
La stagione è terminata allo stesso modo dello scorso anno con una sconfitta in Gara 5 dell’ALDS, ma tecnicamente va riconosciuto che si sono visti dei progressi tra il 2024 e 2025. E’ stata prima una grande stagione, poi una brutta e poi, con le spalle al muro, una miracolosa vittoria in Gara 3 della Wild Card ha proiettato i Tigers all’ALDS, ma alla fine è mancata il colpo del KO. La squadra ha finito senza valide braccia nel bullpen e ha finito senza saper approfittare delle molte opportunità in attacco. E ce ne sono state tante, poche inizialmente ma molte alla fine, specialmente negli extra inning. Ed è questo che fa veramente male. Abbiamo assistito a molte azioni interessanti, vi sono stati molti lanci effettuati in situazioni critiche, ma tutti sono finiti nella nebbia di quello successivo.
Entrambi i manager hanno utilizzato quasi tutto il bullpen e ognuno ha utilizzato anche diversi partenti.
Dopo Skubal, i Tigers hanno utilizzato altri 7 lanciatori per un totale complessivo di 263 lanci. I Mariners, dopo Kirby ne hanno utilizzato 6 per un totale complessivo di 195 lanci, 458 lanci in tutto! Il punteggio è stato altalenante e ogni squadra sembrava ad un certo punto avere la meglio sull’avversaria, ma nessuna delle due squadre ha potuto prendere il largo grazie anche a delle ottime giocate difensive.
I Tigers hanno avuto l’opportunità di segnare con 2 corridori in base nel 8°/12° e 13°, i Mariners lo stesso nel 10°/12°/13°. Il primo punto della partita è arrivato invece nel 2° quando il Tiger killer Josh Naylor ha battuto un doppio, rubato la 3^ e segnato su volata di sacrificio, complice la folla che non ha permesso a Skubal di sentire Torres che lo avvisava della rubata.
Nel 6° inning inizia la gara di scacchi tra i due manager. Inizia Dan Wilson dopo che Baez apre il 6° con un doppio e Carpenter è il prossimo battitore. Wilson non vuole prendere rischi e chiama sul monte il mancino Speier ma Carpenter, mancino contro mancino, lo colpisce con un HR per il 2-1.
Nel 7° è la volta delle decisioni per Hinch che decide di sostituire Skubal dopo 99 lanci di cui 69 strike, 2 H, 1 R, 0 BB e un record di 13 SO di cui 7 consecutivi. E’ la volta di Finnegan per affrontare in particolare i due destri Julio Rodriguez e Eugenio Suarez eliminando entrambi, ma concede una BB e una valida posizionando corridori in 1^ e 2^.
Wilson sostituisce il destro Garver con il mancino Canzone. Hinch risponde chiamando sul monte il mancino Holton e Wilson procede ancora ad una sostituzione nel box di battuta con il rookie SH Rivas che ha la meglio battendo valida portando il punteggio sul 2-2.
Nelle riprese dal 6° e fino al 14° i Tigers riusciranno a mettere in base 9 corridori (5 H, 4 BB), i Mariners 13, (6 H, 7 BB), ma il punteggio resta fissato sul 2-2. Nel 15° i Mariners mettono Kahnle alle corde con una valida di Crawford in apertura seguita da un battitore colpito. Dopo l’eliminazione al volo di Raleigh, Hinch gioca le sue carte dando l'intenzionale a Rodriguez sperando in un doppio gioco, ma Polanco, dopo 6 lanci non perdona e batte la valida per il 3-2 che manda i Mariners all’ALCS.
Come sempre, vi sono alcuni episodi che avrebbero potuto eventualmente cambiare direzione alla partita. A fine 6° Skubal lanciava ancora a 100mph e in precedenza aveva anche superato 100 lanci. I suoi 13 SO avevano eguagliato il record nella post season detenuto da Bob Gibson e Gerrit Cole. Ma se analizziamo da vicino il seguito della gara, fino al 15° non è che i rilievi abbiano concesso molto. Il vero problema è stato che al di fuori di Carpenter la squadra ha battuto 4x46 (MB 087) mentre i battitori 2-3-4-5- hanno battuto 0x23, numeri abbastanza difficili da digerire.
Per quanto si è potuto vedere quest’anno, la zona dello strike è stata abbastanza ballerina a volte determinante per il risultato finale. L’ABS che andrà in vigore il prossimo anno, non sarà sufficiente ad eliminare gli errori. Sono favorevole al robot. Ma se poi non ci possiamo fidare nemmeno del replay, allora sono problemi seri.
L’episodio di per sé non ha causato conseguenze immediate, ma nell’economa del gioco forse si. Nel 12° inning Robles dei Mariners tenta una smorzata, la palla tocca la mazza e poi il dito del battitore. L’arbitro decide per il colpito, il corridore va in 1^ mentre i Tigers chiedono la revisione ed è sembrato strano che la chiamata non sia stata invertita anche tendendo conto che la palla ha assunto una direzione verso il basso. Sarò di parte ma la decisione mi è sembrata completamente sbagliata.
L’inning è terminato con una volata e un doppio gioco, ma ha permesso ad altri due battitori di entrare nel box offrendo ai successori battitori l’opportunità di anticipare il loro turno. Una situazione simile è capita anche nella finale di un nostro campionato dopo un errore di presa. Dopo due inning un battitore che non avrebbe dovuto battere in quel momento non ci fosse stato l’errore, ha segnato il punto della vittoria con un doppio. Però, diciamo pure che è tutto aleatorio.
La realtà è che ai Tigers è mancata la battuta giusta al momento giusto. La mancanza di battute in queste situazioni è stata una particolarità che ha caratterizzato l’ultimo mese per i Tigers. Ci sarà molto su cui discutere e cosa riserva loro il futuro. Ma alla fine possiamo dire insieme ai telecronisti che siamo stati fortunati ad aver assistito ad una gara con questa tensione difficilmente ripetibile.
Una serie finita 3-2 ivi comprese due gare da extra inning. Ci vorrà del tempo pei i Tigers per rimarginare la ferita. Il mercato d’inverno per inizia adesso e per certo sarà molto interessante. In conclusione, per chiunque abbia avuto la fortuna di assistere a questa gara, resterà difficile dimenticarla sia nel presente che nel futuro, sia che essa sia finita con gioia o in sofferenza.
Per chi è interessato o per chi crede nei numeri, vorrei concludere riportando i numeri più significativi della serie a conferma di come le due squadre hanno lottato alla pari eccetto per la percentuale di RISP che ha fatto la differenza
Tigers Mariners
PAB 207 204
HITS 38 38
RUNS SCORED 20 19
RISP 11X39 12X33
% RISP 28% 36%
STRIKE OUT 55 50
% SO 27% 25%
Lanci BULLPEN 164 195
Frankie Russo
Sotto il Condensed Game della partita
Scrivi commento