Marzo-2019 · 30. marzo 2019
di Marcello Perich Era l’anno di grazia 1961 e, mentre in America Roger Maris stava cercando di battere il record nei fuoricampo stagionali di Babe Ruth, io cercavo, in un prolungato attacco di sado-masochismo di farmi frantumare quante più ossa potevo. Il fatto è che avevo preso l’abitudine di stare molto vicino al piatto, cosa che infastidiva non poco i lanciatori che, in un attacco di “cattiveria” lanciatoria non trovavano niente di più originale che tirarmi addosso. Ora, se non...
Marzo-2019 · 25. marzo 2019
di Michele Dodde Basta un nome o un numero per indicare il superamento di una dead line che già a partire dal 1876, anno in cui dopo un nuovo compromesso i reparti dell’esercito nordista furono ritirati dagli stati del Sud occupati per smacchiare quello spirito di violenza razziale fomentata dal generale Nathan Bedford Forrest, eroe sudista della guerra civile, sembrava potesse essere cancellata: Jackie Robinson o il numero 42. Molti i libri scritti su questo personaggio divenuto una...
Marzo-2019 · 20. marzo 2019
di Michele Dodde Sento il dovere di ringraziare Loriano Pietro Martinoli per l’attenzione riservata il 12 marzo 2019 ad un mio articolo del 1° maggio 2017 inerente il mensile “Baseball e Softball: una rivista d’annata” in cui delineai la figura di Adelchi Chico Grossi quale vero baseball writer. Loriano amabilmente scrive: Caro Michele e caro Franco, la Storia del mensile Baseball e Softball inizia in un modo un po' diverso da come la ricorda Michele nel suo racconto. La testata venne...
Marzo-2019 · 17. marzo 2019
di Allegra Giuffredi Mi capita spesso di chiedermi perché il baseball sia lo sport più bello del mondo, bellissimo da guardare, incredibilmente affascinante da giocare. Alla fine mi vengono in mente tutti i piccoli particolari che nessuno osserva. Se vedete, prima della partita, un uomo che si mette lo smalto bianco sulle unghie della mano destra, non vuol dire che si sta preparando ad un “drag queen show”, è solo il ricevitore che vuole aiutare il suo lanciatore a leggere i segnali...
Marzo-2019 · 13. marzo 2019
di Michele Dodde Nel 1889 due personaggi hanno impresso la loro indiscutibile ed indelebile personalità in questa storia infinita del gioco del baseball: il lanciatore John Gibson Clarkson e John Tomlinson “Tooth” Brush illuminato proprietario degli Indianapolis con l’appendice di John Montgomery Ward ricercato giocatore ed organizzatore sindacale. John Gibson Clarkson, che debuttò in Major League il 2 maggio 1882 con i Worcester Ruby Legs per poi passare nel 1884 con i Chicago White...
Marzo-2019 · 10. marzo 2019
Quando il tutto diventa un momento magico di Michele Dodde Accadde durante la stagione agonistica del 1909 durante la gara Detroit Tigers contro gli Highlanders di New York. Era il 23 luglio ed il tabellone segnapunti riportava al quinto inning un out e un corridore in seconda. Quel corridore era Ty Cobb, scorbutico e violento giocatore ma astuto e deciso nelle scelte del gioco. Molto si è scritto su questo personaggio, nel bene e nel male, ma sempre, nello spolverare le pieghe della sua vita,...
Marzo-2019 · 05. marzo 2019
di Tony Abbatine, tratto da Baseballamerica e tradotto da Frankie Russo Vi sono diversi ragioni per cui i Red Sox hanno vinto le World Series: un grande gruppo di lanciatori, versatilità dei ruoli, buona difesa e un gruppo di giocatori che andava molto d’accordo. Ma c’è un altro fattore molto importante. Si è avuto l’impressione che i battitori dei Red Sox vedevano meglio la palla e avevano un migliore controllo della zona dello strike rispetto ai Dodgers, specialmente nelle situazioni...
Marzo-2019 · 03. marzo 2019
di Marcello Perich Qualche tempo fa, su un’altra testata on line, ho proposto di fare un censimento delle strutture sportive dedicate al baseball e quale miglior posto virtuale di questo per fare una mia personalissima rilevazione nel bolognese? Il mio viaggio tra i campi di baseball si è svolto, un po’ andando in giro a vedere partitelle amatoriali e giovanili, un po’ con l’aiuto di GOOGLE Earth e leggendo ed ascoltando i racconti di chi ha fatto il baseball feslsineo. E allora...