Marzo-2018 · 28. marzo 2018
di Frankie Russo da ESPN Il baseball continua la sua evoluzione e questa volta non è l’ufficio a decidere bensì il campo. In una gara di spring training del 27 febbraio scorso, i Phillies schierarono il loro prima base Tommy Joseph all’esterno sinistro. Al pubblico sembrò subito strano, ma le stranezze dovevano ancora venire. Nel corso della seconda ripresa, durante una sostituzione sul monte, per affrontare lo switch hitter Victor Reyes dei Tigers, i Phillies fecero un’altra strana...
Marzo-2018 · 26. marzo 2018
di Michele Dodde Si dice che se una lingua parlata aggiunge al proprio lessico nuove parole, allora la lingua è sempre viva ed al passo dei tempi nel suo rinnovamento…di conseguenza, per atti paralleli, anche il regolamento tecnico del gioco del baseball, quando già a partire dal 1895 fu configurata la regola dell’infield fly, aggiungendo al proprio codice nuove definizioni inerenti atti leciti ed atti illeciti allora si può dire senza errori che il regolamento tecnico del baseball è...
Marzo-2018 · 24. marzo 2018
di Paolo Castagnini Abbiamo superato quota 300, per l'esattezza 309 sono gli articoli pubblicati su Baseball On The Road che trattano esclusivamente il tema tecnico. Se li trasformiamo in minuti di lavoro e gli diamo una quota 100 minuti per comodità anche se probabilmente tra ricerca, stesura o traduzione, controllo del testo e pubblicazione saranno ben di piu', potremmo calcolare approssimativamente 500 ore di lavoro, Un impegno enorme da parte di tutti coloro che hanno contribuito durante...
Marzo-2018 · 21. marzo 2018
di Giovanni Delneri e Michele Dodde L’enciclopedico Frankie W. Russo ebbe a dire una volta che negli USA circola un detto a mo’ di celia, ma poi non tanto, che recita testualmente: “ il baseball è un gioco semplice ma poi ci sono i coach a renderlo difficile “. Ed è una verità assioma che la dice lunga sui diversi atteggiamenti che si sviluppano in diamante durante una gara dove tutti i ruoli di volta in volta ricevono gli onori da attribuire alle primedonne sulla ribalta di un...
Marzo-2018 · 16. marzo 2018
di Frankie Russo da MILB Minor League Baseball ha annunciato l’introduzione di nuove regole atte a ridurre la durata delle gare, specialmente quelle da extra inning che inizieranno con corridore in base e saranno introdotte limitazioni per le visite sul monte. In Triplo-A e Doppio-A si utilizzerà l’orologio per limitare i tempi di lancio a 15 secondi se non vi sono corridori in base. Le procedure introdotte in accordo la Major League Baseball, mirano a ridurre il numero di lanciatori...
Marzo-2018 · 13. marzo 2018
di Frankie Russo E chi se non Joe Maddon poteva essere il primo a fare la voce grossa. Rob Manfred sta facendo di tutto per ridurre i tempi delle gare, ma non tutte le soluzioni incontrano i favori degli addetti ai lavori. Eliminare i lanci in caso di base intenzionale ha cambiato le strategie di gioco, e non poco. A parte i tanti casi che un lanciatore ha sbagliato il lancio permettendo al corridore sulle basi di avanzare, il più delle volte il lanciatore veniva sostituito poiché pare che...
Marzo-2018 · 12. marzo 2018
di Allegra Giuffredi La California, come noto è una terra ballerina, per così dire ed è anche terra di baseball e nel 1989, questi due aspetti si sono incrociati in quello che è ricordato come uno dei terremoti più disastrosi che abbiano colpito gli USA, vale a dire il sisma del 17 ottobre 1989. L'epicentro del terremoto fu localizzato a Loma Prieta una località a sud di San Francisco che si trova esattamente sulla faglia di Sant'Andrea, una frattura sotterranea della crosta terrestre,...
Marzo-2018 · 07. marzo 2018
di Paolo Castagnini Lui è Mike Jeffcoat, 10 anni di Major League come lanciatore quasi tutti nei Texas Rangers. Attualmente, anzi fino al 28 febbraio di quest'anno, era allenatore capo (skipper come viene chiamato in USA) della Texas Wesleyan University. Alla conferenza stampa di giovedì scorso, il Presidente dell'università Fred Slabach ha annunciato che l'allenatore Mike Jeffcoat è stato licenziato per aver violato le regole della National Association of Intercollegiate Athletics. Slabach...
Marzo-2018 · 06. marzo 2018
di Francesco Zagaglia Un’attività che scuote nervi, che fa bene al corpo e alla mente. Che educa. Che aiuta a ritrovare se stessi. E di conseguenza porta a rispettare anche gli altri. Cos’è questa cosa miracolosa di cui parlo? Semplice: lo sport! Che passa da attività semiseria e snobbata, solo perché realizza tutte queste cose positive col divertimento, e lo sa bene chi segue lo sport con le palline dalle cuciture rosse, così entusiasmante e mai scontato. Lo sport: importante quanto...
Marzo-2018 · 02. marzo 2018
di Paolo Castagnini In questo campo cinquantacinque anni fa scoccò quella scintilla che mi fece innamorare per sempre di questo sport. Nacqui nel 1954 in quell'area che nella mia città tutti conoscono come Veronetta e che si pone al di là del fiume Adige rispetto il centro storico, la zona forse più religiosa della città in quanto vi era la sede oltre che di molte chiese, anche di numerosi conventi di suore e preti. Sotto il campanile della chiesa di Santa Maria in Organo, la mia...