La società Crocetta Parma non ha bisogno di presentazioni; è indubbiamente una delle realtà più sane e attive nella Nazione. Uno dei suoi tecnici, Christian Tosini, ci incuriosisce perché pur essendo relativamente giovane dimostra una grande esperienza sul campo. Christian non è stato un grande giocatore di baseball e non ha nemmeno vinto scudetti di lega maggiore, quindi è la persona che fa per noi. Contribuisce non poco alla crescita dei giovani della società Crocetta ora, ma anche di tante altre negli anni passati: dal 1991 (a 19 anni!) al 1995 passa dal Parma Angels, U.S. Astra, Collecchio e Junior Parma dove rimane in quest'ultima società per ben 10 anni per poi dal 2008 passare al Crocetta. Quarant'anni di età venti dei quali passati a fare l'allenatore quasi esclusivamente di categoria Ragazzi. Amici siamo a livelli di record!
Forse però non tutti sanno che Christian nasce a Santo Domingo da papà e mamma Italiani che vi si recavano per lavoro. Forse è proprio qui che nasce la scintilla del baseball, ma Christian segue un altro sport. Sono gli anni d'oro della Maxicono, la grande squadra di pallavolo di Parma e Christian lo pratica con buoni risultati, ma appena ne ha l'occasione scende in cortile e gioca con mazza, guanto e pallina assieme agli amici. Lascia però la pallavolo a 17 anni nello stesso momento in cui il fratellino di 12 s'innamora del baseball. Come si può non andare a vedere il proprio fratello più piccolo? e così il destino lo fa incontrare con un ragazzo con cui rimarrà legato per tutta la vita, anzi grandi amici fuori e avversari in campo. Il nome dell'amico è top secret, ma anche lui è un allenatore del baseball, ma veste un'altra maglia.
Ora di anni ne sono passati. Christian si è sposato con Francesca e ha un bimbo di nome Tommaso di 5 anni. Il campo è stata una parte importante della sua vita. Non dimentica i viaggi ai Tornei di Rimini con l'auto strapiena di due allenatori poco più di ventenni e 7/8 ragazzi caricati sui sedili compreso il baule. "Roba da matti! altri tempi!" ci racconta Christian che ama viaggiare naturalmente soprattutto negli Stati Uniti. Baseball On The Road Christian! Quando va in America Christian fa man bassa di libri sul baseball che poi, confessa, ha troppo poco tempo per leggerli. Alla sera infatti dopo otto ore di lavoro e altre due sui campi da baseball si concede una lettura più rilassante come i gialli di Cussler, Cornwell, Crichton...oppure ascolta la musica in lingua spagnola. Poco tempo per la TV ma tutto per ESPN naturalmente, oppure Fox Crime e tutti i cartoni animati che trasmettono.
Nonostante la giovane età ha maturato una grande esperienza con i giovani. "Che cosa è cambiato dai primi anni? hai qualcosa che ti è rimasto nella memoria?" "Si, ai Tornei di Rimini ora i ragazzi dopo le partite giocano ai game boy o altri aggeggi supertecnologici, vent'anni fa andavamo al Bandiera Gialla! Metà di quella squadra è arrivata a giocare in IBL1!" Raccontiamo a Christian che nel mese di Luglio ben quattro Cadetti del Crocetta Campioni d'Italia saranno con Baseball On The Road a Pittsburgh in Pennsylvania per giocare un Torneo Internazionale: Matteo Bocchi, Alberto Fossa, Manuel Piazza e Matteo Lanfranchi.
Christian Tosini quest'anno allena i Ragazzi A, si perché dovete sapere che il Crocetta Parma quest'anno presenta ai nastri di partenza la Scuola Baseball diretta da un mito qual'é Pietro Chiesa e poi Ragazzi B - Ragazzi C - Allievi - Cadetti A - Cadetti B - Under 21 e Serie A Federale.....!
Ci rimane da chiedere a Christian se trova posto al campo per allenare la sua squadra. Due allenamenti settimanali ci racconta più qualche allenamento specifico.
Questa corazzata ha una lista di Allenatori da far paura. Complimenti vivissimi a Christian e a una società da che da anni contribuisce enormemente alla crescita dei giovani.
Ecco tutti i tecnici del Crocetta Parma 2012
- Serie A: Manager Danilo Gradali; coach Andrea Mazzoni, Giovanni Fossa, Giuseppe Begani.
- Under 21: Manager Giuseppe Begani; coach Matteo Brozzi, Corrado Bertoli.
- Cadetti A: Manager Stefano Chiuri; coach Sandro Rizzi, Corrado Bertoli.
- Cadetti B: Manager Davide Bassi; coaches Gino Dall'argine, Andrea Guidozzi.
- Allievi: Manager Massimo Melassi; coaches Mario Frambati, Aldo Sassi, Cristiano Ronchini.
- Ragazzi A: Manager Cristian Tosini; coaches Luca Giovanelli, Federico Bassi.
- Ragazzi B: Manager Aldo Sassi; coaches Cristiano Ronchini, Giulio Gerali, Ivan Ferrarini.
- Ragazzi C: Manager Paolo Piazza; coaches Marco Aimi, Cristian Secondi, Carlo Fornari, Fabrizio Merlo
- Scuola baseball: Manager Pietro Chiesa; coaches Filippo Tiburtini, Fabrizio Adorni, Michelangelo Silvestri, Andrea Rizzi, Angela Puddu.
- Pitching coach: Serie A Victor Santos, Under 21 e Cadetti Giacomo Bertoni, Allievi e Ragazzi Juri Montanini, Scuola baseball Filippo Tiburtini.
- Preparatori atletici: Serie A Alessandro Fanfoni, tutte le altre squadre Corrado Bertoli.
- Direttore sportivo: squadre seniores (A, U21, Cadetti) Andrea Picelli; giovanili Cristiano Ronchini.
Questo Focus è scritto da Redazione di Baseball On The Road 10/02/2012
Scrivi la tua opinione su questo racconto
Vedi la scheda Tecnica di Christian Tosini
Ho letto il vostro articolo su Christian Tosini, veramente bello, forse peró prima di lui ci sono stati maestri nell'allenare ragazzi e crescere campioni che hanno tenuto anche a battesimo i vari Christian Tosini della Provincia di Parma. Mi riferisco a personaggi come Bruno Cattabiani, Primo Allegri, ecc... che di anni su campi di baseball giovanili ne hanno trascorsi ben più di 20 e con molti successi e scudetti. Sperando di vedere interviste anche ai nonni del baseball che peró lo hanno fatto grande e non solo ai giovinastri, porgo cordiali saluti
Beppe 10/02/2012
Caro Beppe,
grazie per il tuo commento. Questa rubrica si chiama Focus e funziona come il fuoco di una macchina fotografica. Mette a fuoco quelle persone che normalmente non si vedono. Non ha importanza quanto sia grande il personaggio di cui raccontiamo. Non è il migliore che va sulle nostre pagine. Ci vanno quei "uno qualunque" che in questo momento stanno dando un contributo importante al baseball/softball giovanile. Non abbiamo dubbi che ci siano altri che danno di più o che hanno dato di più, ma non era questo il nostro obiettivo. Ci piace raccontare di qualsiasi persona.
La nostra conoscenza di tutti coloro che lavorano o hanno lavorato con i giovani (e sono tantissimi) è veramente molto limitata. Siamo a disposizione per raccontare le storie di altre persone. Naturalmente con il contributo di tutti voi.
Paolo Castagnini 11/02/2012