Post con il tag: "(articoli-tecnici-2012)"



23. dicembre 2012
Cari amici eccoci al quinto articolo di "Voglio diventare un Campione!". Nella prima puntata abbiamo analzzato il problema di quanto viene trascurato l'aspetto della preparazione atletica in Italia tra i giocatori di baseball e softball e questo per molti motivi. Abbiamo anche chiesto il parere a Gianni Natale sul problema e ne è scaturita un'intervista molto interessante nel secondo articolo. Abbiamo pertanto pensato di offrire a coach e singoli atleti un supporto per affrontare il lungo...
18. dicembre 2012
Curare la preparazione dei lanciatori e la loro meccanica è di vitale importanza specialmente nei mesi invernali fuori da ogni condizionamento dovuto alle partite. Seguire i lanciatori è apparentemente facile, ma spesso non basta la buona volontà. Dare degli stimoli e molte varianti ad esercizi di rafforzamento ed equilibrio, migliorando così i fondamentali e preparando il braccio ad affrontare la stagione agonistica, diventa un buon investimento per il futuro. Noi di Baseball On The Road...
11. dicembre 2012
Venerdì 7 dicembre vi ho presentato il nuovo sito di Matteo D'Angelo e Andrea Zanella "Baseball Ideas". Oggi vi parlo del cuore di questo sito. Un lavoro di incredibile impegno che immagino abbia preso ai ragazzi mesi di lavoro. Un lavoro professionale di alto valore tecnico. Baseball Ideas presenta ben quattro manuali: Base - Intermedio - Avanzato e Complete Guide. I manuali sono di gran lunga il miglior lavoro che mai sia stato fatto in Italia. Si perché il tutto è in lingua italiana,...
05. dicembre 2012
Il periodo invernale si presta particolarmente a due aspetti del nostro sport: Il condizionamento fisico e quindi tutto il lavoro atletico da fare in palestra e all'esterno. Proprio qui su questo sito si può trovare dell'ottimo materiale sia da parte di Gianni Natale, il preparatore della Nazionale Italiana e dell'Accademia, sia di Pino Bataloni. La cura dei fondamentali.
23. novembre 2012
Cari amici, Baseball On The Road vuole offrirvi un supporto estremamente interessante per chi vuole organizzarsi in casa o presso la sede della società, un Corso Tecnici, oppure per chi, magari un giovane giocatore, voglia ripassare i fondamentali di gioco. Non è farina del nostro sacco, ma una serie di video che il Centro Addestramento Pro Swing di New York ha postato su Youtube. Cosa c'è di meglio da fare nella stagione invernale se non ripassare l'insegnamento dei fondamentali?
14. novembre 2012
Pino Bataloni ci manda un suo lavoro sulle cause che possono portare al dolore al braccio. Nel lavoro di Pino, scritto in modo semplice e chiaro oltre ad una descrizione della spalla , si può trovare le possibili cause di un dolore al braccio e anche suddiviso rispetto la posizione del dolore: davanti? dietro? dentro la spalla? Alla fine delle slide alcuni filmati dell'ASMI sul giovane lanciatore di College Ashton Fronsoe che ci illustrano nel dettaglio cosa succede durante il lancio. L'ultimo...
13. novembre 2012
Quante volte abbiamo visto nelle nostre squadre battitori colpiti dal lanciatore, una rotolante che prende lo stinco del difensore, un arrivo incerto sulla base e conseguente caviglia dolorante. La prima cosa che succede, ancora prima che chi ha subito il trauma si lamenti, è una voce che da qualche parte si alza: "GHIACCIO!". E a questo punto dalla panchina sfreccia un giocatore che non ha mai corso così veloce nemmeno quando deve correre casa-prima dopo la battuta.
09. novembre 2012
La stagione invernale si presta sempre, oltre che per la preparazione Off-Season, anche per il ripasso dei fondamentali. In altri due articoli pubblicati il 30 Marzo 2012 e il 10 Aprile 2012 avevo presentato la mia opinione sugli errori comuni nell'insegnamento dei fondamentali: primo fra tutti la posizione statica che mai deve essere assunta dai giovani ad esclusione di esercizi specifici. Ecco un bel video in rete sull'allenamento degli interni dei Texas Rangers. La cosa che vorrei...
04. novembre 2012
Cari amici eccoci al quarto articolo di "Voglio diventare un Campione!". Nella prima puntata abbiamo analzzato il problema di quanto viene trascurato l'aspetto della preparazione atletica in Italia tra i giocatori di baseball e softball e questo per molti motivi. Abbiamo anche chiesto il parere a Gianni Natale sul problema e ne è scaturita un'intervista molto interessante nel secondo articolo. Abbiamo pertanto pensato di offrire a coach e singoli atleti un supporto per affrontare il lungo...
24. ottobre 2012
Pino Bataloni ci aveva già mandato molte delle sue schede di lavoro. Questa volta ci manda un'intera preparazione di Off-Season da fare in palestra attrezzata oppure in una normale palestra che lui definisce Palestra tecnica. Il programma è molto corposo (33 pagine) e ben illustrato. Ringrazio Pino per questo contributo a nome di tutti i lettori di Baseball On The Road. Questo programma si aggiugne a quello di Gianni Natale di cui abbiamo già pubblicato la prima parte. Nella speranza che...

Mostra altro