Febbraio-2019 · 27. febbraio 2019
di Frankie Russo Tratto da totallytigers In questo periodo si fa un gran parlare del motivo per cui Bryce Harper non trovi ancora squadra nonostante lo Spring Training abbia già avuto inizio. Voce comune è perché l’era del free agent ha fatto il suo tempo e le società non sono più disposte a mettere sotto contratto giocatori a lungo periodo. Onestamente questo non corrisponde al vero. Prima di tutto, già nel corso della scorsa stagione, i Washington Nationals gli avevano offerto un...
Febbraio-2019 · 24. febbraio 2019
di Michele Dodde Il 6 agosto del 2016 ad inizio della XXXI Olimpiade di Rio de Janiero da questo sito misuravo i termini ed il perché il baseball ed il softball avevano ed hanno il diritto inequivocabile di essere sempre presenti tra i giochi olimpici sia perché rappresentano il gioco più antico e sviluppato assemblando aspetti significativi e fondanti di svariate tradizioni di etnia europea sia perché praticato in modo amatoriale, e dunque nell’aspetto più ricercato dai principi di De...
Febbraio-2019 · 21. febbraio 2019
di Marcello Perich Naturalmente, appena presi in mano la pallina da baseball, avrei voluto diventare un lanciatore, ma appena alzai la mano per lanciare da sopra, fui trafitto da un dolore lancinante alla spalla. Non ne sapevo niente di anatomia in generale e specifica per il baseball, altrimenti mi sarei fatto una diagnosi immediata: lesione della cuffia del rotatore. Addio sogni di gloria, ma visto che tirare “sidearm” non mi faceva male, mi nominai seconda base. Alcuni anni dopo,...
Febbraio-2019 · 19. febbraio 2019
di Michele Dodde Recensione del libro di Beppe Carelli "Il Lanciatore scomparso" Il baseball nel cuore “ Il baseball non è uno sport. E’ una malattia contagiosa “ ma soprattutto “ è un eterno stato di transizione, un preludio ai veri compiti ed essere un giocatore di baseball è uno stato di grazia “. Così in modo asciutto precisa nella prefazione quell’uomo dalle mille risorse che è Fabio De Luigi, uomo dei Pavesini e dei detersivi ma anche del grande schermo da “ Il peggior...
Febbraio-2019 · 09. febbraio 2019
di Michele Dodde Recensione del libro di Pietro Striano "Going Home" Quando nell’aprile del 1991 la National Geographic Society con sede in Washington D.C. pubblicò sulla sua omonima rivista, vol. 179, no.4, l’articolo di David Lamb, con foto originali di William Albert Allard, “A Season in the Minors” per complessive trenta pagine con richiamo in copertina, sembrò ai più che “tutto fosse compiuto” e valutata giusta la chiusura con il sintetico quanto completo “Summer was over,...
Febbraio-2019 · 04. febbraio 2019
di Michele Dodde L’ossimoro nell’andare a trovare il fantastico nella storia ed il vero nella leggenda ben si attaglia alla vita di Toni Stone, nata come Marcenia Lyle Stone a Bluefield nella Virginia Occidentale. La sua grande passione per il gioco del baseball e la sua forte determinazione le hanno aperto nel 1985 le porte della prestigiosissima “Women’s Sports Hall of Fame”. La storia di Toni Stone è molto singolare e fuori da qualsiasi logica del tempo di allora come di oggi:...