Come sono andate le Division Series 2025 e le previsioni per le Championship Series

da MLB.com
da MLB.com

da MLB.com

di Paolo Castagnini

 

ALDS - Toronto Blue Jays vs New York Yankees  3–1

Toronto ha imposto il suo ritmo con una combinazione di lineup produttivo e monte solido nelle gare decisive. I Blue Jays hanno saputo sfruttare gli spazi nel bullpen degli Yankees e approfittare di alcune giornate non ottimali dei partenti avversari.

Le battute lunghe e la capacità di segnare in più inning hanno dato fiducia ai Blue Jays, prendendo un vantaggio nella serie. Toronto ha consolidato il vantaggio nel corso delle prime due gare, mostrando profondità in lineup.

 

Gara-per-gara (punti salienti)

 

Gare 1 e 2   NY - Toronto 1-10 e 7-13

Gli Yankees si impongono in casa in Gara 3 - Toronto - Yankees 6-9 ma non basta.

In Gara 4 quella decisiva i Blue Jays chiudono la serie con un 5-2 allo Yankee Stadium con lanciatori e difesa che hanno tenuto gli Yankees lontani dal recupero. 

 

Blue Jays: Il Lineup ha trovato battute importanti nelle gare chiave; rilievi pronti a chiudere inning difficili. 

Yankees: La forza offensiva tradizionale non è bastata contro scelte di pitching avversarie più efficaci nelle situazioni cruciali. 

 

Altri fattori importanti

I Blue Jays hanno saputo sfruttare la profondità del bullpen e la capacità di segnare in più momenti, mentre gli Yankees hanno pagato una gestione del monte meno efficace nelle situazioni da +/− run. L’approccio “swing for contact vs power” è stato importante quando il fattore corridori in base è stato convertito in punti per Toronto. 

 

Toronto ora affronterà i Seattle Mariners in ALCS: la vittoria ai danni degli Yankees consegna fiducia offensiva e dimostra che i Blue Jays possono giocarsela nelle serie lunghe (al meglio delle sette partite) 

 

ALDS — Seattle Mariners vs Detroit Tigers— I Mariners vincono 3–2

Toronto elimina New York in quattro gare, 3-1 nella serie

 

Serie tiratissima, conclusa con una maratona storica: la Game 5 è durata 15 inning, la più lunga gara nella storia delle eliminatorie. Seattle ha prevalso grazie a una miscela di resistenza bullpen/partenti e due-tre giocate difensive chiave.

 

Gara-per-gara (punti salienti)

G1–G4: Serie molto equilibrata: sia Mariners che Tigers hanno alternato vittorie in casa, scambiando colpi offensivi e sfruttando alcuni matchup lanciatore-battitore favorevoli. 

 

Gara 5: Maratona da 15 inning: partite così lunghe mettono alla prova profondità roster e resilienza fisica/mentale; alla fine i Mariners hanno trovato il colpo decisivo e chiuso 3-2, dopo un confronto estenuante. 

 

Seattle: Pitching staff profondo (sia partenti che rilievi) che ha tenuto i Tigers a sole 8 valide complessive nella serie (8-for-51) e ha mostrato resilienza nell’extra-innings. 

 

Detroit: Ha combattuto fino allo stremo; Gleyber Torres ha giocato malgrado problemi fisici importanti. La squadra ha pagato l’usura e alcune scelte difensive e scelte di bullpen.

 

Altri fattori importanti

Gestione del monte nelle partite lunghe: le partite ultra-lunghe premiano le squadre con rilievi versatili e con una migliore capacità di riciclare lanciatori senza compromettere le prestazioni. Seattle ha saputo far girare il bullpen meglio di Detroit nelle fasi finali. 

 

Il durissimo sforzo di Game 5 può avere costi fisici per Seattle, ma la vittoria dà grande slancio morale: i Mariners affronteranno i Blue Jays con la convinzione di poter vincere anche in serie che arrivano al limite. Detroit uscirà dalla offseason con problemi da risolvere sul piano della salute e della profondità di staff lanciatori.

 

NLDS — Los Angeles Dodgers vs Philadelphia Phillies — Dodgers vincono 3–2

I Dodgers passano il turno in modo drammatico, con la vittoria decisiva arrivata dopo un errore fatale del closer dei Phillies Orion Kerkering negli extra-inning (walk-off misplay)

 

Serie complessa e molto equilibrata, decisa da un singolo episodio: una giocata difensiva/misplay nel momento più delicato ha ribaltato le aspettative e regalato ai Dodgers il passaggio al NLCS. 

 

G1–G4: Partite caratterizzate da grandi duelli sul monte e poche opportunità convertite in punti; entrambi i lineup hanno avuto momenti di pressione ma raramente ha prevalso il controllo assoluto. 

 

G5 (decisiva): La conclusione in extra-innings con la palla che finisce male e il walk-off per i Dodgers resterà tra i momenti più ricordati della postseason 2025. L’errore di Kerkering è stata la giocata che ha strappato la serie ai Phillies.

 

Dodgers: Esperienza postseason e capacità di rimanere freddi in situazioni estremamente tese; bullpen che ha retto nei momenti chiave. 

 

Phillies: Stagione regolare solida ma la pressione della postseason ha portato a un errore fatale; la squadra esce male dopo un errore individuale, ma con tante ragioni per essere comunque competitiva in prospettiva. 

 

Altri fattori importanti

Nel baseball di ottobre la differenza può essere un singolo lancio o una singola azione di difesa: le serie brevi amplificano l’impatto degli errori. I Dodgers sanno sfruttare l’esperienza del roster in questi frangenti. 

 

I Dodgers affronteranno i Brewers; la serie si preannuncia un testa-a-testa tra due staff lanciatori profondi e due roster con abbondanza di talento offensivo. Il fattore campo e la capacità di limitare gli errori saranno i punti chiave. 

 

NLDS — Milwaukee Brewers vs Chicago Cubs  — Brewers vincono 3–2

Milwaukee batte Chicago 3-2 nella serie e avanza al NLCS contro i Dodgers. La partita decisiva è finita 3-1 (Game 5).

 

Milwaukee ha trovato fuochi d’artificio offensivi quando serviva (tre fuoricampo in Game 5) e ha mostrato un bullpen profondo che ha limitato le opportunità dei Cubs. Per i Cubs, alcune occasioni non sfruttate e l’incapacità di rispondere ai fuoricampo hanno fatto la differenza.

 

G1–G4: Serie combattuta; il fattore casa è stato rilevante (le vittorie si sono alternate), con il destino deciso in gara-5. 

 

G5: Milwaukee ha segnato tramite homers di Contreras, Vaughn e Turang — e la gestione dei rilievi ha formalmente chiuso la serie. Jacob Misiorowski (rookie) ha avuto una prestazione decisiva 

 

Brewers: Andrew Vaughn, William Contreras, Brice Turang a segno al momento giusto; Misiorowski come arma inaspettata del bullpen. 

 

Cubs: Hanno lottato ma non sono riusciti a trovare un modo per fermare la miccia degli homer brewers in gara-5. 

 

Altri fattori importanti

La capacità di produrre potenza (homers) in momenti chiave e di avere rilievi che chiudono inning importanti è stata la combinazione vincente per Milwaukee. 

 

I Brewers arrivano con grande slancio: primo NLCS dal 2018 e miglior record della lega darà loro fiducia. Il match con i Dodgers sarà una prova di profondità di pitching e di gestione dell’attacco contro uno staff lanciatori di alto livello. 

 

In conclusione 

  • La postseason 2025 è stata decisa da dettagli: errori difensivi, home run opportunistici e la profondità del bullpen. 
  • Partite lunghe e resistenza fisica (es. Mariners-Tigers 15 inning) hanno mostrato quanto conti la profondità del roster. 
  • I quattro semifinalisti: Blue Jays, Mariners (AL); Dodgers, Brewers (NL) — ora pronti a giocarsi ALCS e NLCS con storie e stili diversi.

 

 I PRONOSTICI

 

AMERICAN LEAGUE CHAMPIONSHIP SERIES (ALCS)

 

Toronto Blue Jays vs Seattle Mariners

PROBABILITÀ DI VITTORIA

Toronto Blue Jays: 62%

Seattle Mariners: 38%

 

COME POSSONO VINCERE I BLUE JAYS

Lineup bilanciato: Toronto ha un ordine di battuta più profondo, con maggiore disciplina al piatto e più capacità di produrre punti contro partenti destri.

Riposo e rotazione: grazie a una ALDS più breve, hanno i lanciatori di vertice (Manoah, Gausman, Berríos) pronti e riposati.

Power + difesa: ottimo equilibrio tra slugging e gestione difensiva nel diamante interno.

Punto debole: bullpen a tratti instabile; se costretti a partite lunghe, possono soffrire contro lineup pazienti come Seattle.

 

COME POSSONO VINCERE I MARINERS

Bullpen elite: tra i migliori ERA della lega, con capacità di resistere anche in extra inning.

Mentalità clutch: la maratona da 15 inning contro Detroit ha cementato la fiducia e la resilienza del gruppo.

Rotazione giovane e aggressiva: Bryce Miller e George Kirby possono sorprendere Toronto se gestiti con intelligenza tattica.

Punto debole: lineup poco potente; dipendono molto dalla difesa e dalla capacità di contenere i big bat di Toronto.

 

PRONOSTICO FINALE

Blue Jays vincono 4–2

Serie equilibrata, ma l’attacco dei canadesi e il vantaggio di rotazione pesano nelle gare intermedie (G3–G5).

 

NATIONAL LEAGUE CHAMPIONSHIP SERIES (NLCS)

 

Los Angeles Dodgers vs Milwaukee Brewers

PROBABILITÀ DI VITTORIA

Los Angeles Dodgers: 57%

Milwaukee Brewers: 43%

 

COME POSSONO VINCERE I DODGERS

Esperienza playoff: lineup e staff lanciatori partenti abituati a gestire la pressione.

Rotazione di lusso: Ohtani, Yamamoto, Glasnow e Snell — uno dei quartetti più forti mai assemblati.

Clutch power: capacità di produrre fuoricampo nei momenti chiave (Betts, Freeman, Smith, Outman).

Punto debole: bullpen che tende a cedere nei finali ravvicinati; se Milwaukee porta le partite all’ottavo/nono, può ribaltare.

 

COME POSSONO VINCERE I BREWERS

Pitching efficiente e vario: Burns e Peralta in gran forma, Misiorowski come rivelazione dal bullpen.

Small ball e velocità: Milwaukee sfrutta bene basi rubate, squeeze bunt e situazioni di contatto.

Solidità difensiva: pochi errori e ottima gestione del campo esterno.

Punto debole: minor profondità offensiva; se il monte non tiene, i Dodgers possono travolgere la serie in poche partite.

 

PRONOSTICO FINALE 

Dodgers vincono 4–3
Serie lunga e spettacolare. I Brewers venderanno cara la pelle, ma la maggiore potenza e l’esperienza di postseason di Los Angeles faranno la differenza in Gara 7.

Ed ora gustiamoci la Championship Series!

 

Paolo Castagnini

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0