Racconto di TERZABASE (Seconda parte)
Puntuale la farfalla Isabella si presentò sotto la grande quercia e Kelly l’attendeva con carta e penna per annotare il racconto della nascita del softball. Ho cambiato idea, disse Isabella, perché il racconto è molto lungo e non so se tu ce la farai a scrivere tutto, così dopo la lettura ti lascerò questi appunti in modo che tu possa poi leggerli alla formica Regina. Bene disse Kelly, perché ieri ho suonato tutto il giorno e sono veramente stanca. E Isabella iniziò:
Il nuovo racconto di TERZABASE (Prima parte)
In una splendida giornata primaverile, svolazzava qua e là la farfalla Isabella,( appartenente all’ordine “Ariciae Agetis”) contenta di spaziare sopra l’OAK PARK (letteralmente “parco delle querce”) sobborgo di Chicago nell’Illinois, cercando un po’ d’ombra tra le foglie di questi meravigliosi alberi.
Sono cinque ragazzi e una ragazza, aiutati dalla nostra organizzazione, che quest'anno frequenteranno una scuola negli Stati Uniti e che giocheranno nelle rispettive squadre. Federico Castagnini (Verona)al suo quinto anno negli USA è iscritto alla Creighton University, nel Nebraska. Flavio Vincenti (Foggia) presso l'University of Tampa in Florida. Davide Costazza (Bolzano)per il secondo anno si trova presso Longmont in Colorado alla Skyline High School. Marta Pasqualini (Rovigo) alla sua prima stagione nella Cactus Shadows High School di Poenix in Arizona. Diego Botta (Paternò) anche lui al primo anno nella Tucker High School ad Atlanta in Gerogia. Niccolò Burani (Reggio Emilia) anche lui alla prima esperienza Americana nella Owasso High School in Oklahoma. A tutti i questi ragazzi un grande "in bocca al lupo" da parte di tutto il baseball e softball italiano. Leggi le loro storie.
Fa sempre piacere leggere articoli sui nostri ragazzi, ma quando è un giornalista "vero" che si occupa di Italian Dream la soddisfazione è grande. Il quotidiano di Philadelphia South Philly ha pubblicato un articolo con intervista a firma del giornalista Joseph Myers. L'articolo racconta della partita disputata a Philadelphia tra Italian Dream e gli Anderson Monarcs, la squadra che portando il nome di Jackie Robinson ha viaggiato per tutti gli Stati Uniti ricevendo riconoscimenti e visibilità da tutte le più grandi testate giornalistiche della Nazione.
Ecco l'articolo pubblicato sul sito del giornale.
Che la squadra fosse in crescita lo avevamo già scritto, ma non pensavamo che si giungesse alla vittoria nella quinta e ultima partita. Questi undici ragazzi sono diventati sempre più squadra giorno dopo giorno, partita dopo partita e giocare contro i ragazzi Americani a fatto sì che il loro livello di gioco si alzasse di volta in volta disputando alla fine la loro partita più bella. Andiamo però con ordine e vi lascio alla cronaca del bravo Alex Montanari.
Continua l'entusiasmante quarto viaggio degli 11 ragazzi e delle loro famiglie. Una squadra che partita dopo partita cresce e convince. In particolare essendo molti della squadra anche lanciatori noi coach riusciamo ad avere delle buone rotazioni sul monte di lancio. Va detto che qui le squadre sono veramente forti e quindi la parola vittoria ancora non è usata.
Ma vi lascio alla cronaca del nostro Super inviato Alex Montanari
Prosegue il quarto viaggio dei 11 ragazzi Italian Dream. La grande fortuna di questo viaggio è il tempo praticamente perfetto. La pioggia caduta nella notte tra il Lunedì e il Martedì ha spazzato via tutta l'afa rendendo il cielo perfettamente azzurro per la gioia dei genitori fotografi. I ragazzi sono tutti in splendida salute e felicissimi di questo viaggio.
Di seguito troverete la cronaca del quinto giorno ben descritta da Alex Montanari, sedicenne fratello di Federico e Lorenzo.
Buona lettura.