immagine del baseball - 4^ e ultima parte

Una famiglia allo stadio
Una famiglia allo stadio

di Paolo Castagnini

Continuo l'analisi sulla crisi di numeri del baseball italiano. Questa è un'opinione, la mia, ma dai riscontri ricevuti attraverso i commenti scritti da molti di voi l'argomento raccoglie certamente molto interesse. Alcuni condividono la mia analisi e anzi la stanno arricchendo con ulteriori proposte, altri propongono alternative differenti. Ambedue le posizioni sono interessanti e rendono il dibattito estremamente positivo. Nell'articolo n° 1 vi ho presentato la mia idea sulle linee generali per iniziare a pensare all'immagine del nostro sport da un punto di vista differente. Nel secondo ho espresso la mia opinione su alcuni atteggiamenti che rendono la partita lenta e con pause troppo lunghe. Nel terzo articolo infine ho affrontato il problema di come è possibile rendere alcune di queste pause opportunità, anziché problemi.

 

leggi di più 6 Commenti

________________________________ MLB: La classifica del 4 Agosto 2014

Nella foto Matt Kemp dei Dodgers
Nella foto Matt Kemp dei Dodgers

di Frankie Russo

Gli Oakland Athletics che continuano ad avere il miglior record in baseball con 67-43, confermano la loro posizione in testa alla classifica per la settima settimana consecutiva.

Seguendo gli A’s di una sola partita nell’AL West i Los Angeles Angels che rimangono al secondo posto. Il salto più significativo lo fanno i Los Angeles Dodgers che conquistano la terza posizione. Anche i Blue Jays hanno fatto un grosso salto in avanti ma occupano la decima posizione.

I commenti su ESPN.com:

 

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Una nuova immagine del baseball - 3^ parte

di Paolo Castagnini

Da alcuni giorni sono entrato nell'argomento "crisi del baseball italiano" Nel primo articolo scrivevo che dovremmo cambiare l'immagine del nostro sport nei confronti non tanto degli appassionati, ma per conquistare le persone comuni, quelli che di baseball e softball ne sanno veramente poco. Avere solamente il pubblico di intenditori non aiuta nessuno. Sostenevo che occuparsi ora di sport e attirare pubblico è sempre più difficile e che il problema non si limita al baseball, ma a qualsiasi intrattenimento che non sia il grande spettacolo che può contare sulla grancassa dei media. Nel secondo articolo ho affrontato l'argomento del perché il baseball è visto come sport noioso.

leggi di più 6 Commenti

________________________________ Fatti & Misfatti - N° 19

Nella foto Randy Johnson
Nella foto Randy Johnson

di Frankie Russo

Randy Johnson: Unico giocatore nella storia alto m. 2.08  ad avere giocato nelle MLB. Johnson divenne il più alto giocatore ad avere giocato nelle majors il 15 settembre 1988 giocando per i Montreal Expos contro i Pittsburgh Pirates. Il battitore che affrontò fu John Cagelosi alto solo 1,63. Fino al 1990 Johnson aveva un record di 24-20 e aveva già lanciato una partita senza concedere valide.

 

Il 18 maggio 2004 Johnson, a 40 anni, stabilì un altro record essendo il più anziano lanciatore della storia a lanciare una partita perfetta.

leggi di più 0 Commenti

 

 

Altri articoli...