La MLB introduce il "Periodo di recupero per giocatori dilettanti"

da MLB.com
da MLB.com

da MLB.com

di Paolo Castagnini

Fino ad ora sono state spese molte parole di raccomandazione per la salvaguardia del braccio dei giovani soprattutto lanciatori, ma le preoccupazioni crescenti sul fatto che il calendario dilettantistico, caratterizzato da attività durante tutto l’anno, non lasci sufficiente spazio per il riposo e il recupero dei giovani atleti, hanno spinto la Major League Baseball a introdurre una nuova misura. A partire da questa offseason, sarà attivato un Periodo di Recupero per i dilettanti, che imporrà la sospensione dell’attività di scouting e della raccolta di dati sul campo. L’obiettivo è offrire ai giocatori il tempo necessario per riposarsi e recuperare, pur continuando il processo di sviluppo.

Per questa offseason, le date previste per il periodo di recupero sono:

  • Giocatori delle scuole superiori (High School): dal 15 ottobre 2025 al 15 gennaio 2026

  • Giocatori universitari (College): dal 15 novembre 2025 al 15 gennaio 2026

L’idea nasce da confronti tra la lega, esperti medici, direttori dello scouting, allenatori universitari e altri protagonisti del settore. La cultura del baseball dilettantistico, che sollecita prestazioni continue anche a rischio di non concedere tempi utili per recuperare, è stata identificata come uno dei fattori principali dell’aumento — negli ultimi anni — degli infortuni tra i lanciatori dilettanti.

Durante il periodo stabilito, le squadre non potranno:

 

  • osservare o valutare i giocatori dilettanti

  • raccogliere dati da partite, showcase, tornei, sessioni di battuta, bullpen, difesa, esercizi, allenamenti o qualsiasi altra attività legata al lancio, alla battuta, alla ricezione o al gioco difensivo.

 

“I giovani lanciatori stanno rinunciando ai periodi di riposo e recupero pur di fare “il massimo” durante gli eventi vetrina e impressionare le squadre MLB, anche quando sono affaticati,” ha dichiarato il dott. Gary Green, direttore medico della Major League Baseball.
“Questo periodo di recupero può ridurre la pressione sui giovani lanciatori e diminuire l’incentivo a lanciare al massimo tutto l’anno, inviando un messaggio chiaro: MLB intende tutelare i lanciatori under, mettendo in atto azioni concrete per migliorare la salute e la sicurezza dei giocatori.”

 

Durante il periodo di recupero, i giocatori potranno continuare ad allenarsi autonomamente nel tiro e nella battuta, ma saranno vietate le attività organizzate da club o fornitori di dati terzi relativamente ai dilettanti.

 

La lega ha sottolineato che incoraggia i giovani atleti a dedicarsi a elementi essenziali per la salute a lungo termine — ad esempio sviluppo della forza del core e degli arti inferiori, routine di cura del braccio, incremento della resistenza e preparazione graduale alla stagione primaverile.

 

L’intera iniziativa è pensata per garantire ai giocatori un riposo necessario, senza compromettere la loro possibilità di emergere nel livello successivo.

 

Sembra un'azione lontana dalle nostre attività italiane, ma in realtà non lo è. E' la prima volta che la MLB avvia un'azione del genere e necessita di attenzione anche da noi. D'altra parte anche l'invito alla pratica di altri sport durante la offseason purtroppo per difficoltà organizzative non viene mai presa in considerazione, soprattutto non esistono azioni concrete da parte del CONI che predica bene e razzola malissimo. Da sempre si invitano i ragazzi a praticare più sport ma poi nella realtà l'organizzazione dello sport in Italia lo impedisce. Rimane comunque il fatto che questa azione della MLB deve far riflettere anche da noi.

 

Sotto il video di MLB sulla nuova disposizione.

 

Paolo Castagnini

 

Scrivi commento

Commenti: 0