Maggio-2020

Maggio-2020 · 30. maggio 2020
di Frankie Russo tratto da MLB.com Era circa un quarto di secolo fa, precisamente il 1995 quando gli Yankees furono colpiti dai batteri degli infortuni tra i quali l’interbase Tony Fernandez e Pat Kelly. In quello stesso periodo il proprietario George Steinbrenner era stato criticato per non lasciare abbastanza spazio ai giovani talenti nelle minors. Era arrivato il momento di scoprire il loro vero talento. Inizialmente la società convocò Robert Eenhoorn, un interno 27enne che aveva già...
Maggio-2020 · 29. maggio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN Precedenti: 1 Se ti trovi a un bivio, imboccalo Sembra che l'aforismo derivi da quando Yogi Berra raccontò delle indicazioni stradali per raggiungere la sua casa a Montclair, nel New Jersey. "C'è un bivio, e in qualunque modo io lo prenda, arrivo sempre a casa mia". Altre perle di saggezza di Berra:
Maggio-2020 · 28. maggio 2020
di Michele Dodde Leggi la 1 - Leggi la 2 Già, Russell Ford, come detto, era anche un vero specialista della Knuckle Ball ma l’ombrosa origine di questo tipo di lancio si perde tra le pagine della storia poiché è da dividere tra Thomas Toad Ramsey ed Eddie Cicotte con l’aggiunta di Charles H. Druery. Il primo, che nel 1885 divenne un inamovibile lanciatore dei Colonels di Louisville, forse fu veramente l’inadeguato inventore per via di una malformazione all’indice della mano destra....
Maggio-2020 · 27. maggio 2020
di Frankie Russo tratto da MLB.com Nel baseball, come per ogni altro sport e diciamo pure nella vita quotidiana, i soprannomi sono all’ordine del giorno. Quando inventati dagli amici sono anche simpatici, al contrario possono essere offensivi. Ma di una regola cardine dobbiamo essere a conoscenza: <<Non puoi mai e poi mai essere l'ideatore del tuo stesso soprannome. Ogni soprannome destinato a durare nel tempo ha una proprietà particolare, frutto di una manovra specifica, concepita,...
Maggio-2020 · 26. maggio 2020
di Judith Testa - segue dalla 1^ parte Un particolare interesse che ha reso la biografia di Maglie è che egli di fatto è stato uno dei protagonisti di alcune gare tra le più emozionanti nella storia del baseball, in specie quelle per la conquista dei primati, ma che poi spesso è stato dimenticato tra le righe della cronaca e dei commenti. Infatti se un eclatante evento nel baseball degli anni '50, di cui tutti pur con il minimo interesse per questo sport hanno sentito parlare, è stato...
Maggio-2020 · 25. maggio 2020
da redazione Siamo lieti di pubblicare su Baseball On The Road un articolo redatto dalla scrittrice Judith Testa, tradotto da Michele Dodde, inerente il suo approccio alla realizzazione della biografia del lanciatore Salvatore Anthony Maglie i cui genitori erano emigrati negli Stati Uniti dal Salento. Judith Testa, già docente d’arte presso la Northern Illinois University, è cresciuta come appassionata di baseball nella zona di New York durante gli anni ’50. E’ autrice di molti articoli...
Maggio-2020 · 24. maggio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN E’ probabile che ci sia una fonte di verità nella storia di quando si incontrarono nel 1947 i due proprietari Tom Yawkey dei Red Sox e Dan Topping degli Yankees. Si contrattava per uno scambio tra Ted Williams per Joe DiMaggio. Decisero di incontrarsi il giorno dopo ma non fu raggiunto un accordo che s’interruppe bruscamente quando Yawkey disse: E forse dovresti buttarci dentro anche quel piccolo ricevitorino. Quel piccolo ricevitorino era Yogi Berra che poi...
Maggio-2020 · 22. maggio 2020
di Frankie Russo tratto da totallytigers Guardare una gara live di baseball MLB quest’anno è divenuta utopia, o forse chissà. Così ci accontentiamo di ciò che ci passa il convento, gare del passato, i no-hitter, le finali delle World Series, magari qualche All Star Game e non possono mancare the perfect games. Negli USA ovviamente non cambia molto, ma una partita in particolare ha attirato l’attenzione degli appassionati: The Impefect Game del 2010. Il 2 giugno prossimo saranno...
Maggio-2020 · 21. maggio 2020
di Allegra Giuffredi È di qualche tempo fa la notizia dell’amore scoppiato tra J Lo, al secolo Jennifer Lopez, una delle donne più belle del mondo ed A Rod, ossia Alex Rodriguez, che oltre ad essere uno dei più grandi giocatori di baseball di tutti tempi, pare che sia anche uno degli uomini più sexy del pianeta. Ora, io questo non lo so, anche perché mi sa che il ragazzuolo più carino l’ho sposato io, ma devo dire che Rodriguez effettivamente è un bel ragazzo. Jennifer Lopez (1969),...
Maggio-2020 · 20. maggio 2020
di Michele Dodde L’attenta e gentilissima Sabrina Rainini nel lasciare un suo commento ad un articolo apparso sul sito “BaseballOnTheRoad” rimarcava quanto interessante ed importante fosse la osannata “Lettera a Jimmy” di Babe Ruth ed il perché questa dovesse essere letta e riletta di continuo sia da parte dei giovani sia da parte dei coach per assimilare la filosofia e l’amabilità verso il baseball e dunque giocarlo. E questo perché ammirando le sue prestazioni in diamante il...

Mostra altro