Gennaio-2018 · 30. gennaio 2018
di Giovanni Delneri e Michele Dodde Ci vuole un po’ di coraggio a saccheggiare nella bisaccia dei ricordi dell’umpire Giovanni Delneri, ma superato il primo impatto si viene a conoscenza di storie senza fine e piene di profonda umanità. Infatti quella della catcher che, plasmata dalle regole del softball e dalla sua intrinseca filosofia che induce ad osare per non fallire, accetta in sè la vocazione di divenire Suora Missionaria della Carità di Madre Teresa di Calcutta per servire in un...
Gennaio-2018 · 29. gennaio 2018
di Paolo Castagnini Il gesto è sempre quello - Per chi ha giocato una vita - Lo prendi in mano lentamente lo infili e lo annusi - "Profumo di guanto" - Sensazione bellissima e purtroppo quasi scomparsa. La lavorazione del cuoio e dei pellami essendo diventata industriale, ma soprattutto per esigenze di mercato, ha portato ad un radicale cambiamento dell'odore tipico del cuoio. Anche il nostro sport ha risentito del cambiamento e pertanto non è detto che un buon guanto, un guanto...
Gennaio-2018 · 25. gennaio 2018
di Frankie Russo liberamente tratto da detfreep Nella Major League, ad oggi, il numero di manager di lungo corso senza squadra è impressionante, in particolare: John Farrell: ha vinto le World Series nel 2013 con i Boston Red Sox, quest’anno ha vinto il titolo dell’American East per poi essere eliminato nell’ALDS. Licenziato! Dusty Baker: ha vinto almeno 95 gare nelle due stagioni in cui è stato con i Washington Nationals i quali hanno ritenuto opportuno dargli il ben servito dopo...
Gennaio-2018 · 24. gennaio 2018
di Paolo Castagnini La storia di Massimiliano Pavone è simile a quella di ormai tanti tra ragazzi e ragazze convinti che un anno all'estero non possa fare che bene. Da parte nostra di Baseball On The Road non facciamo altro che informare e dare consigli a chi ha deciso di intraprendere questa difficile strada. Massimiliano appartiene a quella fucina di talenti che è l'Accademy Nettuno inserito in quella Under 18 che ha vinto uno dei più prestigiosi Titoli Italiani 2017 in una finale storica...
Gennaio-2018 · 22. gennaio 2018
da Redazione Riceviamo e con piacere pubblichiamo il lavoro di Roberto Cabalisti e Jonathan Peri La app del baseball e softball italiano ideata da Roberto Cabalisti e Jonathan Peri. Sei una società sportiva? Qualunque categoria puo' partecipare al progetto permettendo cosi' la pubblicaizone di una propria APP. Non vi sono costi da sostenere. baseAPPball, l'app dedicata allo sport del Baseball e Softball Italiano, ti consente di seguire tutte le novità della tua squadra preferita in tempo...
Gennaio-2018 · 21. gennaio 2018
di Giovanni Delneri e Michele Dodde Quel signore distinto, che indossava costantemente una sciarpa di seta al collo, si sedeva sempre al solito tavolo lì nell’angolo destro del salone perché, disse, da lì poteva ben vedere chi entrava o usciva dalla trattoria “La Speranza” dove si mangiava bene e si beveva meglio. Di questo sono sicurissimo perché la cucina era gestita da mia nonna materna Albina mentre il nonno Cesare sceglieva di suo gusto le derrate ed in particolare il vino. Non...
Gennaio-2018 · 15. gennaio 2018
di Allegra Giuffredi Qualche anno fa e anche più di qualche, il Gruppo musicale dei Supertramp, originari della California, cantava una canzoncina molto orecchiabile dal titolo che fa da titolo a questo mio pezzo sul nemico estivo più temuto che il baseball conosca, vale a dire, la pioggia. Ed anche sulla pioggia di aneddoti ce ne sono parecchi, come, per esempio, l’epica partita giocata da Fortitudo Bologna e Rimini nel 2016, in Gara 7 per l’assegnazione dello scudetto, poi vinto dai...
Gennaio-2018 · 11. gennaio 2018
di Giovanni Delneri e Michele Dodde A Milano, anni del dopoguerra, zona nord-est. A dirla tutta quei tempi, quei tempi del dopoguerra, sono stati tempi belli. Vuoi perché ormai il tempo buio caratterizzato da soldati in divisa era diventato uno sbiadito ricordo, vuoi perché la mamma ti lasciava molto tempo libero, vuoi perché ci si incontrava con gli altri coetanei e si andava a giocare su quei vasti prati di periferia dove c’era sempre l’erba, l’insalata matta, cioè il cosiddetto...
Gennaio-2018 · 10. gennaio 2018
di Frankie Russo da ESPN Dopo tre strikeout subiti nell’ultima gara della stagione 2013, JD Martinez tornò mestamente negli spogliatori, testa bassa, mazza in una mano, cappello nell’altra. Non incontrò Craig Wallenbrock e Robert Van Scoyoc, ma li conosceva di fama, e se JD voleva risolvere i suoi problemi di battuta, sapeva che era con loro che si doveva mettere in contatto. Era una situazione disperata e Martinez era disposto a tutto. A 26 anni, con tre anni nelle majors JD era a un...
Gennaio-2018 · 08. gennaio 2018
da Redazione: Abbiamo chiuso il 2017 con Michele Dodde e apriamo il 2018 sempre con Michele Dodde con un suo pezzo che cita la storia scritta da Franco Ludovisi. Buona lettura e un felice 2018. di Michele Dodde Nel mese di dicembre dello scorso anno, l’orrendo piattume che stava caratterizzando i programmi della televisione di stato aveva indotto alcuni illuminati a rinverdire il palinsesto di Rai Due andando a spolverare e lucidare nelle sue peculiarità il programma “Indietro Tutta”,...