Luglio-2025

Luglio-2025 · 30. luglio 2025
di Michele Dodde 3^ parte 2^ parte - 1^ parte Ed in quel periodo, quasi come una ricercata panacea, furoreggiava anche il mitico Superman che in virtù dei suoi poteri certamente non poteva giocare un baseball umano. Ed allora ecco il Clark Kent, italianizzato dalla Mondadori come Nembo Kid, andare a giocare da solo nel mondo galattico interpretando in bravura ed a dismisura i diversi ruoli. I fantasiosi disegni a forti tinte su carta porosa lasciavano in verità più che perplessi ma le storie...
Luglio-2025 · 28. luglio 2025
di Allegra Giuffredi Per dare vita al nostro movimento sportivo, basta davvero poco. Qualche tempo fa, infatti, è stata data particolare enfasi ad una presa sì spettacolare, ma che francamente nel baseball, per chi lo pratica e lo tifa, si vede più frequentemente di quanto si possa credere. Mi riferisco alla presa effettuata da Denzel Clarke, esterno degli Athletics, all’Angel Stadium di Anaheim, in California; Clarke ha scalato la recinzione ed ha letteralmente risucchiato una palla che...

Luglio-2025 · 23. luglio 2025
di Michele Dodde Durante una serata conviviale inerente la presentazione del libro “De Lecce simu e ne…presciamu” quale antologia di fatti e personaggi di una Lecce aristocratica e quasi del tutto sparita e dunque destinata a restare come indelebile ricordo della cultura salentina, ecco che lo scrittore Edoardo Micati, arguto novantenne pronto a misurarsi con la modernità, ha colto il destro per un evento fuori programma che è diventato un atto d’amore e di lungimiranza. Ovvero ha...
Luglio-2025 · 22. luglio 2025
di Redazione Anche quest'anno Baseball On The Road su richiesta del Godo Baseball offre con piacere il patrocinio attraverso l'utilizzo del Logo in questa bella iniziativa. Il Godo Baseball aveva lanciato la manifestazione nell'estate 2024. Ecco il comunicato e il Programma dell'edizione 2025. A grande richiesta dei partecipanti al Baseball on the road 2024 nel Veneto, Lunedì 28 luglio si riparte, faremo " Baseball on the road Marche " con 15 ragazzi nati nel 2010-11 Ecco il Programma

Luglio-2025 · 21. luglio 2025
di Paolo Castagnini Argomento che suscita molta attenzione da parte degli addetti ai lavori e dei genitori, ne stiamo discutendo qui su Baseball On The Road e sui social. La curva nei giovani lanciatori fa male? Dopo l'articolo intervista di Alessandro Rosa Colombo e il successivo intervento di Rolando Cretis, ecco un altro stimato e sempre aggiornato pitching coach che pone grande attenzione nell'istruzione ai giovani: Ennio Sari che richiama ad un articolo di Ron Wolforth più volte in Italia...
Luglio-2025 · 20. luglio 2025
di redazione Sul "IL FOGLIO" di ieri sabato 19 luglio 2025 è apparso un bellissimo articolo sul baseball. Essendo cosa non molto consueta, abbiamo pensato di condividere la notizia con i nostri lettori. Il giornale cartaceo si può acquistare anche oggi domenica 20 luglio. L'articolo a tutta pagina a firma del giornalista Marco Baldacci si intitola WHITE SOX, LA SQUADRA DEL PAPA

Luglio-2025 · 17. luglio 2025
di Michele Dodde Grazie a Rosa Mariano, attenta lettrice di fatti, aneddoti e storia ho avuto il piacere di conoscere Edoardo Micati, già rappresentante di abbigliamento e confezioni in Puglia e Basilicata dagli anni settanta in su ma profondamente portato, per via del suo cuore a forma di penna, a scrivere per non dimenticare storie di cui veniva a conoscenza divagando così nel tempo ed esaltando con maestria la sublime “leccesità”, ovvero quella rara filosofia che eleva lo spirito ad...
Luglio-2025 · 14. luglio 2025
di Michele Dodde 2^ parte Vedi la 1^ parte Va tuttavia precisato che durante il periodo aureo del mondo cartaceo sui vari quotidiani statunitensi erano in giro anche le strisce di Mort Walker dal 1950, con il suo inimitabile “Beetle Bailey”, poi quelle di Johnny Hart dal 1958, con l’incredibile mondo di “B.C”, infine quelle di Hanna Barbera dal 1959, con i suoi irresistibili quanto frastornati “Flintstone” per non citare infine le molte apparizioni dei vari personaggi realizzati...

Luglio-2025 · 11. luglio 2025
di Paolo Castagnini Si è concluso da pochi giorni l'Europeo U12 dove la Nazionale italiana guidata da Stefano Burato ha conquistato una prestigiosa medaglia d'argento perdendo la sola partita di finale con la Repubbloca Ceca. La categoria U12 negli ultimi anni a livello europeo è stata praticamente appannaggio di Rep. Ceca, Germania, Olanda e Italia. Nel 2021 l'Italia conquistò la medaglia d'oro, poi quarta nel 2022, bronzo nel 2023, ancora quarta del 2024 e argento quest'anno. Le altre...
Luglio-2025 · 10. luglio 2025
di Paolo Castagnini - Ricevo e pubblico volentieri un commento di Rolando Cretis all'articolo/intervista a Alessandro Colombo del 7 luglio. Di Rolando Cretis Mi riallaccio al pensiero di Alessandro, che condivido, aggiungendo che uno dei problemi principali è proprio innanzitutto di chi insegna a lanciare la curva, di quali conoscenze abbia e soprattutto di quale metodologia usi, se la usa….

Mostra altro