Luglio-2020 · 30. luglio 2020
di Michele Dodde Alla fine del 19esimo secolo, con il baseball divenuto ormai uno spettacolare passatempo là nei baseball park dove era piacevole sia per gli appassionati e sia per le intere famiglie passare il pomeriggio, come ben hanno riportato le cronache del “Frank Leslie’s Illustrated Newspaper”, alcune squadre per qualità carismatiche, signorilità di intenti ed altro assunsero il ruolo di regine mettendosi imperiosamente in evidenza riscuotendo curiosità ed unanimi consensi per...
Luglio-2020 · 28. luglio 2020
di Frankie Russo Tratto da: The New Bill James Historical Baseball Abstract dello storico del baseball Bill James. Non importa come funziona la tua mente, il baseball ti offre una lezione di vita. Se sei una persona emotiva, il baseball ti chiede il cuore. Se sei un uomo o una donna pensante, il baseball vuole la tua opinione. Che il tuo cervello sia dominante a sinistra o a destra, di tipo A o di tipo Z, che la tua mente sia inclinata verso la matematica o verso la storia, verso la psicologia...
Luglio-2020 · 27. luglio 2020
di Maria Cristina Minghelli Quante volte perdo le chiavi… impiego mezze ore per ritrovarle, affannata, e sul percorso di ricerca incappo in libri da mettere a posto, piatti da lavare, foglietti che cercavo da mesi. Dopo aver perso le chiavi in genere tocca agli occhiali, li appoggio dove erano i libri, li ritrovo e li perdo nuovamente. ”Ragazzi avete visto i miei occhiali??” chiedo disperata e loro, in genere, mi rispondono “mamma è ora che ti compri una catenella!!!” Vicissitudini...
Luglio-2020 · 25. luglio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN Precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 Non comprerò un’enciclopedia ai miei ragazzi, andranno a scuola a piedi come ho fatto io Fin da giovane Berra mostrò la testardaggine e la determinazione che portò poi nel baseball. Decise che avrebbe lasciato la scuola dopo l'ottavo grado (terza media italiana). Yogi non è mai stato uno studente molto bravo e gli sembrava di perdere tempo. Il padre Pietro non ne fu contento e chiese l'aiuto del preside e del...
Luglio-2020 · 24. luglio 2020
da Redazione l'11 Dicembre 2014 Baseball On The Road pubblicò questo articolo a firma di Frankie Russo sul documentario di Ken Burns "Baseball" - Oggi lo riproponiamo in quanto la visione è stata messa a disposizione gratuitamente causa il lockdown sul circuito PBS che però non è visibile in Italia, ma contemporaneamente si può vedere su Youtube di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su MLB.COM dal titolo: Burns reflects on impact of 'Baseball' after 20 years Vent’anni orsono il...
Luglio-2020 · 21. luglio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN Correva l’anno 1920 e il baseball era in declino, ma poi arriva Babe Ruth che riconquista le folle con il suo carattere straordinario, ma principalmente con i suoi fuoricampo. Ruth fu il primo giocatore a magnificare gli HR, quell’anno ne realizzò 54, più di quanti ne avevano battuto tre squadre dell’American League messe insieme. Eppure molti critici dissero che non avrebbe mai più ripetuto una stagione simile. Invece nel 1921, forse la migliore...
Luglio-2020 · 20. luglio 2020
di Maria Cristina Minghelli Capita, nella vita, di trovarsi in momenti di stanchezza, tutti i giorni trascorrono uguali, magari piccoli problemi contribuiscono ad abbassare l’umore, o grandi preoccupazioni al di fuori della nostra portata ci fanno sentire ancora più stanchi, demotivati, privi di reazione. Poi una piccola cosa, quando meno te lo aspetti, un apprezzamento e una richiesta di fare qualcosa di diverso, che ti porta al di fuori di quel “quotidiano” che ti schiaccia, ti...
Luglio-2020 · 19. luglio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN Precedenti: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 Troverei il tipo che l’ha perso e, se fosse povero, glielo restituirei (quando gli chiesero che cosa avrebbe fatto se avesse trovato un portafoglio con un milione di dollari) Yogi, figlio di immigrati Italiani è cresciuto nel quartiere "The Hill" a St. Louis. Fu lì che imparò ad amare il baseball, giocando a "sandlot" con i suoi fratelli e vicini. Il sandlot è il baseball giocato su campi di fortuna, può anche...
Luglio-2020 · 17. luglio 2020
di Frankie Russo tratto da ESPN Il giorno della sua morte avvenuta nel 2014, Don Zimmer era forse la persona più amata e rispettata nel mondo del baseball. Nessuno, ma nessuno, amava il gioco più di Don Zimmer. Il suo matrimonio fu celebrato a casa base dell’Elmira Field, New York. Ha indossato l'uniforme per 66 anni come giocatore, coach e manager. La sua aggressività in campo poteva essere paragonata solo a quella di Ty Cobb. Ha superato momenti terribili, due volte è stato colpito alla...
Luglio-2020 · 15. luglio 2020
Presentazione di Paolo Castagnini Che la vita sia cambiata, così come i rapporti interpersonali, le abitudini, il modo di divertirci e passare il tempo è fuori discussione e questo vale in Italia ma non solo. Personalmente ritengo che la crisi del nostro baseball non sia colpa di entità quali politica federale, oriundi, stranieri ecc. , ma semplicemente perché è cambiato il mondo, siamo cambiati noi. E la domanda delle domande è: Dobbiamo adeguare il nostro gioco ai cambiamenti del mondo...