________________________________ Quale ruolo per i giovani atleti?

Immagine tratta dal film Bull Durham con Kevin Costner e Tim Robbins
Immagine tratta dal film Bull Durham con Kevin Costner e Tim Robbins

Questa è una domanda che ogni allenatore si pone passati i primi anni di attività dei propri giovani giocatori.

La risposta è fin troppo scontata. Tutti i giovani atleti dovrebbero allenarsi in tutti i ruoli. Questo è vero, ma...... quale allenatore in cuor suo non ha detto: quello diventerà un forte interbase; oppure questo giocatore sarà un grande lanciatore. Spesso però accade che il tempo smentisce le nostre previsioni e spesso abbatte le nostre sicurezze di allenatori. E allora? lasciamo che il caso faccia le scelte?

leggi di più 3 Commenti

_________________________________ I Black Devils

By Don Flyer photography
By Don Flyer photography

La storia di una squadra di baseball nata dal nulla e approdata in serie “C”

 

Più di cinquant’anni fa nelle nostre periferie si giocava a baseball, con la stessa passione con cui oggi si gioca al calcio. I Black Devils facevano parte di una delle tante squadre che militavano nelle giovanili in Milano e forse la più povera.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Un chimico al servizio del baseball e softball

Oggi il nostro Focus è su una persona che deve molto al baseball (parole sue). Che il baseball è come la vita, è diventato un luogo comune almeno per noi "malati" di questo sport, ma per Evaristo Dallaturca questo è decisamente reale.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Ancora un sito internet creato da un giovanissimo!

Athletics - The Other Side Of Baseball Bologna. Questa è la presentazione in Home Page. L'autore del bellissimo sito è Alessandro Montanari. Alessandro classe 1997 al primo anno Cadetti gioca negli Athletics Bologna così come i fratelli Federico (ricorderete l'articolo del 21 Febbraio sulla sua domenica speciale) e Lorenzo di otto anni futuro campioncino. Alessandro gestisce questo sito con l'abilità di un cronista navigato.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ 2012 USSSA Gold Medal Games

 

 

Una bella occasione per la prossima estate. Dal 14 al 22 Luglio con l'organizzazione USSSA di Andrea D'auria si vola in Florida per partecipare a questo importante evento. Possibilità anche di anticipare la partenza per trascorrere una settimana al Camp di Orlando. Il viaggio è riservato ad Atleti Under 15 e Under 18 Vedi i dettagli

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Quando la coppia scende in campo

 

C'è un detto che fa: "tutti utili e nessuno indispensabile", ma che non sempre è vero, almeno non è vero al cento per cento.

 

La storia che vi voglio raccontare è quella di una coppia di tecnici. Una di quelle che è qualche cosa di più che "solamente utile".

leggi di più 1 Commenti

________________________________ Softball Thunders, che bella iniziativa!

Andrea Duran, Ashley Carey, Witney Baker, tre campionesse Americane che hanno iniziato il percorso di coach nelle University a disposizione di tutte le giovani atlete nate dal 2000 al 1996: dai 12 ai 16 anni ed inoltre a tutti i tecnici con sete di aggiornamento. Il clinic è riconosciuto dalla FIBS per i crediti formativi. Un'occasione da non perdere sabato 14 e domenica 15 Aprile. La Società Thunders mette in campo anche una task force organizzativa senza precedenti. Soluzioni di tutti i tipi. Si può frequentare solamente il Clinc oppure rimanere anche al Camp. Si può pernottare oppure rientrare alle proprie abitazioni il sabato sera. Offerte per pasti e alloggio. Una grande prova organizzativa! Ottimo lavoro Castellana Thunders! Vai sul sito e vedi le informazioni Vedi la locandina

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Federico, che Domenica!

E' da poco finita la Winter League di Bologna e Federico non stacca il pensiero dalla giornata appena trascorsa. Quella partita con il Rimini rimarrà per sempre nella sua mente.

Ora è sdraiato nel suo letto, sotto le coperte. Appena cenato si è rifugiato nella sua camera come fa sempre quando sfugge ai due fratelli quando lo fanno arrabbiare. Federico Montanari compirà dodici anni tra pochi giorni, il 3 Marzo. Gioca nella squadra Ragazzi con gli Athletics Bologna. Non avrebbe mai pensato di diventare il protagonista di una domenica di Febbraio.

leggi di più 1 Commenti

________________________________ Creato il nuovo blog di Baseball on the Road

 

Finalmente tutti gli articoli pubblicati potranno essere commentati facilmente! Nasce infatti il Blog di Baseball On The Road.

BUONA LETTURA e SCRIVETECI!

leggi di più 3 Commenti

________________________________ Focus: Ma che bel sito internet!

Tutto ci saremmo aspettati, ma di incappare in un sito internet come questo mai e poi mai! Bellissimo! Straordinario! Gestito da Alessio Baroncini, un giovane atleta del Livorno. Alessio ha 15 anni (pensate un po'!) e ha costruito e gestisce questo sito, con l'aiuto del papà, dando spazio ai suo compagni e raccontando le cose più belle che il giocare a baseball per lui rappresenta. Il sito è veramente ben fatto. Chiarissimo nei contenuti e molto ben navigabile. Le immagini della Home page sono prese dal Cartone animato Everyone's Hero - Il Piccolo Grande Eroe.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Compagni di squadra fumatori, cattivo esempio

Vedere i compagni di squadra che fumano costituirebbe un pessimo esempio per gli sportivi sani liberi dal vizio delle bionde. Così sostiene uno studio realizzato dall’Università della Southern California pubblicato su “Child Development”, che ha analizzato le reti amicali attraverso i social network per scardinare il meccanismo dell’influenza reciproca sulle abitudini apprese dagli adolescenti. Dal sito Mentalità Sportiva

leggi di più 1 Commenti

________________________________ Racconti: Andiamo al Torneo!

 

Federica gioca a softball, è al primo anno Cadette. Federica è molto brava, lancia, gioca in prima e quando si presenta al piatto non perdona. Federica ha un solo rammarico: la sua mamma non la viene a vedere, ma il suo papà si, un po'; Quanto le piace questo sport! Quanto le piace quando il suo papà la viene a vedere, un po'.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Racconti: Tristezza e speranze

 

 

La Tristezza per un anno finito, ma la speranza per il prossimo 2012

Abbiamo raccolto su Facebook questo pezzo di Martina Palagiano, giovane atleta della Dynos Verona Cadette. Ci è piaciuto molto e dopo suo consenso lo pubblichiamo integralmente.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Viaggio negli Stati Uniti Softball Under 16

 

Softball Under 16 - Viaggio  negli Stati Uniti e partecipazione al Torneo di Binghamton.  

L'Associazione Baseball On The Road organizza un viaggio per partecipare ad un importante Torneo di Softball per atlete Under 16. Potranno partecipare le nate nel: 96-97-98-99 Programma

0 Commenti

________________________________ Racconti: Andrea il campioncino di Casteldebole

Trent’anni fa gli abitanti di Seveso vissero un dramma che li segnò profondamente. Dall’ICMESA, una fabbrica chimica, a causa di un guasto fuoriuscì una grande quantità di diossina che causò immani danni alle persone, agli animali e all’ambiente. Esattamente trent’anni dopo sotto lo stesso cielo, nella stessa stagione, l’estate, un altro piccolo dramma si consumò su di un diamante tra un gruppo di ragazzi che si davano battaglia giocando a baseball. Mi scuso per l'improprio paragone con tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia ICMESA.

Il fatto raccontato fu realmente accaduto e io ne fui testimone. Il nome del protagonista, la sua provenienza e il suo profilo è invece inventato.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Una storia dalla parte dei secondi

Antonio Filosa allenatore della squadra Ragazzi del  Nettuno 2, secondi alla finale scudetto 2011, ci scrive e noi molto volentieri pubblichiamo .

Prendendo spunto da quanto scritto su Antonio di Fabio e avendo letto con molta passione il focus a lui dedicato, mi è venuto in mente di scrivere qualche cosa anche a me, in considerazione anche del fatto che in quella finale per il titolo di categoria Ragazzi c’ero anche io in qualità di Coach e Allenatore del team del Nettuno 2, la squadra seconda classificata proprio dietro al Rimini di Di Fabio. La mia storia nel baseball inizia analogamente a quella del mio collega all’età di 28 anni, nel 2003 e proprio nel Nettuno 2 in qualità di coach specializzato nella corsa sulle basi e per l’educazione motoria dei ragazzi, dato che la mia provenienza era l’atletica leggera dove avevo raccolto diverse soddisfazioni e titoli individuali.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Regole: In serie C stranieri senza limite ma...

Nell'ultima riunione del Consiglio Federale è stato deciso che nelle squadre di serie C potranno giocare un numero illimitato di stranieri residenti con regolare visto di soggiorno ad esclusione del "visto turistico" e "visto subordinato sport". Le squadre però che usufruiranno di stranieri oltre ad uno, non potranno accedere ai play-off per la promozione. La nuova regola è molto importante e di fatto apre le porte a squadre costituite anche interamente di atleti stranieri che vivono, studiano o lavorano in Italia.

0 Commenti

________________________________ Christian Tosini, vent'anni con i giovanissimi!

La società Crocetta Parma non ha bisogno di presentazioni; è indubbiamente una delle realtà più sane e attive nella Nazione. Uno dei suoi tecnici, Christian Tosini, ci incuriosisce perché pur essendo relativamente giovane dimostra una grande esperienza sul campo. Christian non è stato un grande giocatore di baseball e non ha nemmeno vinto scudetti di lega maggiore, quindi è la persona che fa per noi. Contribuisce non poco alla crescita dei giovani della società Crocetta ora, ma anche di tante altre negli anni passati: dal 1991 (a 19 anni!) al 1995 passa dal Parma Angels, U.S. Astra, Collecchio e Junior Parma dove rimane in quest'ultima società per ben 10 anni per poi dal 2008 passare al Crocetta. Quarant'anni di età venti dei quali passati a fare l'allenatore quasi esclusivamente di categoria Ragazzi. Amici siamo a livelli di record!

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Regole: Le ragazze di 15 anni potranno giocare a baseball

Il Consiglio Federale nell'ultima riunione in occasione della Coach Convention, ha inalzato di un anno la possibilità per un'atleta femmina di giocare a baseball con i maschi. Fino al 2011 infatti la norma lo consentiva fino a 14 anni e perciò fino alla categoria Allievi. Da quest'anno con l'aumento di un anno di età potremo vedere una ragazza anche nella categoria Cadetti purché sia al primo anno e perciò nata nel 1997. Tutto questo senza bisogno di alcuna deroga.

0 Commenti

________________________________ Antonio Di Fabio, un tecnico Italiano

Antonio nasce a Pescara nel 1957 e come tutti i ragazzi gioca a calcio. A 28 anni si innamora del baseball ed inizia a praticarlo. Si sposa con Paola e nel 1992 nasce il figlio Lorenzo che in terra Romagnola raccoglie la nuova passione del padre: il Baseball. Papà Antonio non è uno di quei genitori che accompagna il figlio al cancello del campo e se ne va per poi ritornare al termine dell'allenamento. E' pronto a mettersi a disposizione, a rendersi utile. La società lo inserisce nel roster e Antonio è pronto a fornire agli allenatori il suo aiuto. Le sue capacità sono immediatamente notate tanto che dal 2005 al 2007 è chiamato nello staff della Selezione Regionale Ragazzi dell'Emilia Romagna.

leggi di più 0 Commenti

________________________________ Un sogno nel futuro

Sono le 7 del mattino del 19 Giugno 2012, bisogna prepararci. Caffè, latte, biscotti, ma non ho fame. Sono troppo agitato. Mi aspetta un'avventura che ricorderò per tutta la vita. Salgo in auto con mamma e papà; si va a Milano Linate. Durante il percorso in autostrada sogno; mi vedo su quei campi che ho visto solo in TV, io con il mio Rawlings ben oliato. Mi piace sentire l'olio che penetra nel mio guanto e poi annusare, annusare. A volte mi capita di annusare l'erba del campo quando facciamo gli esercizi per i dorsali. Ecco ci siamo. I miei nuovi compagni sono tutti la. C'è il checkin.

leggi di più 1 Commenti