MLB, è l'ora della postseason!

Immagine da MLB.com
Immagine da MLB.com

Immagine da MLB.com

di Paolo Castagnini

Definito il tabellone della postseason MLB 2025 che inizierà domani sera. Con 33 Euro tasse comprese sarà possibile abbonarsi a MLB.TV per vedere tutte le partite fino alla World Series compresa e alcune di queste saranno in orari ragionevoli per noi italiani.

Ecco un aggiornamento sulla postseason MLB 2025 alla data di questa mattina, con analisi, scenari e protagonisti da tenere d’occhio.

 

Immagine da MLB.com
Immagine da MLB.com

La postseason MLB 2025 prenderà il via martedì 30 settembre con le Wild Card Series, che saranno giocate in formato al meglio delle tre. 

 

Le Division Series inizieranno il 4 ottobre, le Championship Series nel periodo 12–13 ottobre, e la World Series è fissata a partire dal 24 ottobre, con eventuali gare fino al 1° novembre. 

Il tabellone dei playoff è ufficiale, con 12 squadre qualificate tra American League (AL) e National League (NL). 

 

NELLA AMERICAN LEAGUE (AL)

Byes (prime due teste di serie in AL): Toronto Blue Jays è la testa di serie numero 1 (vince l’AL East) 

Seattle Mariners ottiene il secondo bye grazie al titolo dell’AL West, dominato in chiusura di stagione col contributo di Cal Raleigh che ha colpito 60 fuoricampo. 

 

Le Wild Card in AL sono: Cleveland Guardians (seed 3), New York Yankees (seed 4), Boston Red Sox (seed 5), Detroit Tigers (seed 6) 

 

Curiosità: Cleveland ha recuperato terreno nel corso della stagione,  recuperando un gap consistente e vincendo l’AL Central. 

 

I Red Sox si affrontano subito con una classica rivalità nei playoff: contro gli Yankees nella Wild Card. 

 

Nel match Tigers @ Guardians (Wild Card), Cleveland ha vinto 8 delle 13 gare stagionali contro Detroit. 

Un nome da tenere d’occhio: Garrett Crochet, che sarà la pedina chiave per Boston in questa serie contro gli Yankees — ha dominato in alcune partite della stagione contro New York. 

 

NELLA NATIONAL LEAGUE (NL)

Byes NL / teste di serie: Milwaukee Brewers (seed 1) e Philadelphia Phillies (seed 2) ottengono il vantaggio del primo turno. 

 

Le Wild Card sono: 

Nella NL West, i Los Angeles Dodgers si assicurano il titolo e finiscono come seed 3. 

 

San Diego Padres (seed 5), Chicago Cubs (seed 4), Cincinnati Reds (seed 6) 

 

I Reds, nonostante abbiano perso la loro ultima partita stagionale contro Milwaukee, ottengono il pass per i playoff grazie a un tiebreaker favorevole rispetto ai Mets (entrambi persero ultimamente). 

 

I Cubs, che mancavano la postseason da tempo, chiudono con una vittoria 2-0 contro i Cardinals, garantendosi l’accesso. 

 

Curiosità: Per la prima volta dal 2016, gli Houston Astros non sono ai playoff, mentre I Dodgers hanno ora 13 postseason consecutive, eguagliando la striscia storica dei New York Yankees. 

 

Ecco le date principali per le varie fasi:

  • Wild Card: 30 settembre – 2 ottobre 
  • Division Series: inizio 4 ottobre (AL) e alcuni giochi anche 5 ottobre, con potenziali Game 5 il 10 ottobre (AL) e 11 ottobre (NL) 
  • Championship Series: ALCS da 12 ottobre, NLCS da 13 ottobre 
  • World Series: da 24 ottobre, con potenziali partite fino al 1° novembre 

 

Da tenere in considerazione:

  • Le serie brevi (Wild Card) sono spesso caratterizzate da oscillazioni improvvise: un buon partente o un bullpen dominante può ribaltare qualsiasi pronostico.
  • Le squadre con bye in AL e NL hanno il vantaggio di riposo extra, ma dovranno affrontare squadre “calde” dalle Wild Card.

 

Alcuni match-up promettono intensità:

  • Red Sox vs Yankees – la storica rivalità torna nei playoff, con Boston che ha avuto il dominio negli scontri stagionali. 
  • Tigers vs Guardians – Cleveland è favorita basandosi sul vantaggio negli scontri diretti e le prestazioni recenti. 
  • Dodgers vs Reds – i Dodgers sono da anni abituati alla posta alta, ma i Reds hanno il vantaggio della spinta emotiva e del momentum. 
  • Cubs vs Padres – serie intrigante con matchup di bullpens e potenziale elemento sorpresa. 

 

Le proiezioni degli esperti variano: ad esempio, alcuni scommettono su Dodgers vs Yankees alla finale, mentre altri favoriscono Phillies o Mariners in un possibile cammino fino alla World Series. 

 

Buona postseson!

 

Paolo Castagnini

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0