
Libera traduzione da GC Coaches
Impostare una riunione con i genitori
In alcuni altri articoli precedenti abbiamo parlato dell’importanza della riunione con i genitori ad inizio stagione. Il nostro intento oggi è offrire una guida per come potrebbe essere impostata la riunione seguendo uno schema prefissato. Ribadiamo il concetto che la riunione preseason è un saggio investimento in quanto stabilisce le regole e gli obiettivi senza illudere nessuno sulle aspettative, anche allo scopo di aiutare a modellare il comportamento dei genitori stessi. Consigliamo di tenere la riunione in un ambiente chiuso per favorire la possibilità di catturare maggiore attenzione da parte dei presenti. Se proprio non fosse possibile, allora è il caso di tenere la riunione in concomitanza con uno dei primi allenamenti quando è più probabile la presenza dei genitori che comunque accompagneranno i figli al campo. Quanto segue è semplicemente uno schema indicativo.
BENVENUTO E INTRODUZIONE
- Presentatevi, trasmettete le vostre emozioni ed entusiasmo, informate i presenti che sarà un piacere trascorrere tanto tempo con i loro figli
- Fate un breve riassunto della vostra carriera come atleta, coach e della vostra famiglia
- Fate presente che si spenderà molto tempo insieme e quindi la riunione ha anche lo scopo di conoscersi meglio
- Se tra i presenti c’è qualcuno che vuole raccontare le sue esperienze personali nello sport, ben venga
LA VOSTRA FILOSOFIA
- Comunicate quali saranno i valori a cui darete la priorità e chiedete se ci sono domande per ogni punto esposto prima di passare oltre
- Il gioco, nel senso più ampio del suo significato, va sempre onorato, gli avversari e gli arbitri vanno sempre rispettati mai perdendo di vista l’obiettivo che i genitori sono i primi a dare il buon esempio
- Comunicate quale sarà il vostro modo di gestire il tempo di gioco e quale saranno le conseguenze per chi non frequenta assiduamente gli allenamenti. Attenzione a dire che il tempo di gioco sarà uguale per tutti per evitare future discussioni, e se il tempo di gioco sarà di meno per chi non si allena, questo è il momento di farlo presente. Più chiari si è adesso, meno problemi incontrerete in futuro. Comunicate il modo e i tempi più opportuni per essere contattato.
GLI OBIETTIVI
I vostri principali obiettivi dovrebbero essere:
- Far divertire i ragazzi durante tutto il corso della stagione
- Accrescere le conoscenze del gioco a tutti
- Far giocare e divertire tutti i ragazzi
- Far divertire i genitori tanto quanto i loro figli
Coinvolgete i genitori e chiedete loro se hanno altre aspettative che vi riservate di valutare in seguito
LOGISTICA
- Comunicate i giorni e gli orari di allenamento, e appena possibile, distribuite il calendario delle partite
- Compilate una lista per contattare ogni genitore
- Assicuratevi che ogni giocatore abbia il materiale occorrente
VOLONTARI
Chiedete la disponibilità per ogni e qualsiasi tipo di volontariato come:
- Assistente coach
- Preparazione del campo
- Scorer
- Disponibilità per le trasferte
In seguito, fissate altre riunioni per comunicare ai genitori il VOSTRO punto di vista di come si sta evolvendo la stagione.
Frankie Russo
Scrivi commento