Post con il tag: "(Archivio-Maggio-2013)"
31. maggio 2013
Dopo il successo del Camp 2012, USSSA (United States Specialty Sports Association) e Teammate, propongono per il mese di settembre l’Italian USSSA Camp 2013, Clinic di sviluppo tecnico per giocatori dagli 12 ai 18 anni. Il Camp 2013 si terrà allo stadio Gianni Falchi di Bologna, istruttori del Camp saranno ex giocatori MLB affiancati da tecnici Italiani IBL. In allegato il programma dettagliato del Camp ed il modulo di iscrizione.
30. maggio 2013
di Paolo Castagnini Dal 6 all'8 Giugno si terrà nel New Jersey il Draft 2013. E' un momento molto importante per le organizzazioni della MLB, ma soprattutto di speranze e aspettative per migliaia di giovani che frequentano High School, Junior College e University. Dal 6 al 8 Giugno a rotazione per 40 round i responsabili delle franchigie sceglieranno ogni singolo giocatore dal 1° ad oltre 1.200° Ma come fanno gli scouts a valutare le caratteristiche dei giovani prospetti?
29. maggio 2013
di Paolo Castagnini Gli Angels quest'anno dovevano fare terra bruciata, visto l'impressionante lista di campioni inseriti nel loro roster. Qualche nome? Pujols, Hamilton, Trout; e i lanciatori: Blanton, Burnet, Lowe, ecc. Qualcosa però non gira nel verso giusto e i risultati sono al di sotto delle aspettative. C'è però un lanciatore che sta facendo parlare di sè in tutto l'ambiente degli addetti ai lavori. Più che il lanciatore a far parlare è un suo lancio che è stato battezzato WTF
28. maggio 2013
di Paolo Castagnini Molti di noi stanno seguendo la MLB. Chi più chi meno ha delle simpatie per una o l'altra squadra oppure è un grande fan di una o dell'altra. Altri seguono un po' distrattamente l'andamento del Campionato più lungo e più bello del mondo. Centosessanta partite sono un'enormità in confronto a qualsiasi altro sport. Ma come sta andando la vostra squadra del cuore?
27. maggio 2013
di Franco Ludovisi Sul regolamento del baseball la base viene indicata sempre con questo nome o al massimo come “sacchetto di tela bianca”. I cronisti del passato – ma qui vado a memoria anche rileggendo articoli di varie epoche a partire dal 1950 - non mi risulta usassero come sinonimo di base il termine cuscino.
25. maggio 2013
di Paolo Castagnini Il 25 Maggio del 1935 esattamente 78 anni fa George Herman Ruth (the Babe) presso il Forbes Field di Pittsburgh in Pennsylvania, fece il suo 714° fuoricampo (da tre punti), l'ultimo in carriera, stabilendo un record che durò per 39 anni. Iniziò in Minor League con i Baltimora Orioles, passò poi in Major League con i Boston Red Sox per approdare ai New York Yankees per tutto il resto della sua vita da baseball player.
24. maggio 2013
Miguel Cabrera è senza dubbio uno dei migliori e potenti battitori della Major League. Se voi foste il lanciatore e ipoteticamente dovreste scegliere dove mettere la palla per non farvi battere un fuoricampo, dove la lancereste? Ci avete pensato? Avete fatto la scelta? Forse bassa esterna o alta interna? o forse alta esterna o bassa interna? Avete deciso? Bene ora cliccate sulla foto e guardate sei fuoricampo di Miguel Cabrera in una interessante sovrapposizione.
23. maggio 2013
di Paolo Castagnini Batti un Cinque! "Give me five" o "High Five" Quante volte vediamo questo gesto sui nostri campi. Battere il cinque è diventato ormai uso comune dal più grande giocatore della MLB fino al più piccolo della Little League in ogni parte del mondo. Gesto stupendo dal grande significato sia in chi lo fa che in chi lo riceve ed esprime la gioia di due compagni di squadra dopo un'azione di successo. Ma da dove deriva questo piccolo/grande gesto che ha cambiato il modo di...
14. maggio 2013
di Giovanni Delneri E così come stabilito, il Bombus e la cicala si riunirono presso la dimora estiva della formica Regina. Solito pranzo, soliti convenevoli e inizio del racconto dei fatti storici del baseball. Desy la Regina disse rivolgendosi al Bombus: quando ero al College e parlavo con Rufa (la buona formica rossa), forse per farmi desistere di avvicinarmi a questo sport, mi raccontò che verso la metà del 1920, esistevano giocatori di baseball che erano membri della Murderes Row;...
10. maggio 2013
di Paolo Castagnini Carolina del nord anno 1934, Jim un ragazzino di 10 anni che non ha visto il padre, morto prima della sua nascita, vive con la mamma e tre zii. La descrizione di un'infanzia dove basta che lo zio ti chiami all'alba per andare nella vicina città, per farti fremere di una grande eccitazione. Il 10° compleanno, una tappa importante della tua vita dove tutto d'un tratto diventi grande. Alzarsi la notte di Natale perchè ad Aliceville è arrivata la corrente elettrica e si...