Aprile-2020

Aprile-2020 · 30. aprile 2020
di Frankie Russo tratto da MLB.com A chi non piace la battuta di potenza? La potenza ha catturato l’attenzione degli appassionati sin da quando sostituì il periodo della Palla Morta con l’avvento di Babe Ruth. E mentre battere fuoricampo non ha sempre rappresentato la supremazia del gioco, l’azione di spedire la palla oltre la recinzione ha ininterrottamente avuto il suo valore prezioso e intrinseco. Ovviamente la potenza di battuta può essere valutata in diversi modi. Esiste la potenza...
Aprile-2020 · 29. aprile 2020
di Michele Dodde Se la prestigiosa rivista mensile National Geographic ha inteso dedicare ben 33 pagine del numero 4, edito nell’aprile del 1991, alla pubblicazione di un reportage di David Lamb inerente le Minor League di Baseball, riportando anche le struggenti foto su quei diamanti minori realizzate da William Albert Allard, penso che il fondamentale interesse sia stato quello di staccare la spina al baseball della Major League quale puro spettacolo e cantiere di interessi economici, e...
Aprile-2020 · 28. aprile 2020
di Frankie Russo tratto da MLB.com E’ dalla notte dei tempi che gli scout vanno alla ricerca di quel tipo di giocatore che possiede tutti quei cinque fondamentali che fanno di loro un giocatore di grande successo, cioè: Battuta, Battuta con Potenza, Velocità, Difesa e Tiro. Questi così chiamati “five-tool-player” (giocatore con 5 qualità) sono una razza speciale che riesce ad essere al di sopra della media in ognuna delle predette categorie e sono estremamente rari. In...
Aprile-2020 · 25. aprile 2020
di Paolo Castagnini Più volte mi è capitato di paragonare il Campo del Boschetto, il “Field Of Dreams” di Verona. Su quel diamante ho lasciato i ricordi dei primi lanci, delle prime battute, delle prime mie squadre. Il profumo di hot-dog gli sfottò, i derby infuocati. Sono entrato in questo mondo quando la Prora (famosissima azienda che importava le macchine fotografiche Canon) abbandonava il baseball. Erano stati anni radiosi per il baseball veronese ed essendo io troppo giovane non...
Aprile-2020 · 24. aprile 2020
di Michele Dodde Quando Carl Frederick Rudolf Merkle, in arte Frederick Charles Merkle a dai tifosi in seguito “idolatrato” come “Bonehead”, debuttò nel 1907 nella Major League con la casacca dei New York Giants aveva appena 18 anni ed era il più giovane giocatore in ambito della National League a calcare i diamanti, in specie quale giocatore di prima base. E che poi della sua lunga carriera di ben 19 anni egli sia ricordato solo per un suo giovanile errore dettato dall’inesperienza...
Aprile-2020 · 23. aprile 2020
di Frankie Russo tratto da totallytigers.com Immagino che siamo in molti a chiederci a che punto è il baseball negli USA. Si giocherà o non si giocherà? La voce che più insistentemente circola in questi giorni è che si sta pensando di concentrare il campionato MLB in Arizona, in Florida e probabilmente nel Texas utilizzando anche gli stadi delle minors. Questo comporterebbe che i giocatori sarebbero come sequestrati e forzati a rimanere lontano da casa e familiari per mesi. Manager, coach,...
Aprile-2020 · 22. aprile 2020
di Michele Dodde Articolo pubblicato su BOTR il 3 maggio 2014 Norman Rockwell (1894 – 1976) sarà sempre conosciuto come l’inimitabile progettista ideatore delle copertine del The Saturday Evening Post dal 1916 al 1963 e la raccolta di esse in sintesi non è altro che la più schietta, sincera, armoniosa vita sociale degli statunitensi. Egli riportava i miti ed i valori della cultura popolare e per questo il baseball, confezionato dalle sue matite, assumeva il ruolo di ospite gradito in...
Aprile-2020 · 21. aprile 2020
di Allegra Giuffredi Quando si parla di Merkle, vuoi solo per assonanza, viene in mente l’attrice americana che di cognome invece fa Markle e che ha fatto breccia nel cuore del Principe Harry d’Inghilterra e che l’anno scorso, per la verita, fece da madrina alle London Series, che quest’anno purtroppo non si terranno, a causa dell’ormai onnipresente Corona Virus. Ma quando si parla di Merkle nel baseball, se ne parla per un errore tra i più discussi di sempre e che ancora oggi dà da...
Aprile-2020 · 20. aprile 2020
di Michele Dodde E’ dal 1997 che ogni anno il 15 aprile tutti i giocatori di baseball della Major League entrano sui diamanti indossando la casacca numero 42, numero ritirato da tutte le franchigie americane in omaggio a Jackie Robinson, il primo giocatore afroamericano ad iniziare a giocare nello sport professionistico statunitense. Gli americani, un popolo che ha sempre avuto il desiderio di coinvolgersi nella storia, ha dato origine con giusta causa a momenti esaltanti immergendoli poi in...
Aprile-2020 · 19. aprile 2020
di Paolo Castagnini In questo periodo così difficile si sente un po' il bisogno di allentare le nostre ansie e le nostre paure e allora come non affidarsi ai Simpson creati dal fumettista Matt Groening nel 1987 per la Fox Broadcasting Company. Noi del baseball e softball gli siamo molto affezionati per aver rappresentato più volte il nostro sport in particolare quel 17mo episodio della 3^ stagione che raccontò della squadra della Centrale nucleare di Springfield, guidata da Homer. Oggi 19...

Mostra altro