Post con il tag: "(Archivio-Agosto-2014)"



30. agosto 2014
di Frankie Russo Baseball On The Road il 30 Maggio 2013 aveva pubblicato un dettagliato articolo sulla valutazione degli Scout. Ecco la traduzione di un articolo di Alan Siegel apparso sul sito Five Thirty Eight che racconta la storia della valutazione dei prospetti attraverso la scala 2-8. Nel 1999 Joe Mauer aveva 15 anni e frequentava ancora l’High School ed era ben lontano da diventare il campione che è oggi per i Minnnesota Twins con varie presenze nell’All Star Game. Era bravo tanto...
29. agosto 2014
di Franco Ludovisi Ho riletto tutti gli articoli e gli interventi che riguardano: “Una nuova immagine del baseball” di Paolo Castagnini, (parte 1 - 2 - 3 - 4 ) - “Il baseball degli anni 70,80 e 90” di Giovanni Castagnini ed infine “Rilanciare il baseball” quest’ultimo intervento a firma Mauro Paglioli. Ho riletto anche tutti i commenti - ed in special modo i miei - per non ripetere cose già dette. Non ho conclusioni da trarre, non ho soluzioni da proporre. Commento ora in parte...
28. agosto 2014
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su Detroit Free Press a firma di George Sipple Il manager dei Tigers Brad Ausmus ha detto che gli piace l’approccio di David Price di rimanere sul monte. Questa è stata una dichiarazione rilasciata prima della sconfitta per 1-0 di giovedì, quando Price aveva lanciato 8 inning, concedendo un triplo nel primo inning, dopo un errore difensivo e quindi un punto non guadagnato. Da quel momento nessun altro avversario avrebbe raggiunto la prima. In caso...
26. agosto 2014
di Frankie Russo Il lungo cammino verso ottobre è giunto quasi alla fine, manca poco più di un mese. Durante questo lasso di tempo vogliamo rendervi ancora più partecipi con maggiori informazioni e aggiornamenti. Quindi, oltre a pubblicare come di consueto la classifica delle Top Five, integreremo l’elenco con altre cinque squadre che hanno ottenuto i migliori risultati in settimana. Queste ultime, però, saranno prive di commento. Provvederemo anche a fornirvi una classifica relativa alle...
25. agosto 2014
di Mauro Paglioli Presentazione di Paolo Castagnini Ricevo queste riflessioni di Mauro Paglioli che non ha bisogno di presentazioni, ma per chi non lo conoscesse può trovare la sua scheda all'interno del sito semplicemente cliccando sul suo nome. La sua analisi e le sue proposte le inserisco integralmente in questo articolo nella speranza che altre persone, che così come Mauro hanno dato molto al baseball e softball, possano imitare la sua voglia di rinnovare e di ridare al nostro sport...
24. agosto 2014
Racconto di Giovanni Delneri Da Santa Monica in California, dove la Cicala e la Formica sono andate per un periodo di riposo, mi è arrivata una mail con il riassunto dell’ultima seduta fatta da loro per ultimare il ciclo di racconti e testualmente era scritto: Cara Jenni, il tablet è stato inviato al Bombo tramite il servizio di elicotteri “ANISOPTERA AIRLINES” diretto dalla graziosa libellula Kemir e pertanto siamo senza racconti per qualche settimana. "Non preoccuparti Kelli, perché...
23. agosto 2014
di Frankie Russo E’ successo due volte quest’anno: il 22 maggio quando Oakland sconfisse Tampa Bay per 3-2. Oakland segnò due punti nel secondo inning senza valide a seguito di due errori difensivi e due basi su ball. L’unica valida per Oakland fu un fuori campo di Brandon Moss nel quarto inning:· “Non è il migliore modo per vincere”, disse in seguito Moss, “ ma certamente è meglio che battere una valida e perdere.” il 21 agosto quando Tampa Bay ha sconfitto Detroit per 1-0....
22. agosto 2014
di Paolo Castagnini Sport Illustrated dedica la copertina a Mo'Ne Davis, la ragazza prodigio della squadra di Philadelphia che assieme ai suoi compagni di squadra da anni porta in tutta l'America il messaggio di baseball multirazziale attraverso il progetto Anderson Monarchs di cui proprio in questo sito avevamo lungamente parlato. Baseball On The Road infatti ha organizzato due squadre di ragazzi Italiani per giocare contro di loro nel Giugno e Agosto 2012. Una grande esperienza per quei...
21. agosto 2014
Immagini come questa hanno fatto il giro del mondo trasmesse da tutte le TV compreso i media italiani. Ecco il discorso integrale del coach Dave Belisle dopo la sconfitta tradotto dal solito Frankie Russo Nessuno meglio del loro coach avrebbe potuto meglio esprimere con le parole l’impresa che i Cumberland American Little Leaguers avevano appena compiuto. Dopo l’eliminazione subita nell’incontro contro Chicago per 8-7, Dave Belisle ha raccolto intorno a se i suoi ragazzi e ha detto:
21. agosto 2014
di Giovanni Castagnini Scrivo questo articolo per dare le mie personali risposte alle domande poste da Franco (Ludovisi n.d.r.), e prendo l'occasione anche per salutarlo, visto che per qualche tempo ho avuto l'onore di essere allenato da lui. Secondo me uno dei motivi fondamentali del successo del baseball degli anni 70-80-90 è stato semplicemente il fatto di essere Lo sport Americano per eccellenza. In quel periodo ogni cosa che fosse americana era considerata dai giovani come nuova, bella,...

Mostra altro