Gennaio-2025

Gennaio-2025 · 29. gennaio 2025
di Frankie Russo tradotto da un articolo di Mike Orchard – Central Arizona College Sicuramente vi sarà capitato di perdere una partita durante lo scorso campionato e vi siete chiesti come avete fatto a perdere contro quel determinato lanciatore. Probabilmente la risposta sta nel fatto che quel giovanotto mancino non mostrava nulla di straordinario, almeno apparentemente.
Gennaio-2025 · 27. gennaio 2025
di Michele Dodde Quando i ricordi donano un’antica realtà, allora essi superano anche i limiti della fantasia ed i loro risvolti diventano un piacevole colloquio invernale. Così è stato l’incontro con Edoardo Winspeare, talentuoso regista che da par suo è riuscito a portare sul grande schermo la passione, l’armonia, l’etica e la poesia del Salento, sua terra d’adozione, essendo egli nato a Klagenfurt in Austria, verso la quale nutre grande sintonia. Ora in attesa di andare a...

Gennaio-2025 · 23. gennaio 2025
di Allegra Giuffredi Come ben sappiamo, le ultime World Series ci hanno consegnato una vittoria netta per i Dodgers di Los Angeles, contro i New York Yankees e tra le tante storie e i tanti aneddoti su cui ci siamo già intrattenuti, ve ne è uno ulteriore, perché questo capitolo ancora non si chiude … Dovete sapere infatti che quando il bravo Freddie Freeman ha battuto il walk-off Grand Slam home run con cui sono entrati quattro punti alla decima ripresa di Gara1, cosa che non era mai...
Gennaio-2025 · 20. gennaio 2025
di Frankie Russo Tratto dall'articolo su Human Kinetics.com 2^ parte - (1^ parte) Sintesi della continuazione della specializzazione La superspecializzazione è una specializzazione frenetica poiché si ottiene con il sacrificio dell'elemento più importante: il benessere dell’atleta a causa dell’egoismo degli adulti. Dovrebbe essere assolutamente evitata a tutti i costi. La decisione di variare o specializzare è una scelta che deve essere lasciata all’atleta. Ci sono atleti che hanno...

Gennaio-2025 · 17. gennaio 2025
Presentazione di Paolo Castagnini A che età è meglio iniziare a fare sport? Quanto tempo è meglio dedicare allo sport nei primi anni della scuola? La domanda importante è: Da che età è meglio specializzare o super specializzare? La risposta noi tecnici che abbiamo partecipato ad ogni tipo di corso è: più tardi possibile. Eppure i fatti sono sempre diversi dalle parole.
Gennaio-2025 · 14. gennaio 2025
di Michele Dodde L’attenzione verso le induzioni nella Hall of Fame della Fibs, da parte della Commissione, proseguì anche per diramare l’elenco del 2021, che fu inviato nei termini dovuti dopo attente consultazioni. Questo elenco però fu disatteso poiché nel mentre si stava proponendo un cambiamento dell’iter procedurale di induzione. Questa infatti sarebbe dovuta scaturire dalla base degli appassionati come copia di quella degli USA. Si fece notare tuttavia che era un utopistico...

Gennaio-2025 · 13. gennaio 2025
di Michele Dodde Al fine di spolverare i vetusti faldoni e fare chiarezza ho pensato fosse interessante delineare le scelte di induzione e quelle rimaste inevase circa alcuni “Protagonisti” meritevoli di essere indotti nella Hall of Fame della Fibs. Correva l’anno 2019, 25 febbraio, quando sono stato molto onorato per essere stato proposto ad assumere l’incarico di Presidente della Commissione Hall of Fame della Fibs poiché per me significava riportare in auge la filosofia di Roberto...
Gennaio-2025 · 10. gennaio 2025
Storia della Italian Umpires Association di Michele Dodde Leggi 1^ - 2^ - 3^ 4^ 5 ^ 6^ - 7^ - 8^ -9^ - 10^ 11^ 12^ La vicenda degli Ufficiali di Gara si chiuse con la Derbigum Rimini a vincere il campionato 1979 senza alcune polemica di rilievo e con la Nazionale Azzurra a Trieste a riappropriarsi del titolo europeo contro l’eterna Olanda. Ma la fine di quell’anno è ancor più da ricordare per via di una notizia che pose il baseball ad una considerevole attenzione dei mass media, ovvero...

Gennaio-2025 · 07. gennaio 2025
Presentazione di Paolo Castagnini Quando si parla di Lucio Taschin viene in mente un ottimo coach, bravo dirigente, inserito nelle squadre Nazionali, organizzatore di un ottimo "Ground Force Elite Camp" unico corso privato per lanciatori in Italia studiato assieme al compianto Bill Holmberg e inserito nel High Perfomance Camp di Regensburg (Germania), insomma un uomo che spazia a 360° nel baseball d'elite, ma i più attempati come me lo ricordano come lanciatore mancino, per un micidiale...
Gennaio-2025 · 01. gennaio 2025
di Redazione Il 1° dell'anno 2025 si apre con un'opportunità unica nel suo genere. L'Agenzia con cui collaboriamo è alla ricerca urgente di una giocatrice di softball che intende frequentare il 4° anno di scuola superiore negli Stati Uniti con partenza ad agosto 2025. L'Agenzia ci comunica che ha già la famiglia assegnata quindi il placement immediato. Per informazioni scrivete a info@baseballontheroad.com