Da Wikipedia: L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme creative di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza. Nella sua accezione odierna, l'arte è strettamente connessa alla capacità di trasmettere emozioni, per cui le espressioni artistiche, pur puntando a trasmettere "messaggi", non costituiscono un vero e proprio linguaggio, in quanto non hanno un codice inequivocabile condiviso tra tutti i fruitori, ma al contrario vengono interpretate soggettivamente.
Ecco l'ultima squadra Italian Dream in partenza Sabato 25 Agosto per New York con ritorno il 5 Settembre.
Dopo il primo gruppo partito il 19 Giugno (Italian Dream Baseball Ragazzi 1) il secondo gruppo partito il 3 Luglio (Italian Dream Softball Cadette) il terzo gruppo partito il 13 Luglio (Italian Dream Baseball Cadetti) ecco il quarto e ultimo gruppo di questo speciale 2012. Italian Dream Ragazzi 2
Sono undici ragazzi anche loro provenienti da varie squadre Italiane pronti a fare un'esperienza indimenticabile.
Sul divertimento di andare per le strade degli Stati Uniti sono stati scritti interi libri. Così anche noi, io Giovanna e Federico, un po' per necessità, un po' per piacere abbiamo attraversato metà della larghezza di questo grande stato guidando il nostro Ford Explorer per tre giorni e mezzo e percorrendo 2.400 chilometri. Essendo però grandi appassionati di baseball non potevamo non toccare un paio di Città sedi di MLB e fermarci di conseguenza per vedere la partita.
I Columbia Blowfish recuperano la sconfitta patita in casa e vanno a vincere a Fayetteville portando il risultato sul 1-1
Domani sempre qui nella città del Nord Carolina la sfida decisiva. Chi vince domani vince il titolo di Campione della Coastal Plain League.
Partiti malissimo i Blowfish incassano 3 punti nei primi due inning subendo ben 7 valide, ma poi la rotazione sul monte blocca l'attacco di Fayetteville e inizia quello di Columbia.
Per la prima volta nella loro storia i Columbia Blowfish accedono alla finale per il titolo della Coastal Plain League, una lega estiva che comprende 14 squadre di diverse località di Carolina del Nord, Carolina del Sud e Virginia. Tutte le squadre sono formate da giocatori di Università e College che preferiscono continuare anziché fermarsi per le vacanze estive. Le lega è sponsorizzata dalla Rawlings che fornisce gratuitamente palle e mazze di legno per tutte le squadre. Nei Blowfish gioca Federico Castagnini che come gli altri giocatori, è ospitato da una famiglia di Columbia, capitale della Carolina del Sud.
Marta Pasqualini, atleta della Dynos Verona Softball, ricorderà certamente l'8 Agosto del 2012. Oggi, nel giorno del suo compleanno, il suo sogno si è avverrato al 100%. Marta infatti voleva fortemente andare negli Stati Uniti per studiare un anno in High School (leggi articolo precedente), ma in particolare desiderava Poenix in Arizona, dopo aver conosciuto Stan Luketich che le aveva parlato lungamente delle scuole della sua zona. Stan è un coach stimatissimo nello stato dell'Arizona e Marta attraverso l'aiuto di Baseball On The Road aveva trovato la famiglia e la scuola pronte ad accoglierla, ma qualche cosa ad un certo punto si era inceppato. Le strette regole sugli studenti internazionali avevano fermato il progetto.
Alcuni nostri lettori non sanno che oltre a Federico abbiamo un altro figlio più grande. Si chiama Giovanni ed è sposato con Martina. Giovanni ex Prima base, fa parte del gruppo di Baseball On The Road (l'impostazione grafica del sito è sua). Accompagnerà il quarto e ultimo gruppo nel viaggio USA in partenza il 25 Agosto. Giovanni ha scritto questo bel saggio sulla sua esperienza Americana, con il particolare punto di vista di avere un fratello da quattro anni negli Stati Uniti.
Buona lettura Paolo Castagnini e Giovanna Armani
Eccoci ancora qui in South Carolina. La squadra di Federico, i Columbia Blowfish ha centrato l'obiettivo ed è passata il turno trovandosi ora in semifinale per il Titolo di Campione della Coastal Plain League 2012. Due vinte con Willmington per 7-5 e 5-3. Due partite molto belle dove Federico ha battuto 1/3 in ambedue e segnando 2 punti nella prima e 1 nella seconda. Nessun errore e due doppi difensivi, perciò bene, speriamo si vada avanti così. Ora da domani inizia la serie con Edenton che a sua volta ha battuto Martinsville con due vinttorie. Prima gara a Columbia e le altre due a Edenton in North Carolina......6 ore di auto !!!
Vi ricordate gli Anderson Monarchs che nel mese di Giugno ci strapazzarono in una partita giocata a Philadelphia? Vedi articolo precedente
Ebbene quel gruppo di ragazzi è diventato famoso negli Stati Uniti perché con un Autobus storico ha percorso miglia di chilometri per ricordare Jackie Robinson, il mitico atleta afro/americano che ruppe il muro del baseball dedicato ai bianchi. Prima di allora esisteva la Negro League e solamente in questa lega era permesso ai giocatori di colore di giocare al loro sport preferito. Steve Bandura, il coach che ha ideato il Progetto, ha raccolto un gruppo di ragazzi dei quartieri di Philadelphia in maggioranza di pelle nera e ha formato una squadra, e che squadra!
Conclusa la regular season i Blowfish si apprestano ad affrontare i Play-off. Sulle quattordici squadre ai blocchi di partenza, otto si sono classificate alla post season. D'ora in avanti eliminazione diretta alla meglio delle tre partite. La squadra di Federico ha concluso i suoi due mesi di stagione dopo 55 partite, al quarto posto assoluto con 32 vinte e 23 perse e affronterà Wilmington che di partite ne ha giocate 52 con 29 vinte e 23 perse. Prima partita domani Sabato 4 Agosto a Wilmington, ritorno ed eventuale bella Domenica e Lunedì a Columbia.