Post con il tag: "(Archivio-Gennaio-2015)"



31. gennaio 2015
di Frankie Russo Nell'articolo di ieri in cui il pitching coach Todd Linklater trattava la valorizzazione dei suoi giocatori, l’autore menzionava che c’erano tanti esercizi su cui far lavorare il proprio atleta, tra cui quello dell’asciugamano, o del fazzoletto, come meglio si vuol chiamare. Nella traduzione è stato deliberatamente omesso in quanto l’utilizzo è oggetto di contrastante filosofia d’insegnamento.
29. gennaio 2015
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su ESPN dal titolo: Strange But True feats of 2014 4^ parte Leggi la 3^ Parte Leggi la 2^ parte Leggi la 1^ parte I 10 più strampalati eventi del 2014 Qual è stata la prima squadra a perdere 10 partite consecutive? I campioni in carica Boston Red Sox. Non succede molto spesso. Gli Yankees invece hanno perso tre gare casalinghe consecutive contro tre squadre diverse. Neanche questo succede molto spesso.
27. gennaio 2015
di Paolo Castagnini La condizione ideale per l'insegnamento di un fondamentale è avere un buon giocatore che lo dimostra nel momento in cui viene spiegato. Ecco allora che approfittando delle vacanze di mio figlio Federico ho pensato di produrre dei video su alcuni fondamentali degli interni. Complice la bella giornata di sole il 7 Gennaio ci siamo recati in un campetto in sintetico nel quartiere di San Felice in Verona (vicino allo stadio Gavagnin). Piccola curiosità, quello che si vede...
26. gennaio 2015
di Frankie Russo N.d.r. Nella giornata di ieri 25 Gennaio si è insediato ufficialmente il nuovo Commissioner della MLB Rob Manfred o Manfredi come amano chiamarlo gli Italo/Americani per le sue chiare origini italiane. Abbiamo chiesto all'instancabile Frankie Russo di tradurre la sua lettera rivolta ai tifosi della MLB, ma che tocca particolarmente i genitori e i ragazzi della Little League e i rapporti internazionali. E' una lettera con la volontà di migliorare lo sviluppo del nostro sport e...
26. gennaio 2015
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su Insidepitching dal titolo: Flat Ground vs. Mound Work N.d.r. Se un lanciatore debba tirare sempre dal monte oppure no è un tema assai dibattuto anche negli Stati Uniti. Ecco il parere di Rob Smith pitching coach della Creighton University. E’ sempre oggetto di discussione se un lanciatore, durante la sua formazione, debba tirare di più dal monte o in piano. Ogni giorno i pitching coach si avvalgono di molti e vari esercizi nell’intento di...
22. gennaio 2015
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su ESPN dal titolo: Strange But True feats of 2014 3^ Parte Leggi la 2^ parte Leggi la 1^ parte I più strani ma veri episodi dei lanciatori Difficile dire quale sia stato l’episodio più strambo successo a David Price nel 2014: Il fatto che abbia concesso nove valide consecutive contro gli Yankees, o quando, al suo ritorno al Tropicana Field per la prima volta dopo essere stato ceduto ai Tigers, concesse una sola valida nel primo inning e perse la...
21. gennaio 2015
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su mlb.pirates.com dal titolo Dreamcatcher: Holdzkom takes long road to bigs n.d.r. Ho chiesto a Frankie Russo di tradurre questo breve articolo su John Holdzkom perché trovo la sua storia ricca di stimoli per i giovani che non vogliono rassegnarsi, qualsiasi sia il livello e il traguardo da raggiungere. Buona lettura Il rilievo dei Pirates arriva al successo dopo aver superato tanti ostacoli. John Holdzkom non sa nemmeno lui quante volte è stato...
19. gennaio 2015
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su Insidepitching dal titolo: Pitching Mechanics from A to Z Joey Seal – Pitching Coach Norfolk State University Quando un lanciatore entra a far parte del mio staff, voglio che capisca subito che il concetto fondamentale della meccanica consiste nella capacità di ripetersi. Non sono un sostenitore della tesi che ogni lanciatore deve essere uguale ad un altro. D'altronde, a volte succede che movimenti strani e non convenzionali sono quelli che li fa...
18. gennaio 2015
di Giovanni Delneri Durante questa sosta Natalizia, sono andato a rovistare tra i ricordi scritti sulla grande avventura del mio Baseball e ho trovato un piccolo diario la cui intestazione è: “Le avventure di Peter Pan nel mio mondo del Baseball”. Quel “piccolo diario” racchiude aneddoti e situazioni avvenute all'inizio della mia avventura tra i più piccoli. Fallita la mia opera di proselitismo presso le scuole elementari, a causa della scarsa collaborazione dei preposti, puntai sui...
15. gennaio 2015
di Paolo Castagnini Proseguo il mio punto di vista sul baseball giovanile. Ringrazio coloro che hanno inserito commenti nel primo articolo "Ripartiamo dal reclutamento" e rinnovo l'invito a chi vorrà esprimere la sua idea qui su queste pagine, sempre attraverso i commenti a fine articolo o inviando una mail qui che se ritenuta interessante sarà pubblicata. Il tema che affronto oggi è quello che personalmente mi sta più a cuore e al quale ho dedicato la maggior parte del mio impegno da...

Mostra altro