Il tepore della primavera aveva iniziato a sciogliere l’abbondante neve caduta durante l’inverno, pertanto Kelly e Jenni andarono a fare un picnic sulle rive del Blackfoot River,che si trovava nelle vicinanze della loro quercia a 2 miglia ad est della città di Lincoln.
Jenni notò che Kelly non aveva portato il libro degli appunti del Bombo e glielo fece notare, ma Kelly estrasse una piccola tavoletta dallo zainetto e rispose: "cara Jenni la tecnologia oggi ha fatto progressi e così su questo piccolo Tablet ho potuto copiare tutto". "Scusa" , rispose Jenni, "ma dove sei andata a prenderlo, chi te l’ha dato? - Me l’ha venduto John Spaider, l’aracnide detto anche “eight leg”, famoso per essere stato condannato dal Tribunale degli Insetti dello Stato del Massachusetts, ad una lunga detenzione per la strage di circa mille insetti da lui catturati ad ovest dei Monti Appalachi nella valle del Missuri.
Oakland conquista la vetta.
Dopo tre settimane consecutive al secondo posto, gli Oakland A’s finalmente conquistano la vetta.
Più di tutti però hanno migliorato la loro posizione i Los Angeles Dodgers salendo fino all’ottavo posto durante una settimana che ha visto il loro asso Clayton Kershaw (nella foto) lanciare una no-hitter. I Milwaukee Brewers scavalcano al secondo posto i San Francisco Giants in crisi che scendono al terzo posto. I Toronto Blue Jays e Los Angeles Angels confermano rispettivamente la quarta e quinta posizione.
I commenti da ESPN.com:
C'è un vizio tutto italiano che imperversa in molte persone e lo sport non ne è esente anzi lo esalta. Mi riferisco al vittimismo o ricerca del capro espiatorio per i propri fallimenti. Il popolo Italiano che fondamentalmente si misura attraverso il calcio e la politica, esterna tutte le sue incazzature contro qualcuno o contro un dato colore.
Il vittimismo si trova anche nel baseball italiano; in molti giocatori e persino in squadre intere.
La ragione primaria di fallimento è comunemente l'arbitro o come specifica Michele Dodde, l'Ufficiale di Gara.
Harvey Haddix fu L’unico lanciatore ad avere una partita perfetta dopo nove inning. Giocando per i Pittsburgh Pirates contro i Braves a Milwaukee il 26 maggio 1959, Haddix eliminò 36 battitori in 12 inning. Il lanciatore di Milwaukee Lew Burdette concesse 13 valide in 13 inning. Nella parte bassa del 13° i Braves interruppero la partita perfetta con il punteggio di 1-0. Fu una sconfitta devastante per Haddix che lanciò una delle migliori partite di sempre nella storia del baseball. Il suo record nel 1959 fu di 12-12 3 136-113 in carriera che terminò nel 1965.
Con chiaro riferimento alla favola di Biancaneve affrontiamo un quesito che molto spesso i tifosi si chiedono: Chi è il migliore giocatore di baseball? David Schoenfield di ESPN dice la sua
Mi dispiace Miggy (Cabrera, ndr). Le tue gesta in battuta sono leggendarie e un giorno sarai eletto nella Hall of Fame nella corta lista come uno dei più grandi battitori destri di tutti i tempi. Sei un grande quando hai una media di 319 e sei in prospettiva per 135 Punti Battuti a Casa e nessuno ci fa caso. Sei talmente bravo che diamo tutto per scontato e per questo ti dobbiamo delle scuse.
Ezio Cardea ha proposto sui siti di Mybaseball e Baseballmania alcune riflessioni personali inerenti la “postura” dell’Ufficiale di Gara chiamato a giudicare i lanci, la sua enfasi di voce e la gestualità relativa. Sono riflessioni che fanno scaturire diverse considerazioni tutte tese a migliorare qual muto dialogo tra umpire e pubblico. In effetti, già quando il baseball aveva lasciato i principi di amatorialità e con gli umpire John Gaffnev, chiamato “honest” per bravura tecnica, che fu il primo a giudicare i lanci posizionandosi dietro il ricevitore, e Ben Young che fu il primo a concepire una congeniale divisa (pantaloni e camicia “blue” da cui il nomignolo degli umpire in slang) ed a scrivere il primo codice di etica con il canovaccio di una mitica meccanica a due, fu solo nel 1905 che l’umpire Cy Rigler inventò i segnali, ovvero i gesti che avrebbero indicato al pubblico il giudizio attuato in quanto si evidenziò già da allora la necessità di indicare al pubblico la decisione presa senza ombra di dubbio alcuno.
La formica Jenni era un po’ preoccupata, perché da una settimana non aveva notizie della cicala Kelly che era andata a fare visita ad una sua cugina nel Convento delle “Cicale scalze dell’ordine dei Rincoti”.Questo Convento era anche un Conservatorio di musica sacra, dove le cicale si addestravano per il concerto di primavera. Il Convento si trovava a circa 45 miglia dal GLACER NATIONAL PARK e per raggiungerlo Kelly si era fatta accompagnare dallo Stecco (ord. Fasmidi) con una motoslitta. Data la neve alta si era munita di un paio di ciaspole molto adatte per i percorsi fuori pista. Lo squillare del cellulare la fece sobbalzare ma la voce di Kelly la rese felice.
"Scusami Jenni ma purtroppo non sono riuscita a comunicare con te in quanto nella zona dove mi trovavo non c’era campo, ma ora sono quasi arrivata, anzi sto scendendo dalla motoslitta, saluto lo Stecco che ha molta premura e sono da te. Infatti dopo pochi minuti entrò in casa, baci e abbracci si sprecarono tra le due inseparabili amiche.
Ricordate che anche voi potete votare con pochi clic come già indicato la scorsa settimana per vedere i vostri beniamini partecipare alla All Star Game che si disputerà il 15 luglio a Minneapolis.
Durante la settimana Cabrera, Cano, Donaldson e Jeter confermano le loro posizioni in prima, seconda terza base e interbase. Alexi Ramirez incalza Jeter come interbase ma l’icon degli Yankees dovrebbe essere il partente nella sua ultima satgione. Per la 3B Adrian Beltre supera Longoria al secondo posto. Seppure guida le votazioni, Matt Wieters non potrà essere parte della selezione in quanto sarà sottoposto ad intervento Tommy John, lasciando spazio per una stretta competizione tra McCann e Norris.
Per la terza settimana consecutiva i San Francisco Giants confermano la prima posizione seguiti dagli Oakland Athletics anch’essi al secondo posto per la terza settimana.
Inversione in classifica tra i Milwaukee Brewers che salgono al terzo posto e Toronto Blue Jays che scendono al quarto. Chiudono la classifica dei Top Five i Los Angeles Angels.
I commenti da ESPN.com:
Quando il CUS LECCE divenne una realtà del baseball pugliese
Nel Salento, ed a Lecce in particolare, il baseball è giunto dopo ben 24 anni dalla mitica partita del 27 giugno 1948 quando al campo Giurati il Milano b.c. incontrò la formazione degli Yankees, sempre di Milano, e che di fatto fu la prima partita ufficiale giocata tra giocatori italiani. E’ giunse anche in modo insolito grazie ad un cineforum che proiettò prima Cameraman, dove l’eccezionale Buster Keaton parodiava le migliori inquadrature di questo sport con un inimitabile brano di antologia classica, e successivamente con il tenebroso Fear Strike out (prigioniero della Paura), con un Anthony Perkins in odore di oscar, dove però pochi intuirono e/o capirono il dramma del protagonista.
Oggi vi presento un racconto, anzi un romanzo. L'autore è assolutamente sconosciuto nel campo letterario, ma il suo romanzo ha per protagonisti, pensate un po', una squadra di baseball di Serie C.
E' la storia di un ex-giocatore che ha preso una brutta strada, ma iniziando ad allenare, attraverso il baseball ritrova se stesso.
L'autore si chiama Francesco Zagaglia è nato a Osimo, in provincia di Ancona, nel 1982. Francesco si laurea in Viticultura ed Enologia nel 2010, ma nello stesso tempo coltiva la sua passione, la musica di cui ha fatto il suo lavoro sia come musicista che compositore. “L’ultimo colpo” è frutto della scrittura durante il suo tempo libero. Francesco qualche tempo fa mi contattò attraverso il sito Baseball On The Road chiedendomi alcune cose sul baseball - Sto scrivendo un romanzo - mi disse - e non vorrei scrivere delle baggianate - . Mi offersi così per fare un po' da "correttore di bozza" naturalmente solo ed esclusivamente per i termini che riguardano il nostro sport o forse meglio dire "il gergo del baseball"
Sunto tratto da due articoli di ESPN di Jayson Stark e Doug Mittler
Lo shift difensivo è ormai all’ordine del giorno, ma quali sono le reazioni dei battitori che lo devono affrontare. Per i primi 120 anni della storia del baseball, gli interni si sono pressoché schierati sempre alla stressa maniera, indipendentemente dalle tendenze del battitore. Ma otto anni fa i Tampa Bay Rays spostarono l’interbase dall’altra parte del sacchetto di seconda quando affrontavano David Ortiz. Oggi, considerata la quantità di tecnologia a disposizione, tutte le squadre adottano il loro personale modo di usare lo shift, ed in particolare contro i potenti battitori mancini.
Soluzione? Battere in campo opposto. O, come affermava Wee Willie Keeler, che ha una targa nella Hall of Fame, la chiave del successo è battere la palla dove non ci sono difensori.
Su MLB.com, e fino al 3 luglio, avete la possibilità di votare per vedere i vostri beniamini giocare nella All Star Game che si disputerà iI 15 Luglio a Minneapolis. Già da qualche anno la MLB offre la possibilità ai tifosi di votare i giocatori che parteciperanno alla annuale classica che vede i migliori giocatori di entrambe le leghe in campo. La vincente guadagnerà il vantaggio del campo nelle World Series.
Ecco allora tutte le indicazioni per votare!
Lunedì 9 Giugno, nel corso dell’ottavo inning tra gli Arizona Diamondbacks e gli Houston Astros, Bo Porter manager di questi ultimi, si reca sul monte per una visita, ma oltre a chiamare il bullpen per un nuovo rilievo, porta con sé un guanto da esterno. Per chi? Per il lanciatore Tony Sipp che ha appena mandato kappa l’avversario. Invece di mandarlo in panchina, lo schiera all’esterno destro facendo affrontare il battitore destro dal lanciatore destro Jerome Williams che concede una base su ball allo slugger Paul Goldschmidt. Quindi di nuovo un cambio sul monte con Sipp che torna per affrontare il mancino Miguel Montero che va kappa. Nuovo cambio sul monte, ma questa volta Sipp finalmente trova la via della dug out e viene sostituito da Kyle Farnsworth che chiude l’inning. Gli Astros vincono la gara per 4-3.
Per la seconda settimana consecutiva i San Francisco Giants mantengono la prima posizione. Dall’altro lato della baia, gli Oakland Athletics confermano la seconda posizione.
I Toronto Blue Jays, in testa all’AL East, vittoriosi in sei partite su otto, salgono di una posizione e sono ora alla terza, mentre i Milawaukee Brewers salgono di due e sono al quarto posto. Chiudono la classifica dei Top Five i Detroit Tigers. I commenti da ESPN.com:
La corretta terminologia e l’uso appropriato della lingua caratterizza e dà spessore anche se a volte il comune parlare diventa quel decantato lessico familiare che comunque non deve appagare. Il mio sommesso e confidato rammarico nasce ancora dai continui errori terminologici usati sia in normali partite commentate sia nel linguaggio comune a partire proprio dalla Zona dello Strike. Sono poi convinto che il principio base da cui partire per far capire la bellezza del baseball e del softball sia proprio la purezza linguistica in sintesi nominalista.
Prefazione di Paolo Castagnini
L'amico TERZABASE sta cercando i suoi ex compagni di squadra Blackdevils Milano e lo fa alla sua maniera coinvolgendo il Bombo, la Cicala e la Formica, attori dei suoi divertenti e istruttivi racconti.
Ecco quindi l'appello del Bombo nei confronti degli amici insetti e noi insieme a loro siamo felici di aiutare Giovanni Delneri in questa ricerca.
La Cicala e la Formica ritornano
Sarà perché La Fontaine appartiene al lontano 1600, sarà perché i tempi che corrono sono molto difficili per sopravvivere,di sicuro che il rapporto tra le formiche e le cicale è mutato. E in questo terribile inverno nel Montana, dove la neve è caduta come non mai, la formica Jenny ha ospitato la cicala Kelly nel suo residence posto nella parte alta, all’interno del tronco di un enorme larice.
E’ fuori discussione che nel baseball più si gioca e meglio è. Più partite si fanno e più bravi si diventa. E’ invece usanza in Italia quella di fare molti allenamenti e poche partite. Un Campionato giovanile si limita a 12/16 partite ogni anno, ad esclusione delle società più attive che partecipano a tornei.
Se si pensa che la maggior parte delle squadre giovanili inizia l’attività in ottobre i calcoli sono presto fatti: 9 mesi a 2 allenamenti settimanali significa 72 allenamenti e 12 partite, un assurdo!
Joe Harris fu l'unico lanciatore nella storia a lanciare e perdere una partita da 24 inning. Nessuno ha dovuto mai lanciare tanto per perdere una partita.
Lanciando per i Boston Red Sox nel 1906 contro i Philadelphia Athletics, Harris perse 4-1 lanciando per tutte i 24 inning. Harris fu un lanciatore che mai ebbe molto aiuto dai compagni. Nel 1906, con un record di 2-21, lanciò otto gare nelle quali Boston non riuscì mai a segnare. Giocò solo tre anni con un primato di 3-30.
Mel Harder fu l'unico lanciatore a lanciare 13 inning nelle All Star competizioni senza concedere punti. Harden lanciò 13 inning senza punti per l’American League in quattro apparizioni dal 1934 al 1937.
Nei quattro anni aveva un primato di 72-50 e 223-186 in carriera, che durò dal 1928 al 1947 tutti con i Cleveland Indians.
Con l’evolversi del gioco, pinch hitters vecchio stile e puri battitori designati sono in via di estinzione.
Traduzione dall'articolo di Pat Borzi su Sports On Earth
I tifosi dei Mets sicuramente ricorderanno Rusty Stubb per tre motivi: per il sopranome “La Grande Arancia” (dal colore dei capelli, ndr); per le sue prestazioni come potente esterno destro negli anni 70; per lo spettacolare periodo trascorso con i Mets come pinch hitter di lusso negli anni 80 a fine carriera.
Ron Gardenhire, oggi manager dei Twins e allora compagno di squadra, ricorda che man mano che la partita andava avanti, Stubb anticipava mentalmente il momento in cui sarebbe dovuto entrare per sostituire un compagno in battuta, chi probabilmente sarebbe stato il lanciatore avversario, e prepararsi per quell’unico giro si mazza che avrebbe potuto cambiare il volto alla partita.
Dopo aver vinto 3 su quattro contro i St Louis Cardinals nel fine settimana, i San Francisco Giants salgono al primo posto nella classifica settimanale. Gli Oakland Athletics scendono di una posizione al # 2. Anche i Detroit Tigers scendono di una posizione al # 3 mentre Toronto Blue Jays salgono di ben 4 posizioni e sono al quarto posto. I Los Angeles Angels chiudono la classifica dei TOP 5. I commenti da ESPN.com: