Novembre-2017 · 21. novembre 2017
di Allegra Giuffredi Come qualcuno ricorderà, qualche tempo fa ho scritto sul fatto che per molti anni, negli USA, non si poté giocare a baseball nel giorno di Domenica. Il settimo giorno, infatti, andava santificato e non si poteva sostanzialmente né lavorare, né fare alcuna attività, tanto meno sportiva. Per onorare tutto ciò vi erano le Blue Laws e guai a chi sgarrava. Come già sapete prima che i Cubs, tra gli altri, potessero giocare una partita domenicale, si dovette aspettare il...
Novembre-2017 · 19. novembre 2017
Riceviamo da Ezio Cardea e con piacere pubblichiamo. 2^ Parte - Leggi la 1^ parte Così quella mia avventura è terminata ma non dimenticata e, anzi, posso dire di aver anticipato l'intuizione di Jeff Bernstein quando, diversi anni dopo, mi sono trovato a dare un simile suggerimento ai dirigenti della società di baseball di Reggio Calabria. Era il 2002 e il baseball reggino viveva un momento felice per l'intraprendenza dei dirigenti locali tra cui su tutti emergeva un carissimo amico,...
Novembre-2017 · 14. novembre 2017
Tratto da "Cronaca di una vita nel Baseball" di Franco Ludovisi Proprio in Nazionale negli anni 60 si verificò uno strano caso di doping: CARLO TAGLIABOSCHI chiese di poter consumare vino ai pasti. La risposta venne dal Principe Steno Borghese Presidente della Federazione che disse che gli risultava che alle Olimpiadi di Roma “tutti gli atleti fossero usi consumare Coca Cola ed Aranciata oltre all’acqua minerale” e basta. Carletto nel suo dolce e colorato modo di dire le cose fece...
Novembre-2017 · 12. novembre 2017
Riceviamo da Ezio Cardea e con piacere pubblichiamo. 1^ Parte Carissimo Michele Dodde, le tue escursioni nel mondo U.S.A. della celluloide sono sempre mirabilmente raccontate dalla tua penna che, sciolta e scorrevole, ci offre non solo piacevoli curiosità ma, come nel caso dell'articolo "Million dollar arm", spunti per interessanti riflessioni. Infatti, l'idea di Jeff Bernstein di poter trovare nel mondo del cricket e dei lanciatori di giavellotto atleti con caratteristiche idonee a ricoprire...
Novembre-2017 · 07. novembre 2017
di Michele Dodde Inspiegabilmente subito scomparso sul grande schermo, e dunque sfuggito alla mia personale ricerca, il film “Million Dollar Arm”, licenziato nel 2014 dalla Walt Disney Pictures, è stato finalmente ritrovato e visionato su un canale televisivo ed ha avuto tutto il diritto di appropriarsi del logo 313° del fantasioso elenco di tutti quei particolari movie che interessano o investono il gioco del baseball. La trama del film apparentemente sembra una cervellotica favola...
Novembre-2017 · 03. novembre 2017
di Allegra Giuffredi Negli anni Sessanta è capitato ad alcuni tra i nostri giocatori più rappresentativi di andare negli USA per giocare nell’organizzazione di grandi squadre, ma senza riuscire a restarvi, perché all’epoca o in Italia o negli Stati Uniti, c’era comunque la leva militare da attendere e quindi da una parte o dall’altra bisognava servire la Patria. A parte ogni considerazione su un periodo della vita di molti ragazzi che, comunque fosse, avevano l’occasione per fare...