Tutte le aspettative, le riflessioni e le sfumature di quella che è stata la vita di Henry Louis Gehrig sono state ampiamente vagliate ed apprezzate ed ora indiscutibilmente fanno parte della interessante e sempre complessa storia del Baseball statunitense. Molti gli aggettivi spesi per questo eterno prima base che ha entusiasmato il pubblico in tutte le sue 2130 partite giocate consecutivamente e che mai nessuno avrebbe pensato potessero terminare in quel martedì 2 maggio del 1939 e successivamente il 4 luglio con quella sua commovente uscita di scena che coinvolse l’intero mondo della Major League e di tutto il baseball giocato. In realtà Louis, che di lui scrisse nel 1936 Carl Hubbell, baseball writer del Time, “ha un orgoglio fanciullesco nel colpire la palla, correndo quanto più veloce possibile verso le basi” era molto timido e tuttavia grande nella sua modestia tanto che non riusciva ad assimilare quella significativa e gravosa eredità che nel 1934 gli aveva lasciato il mitico Babe Ruth, suo compagno di squadra e di notevoli giocate, ovvero accettare il titolo di capitano degli Yankees.
da ESPN a cura di Frankie Russo
Con tutti gli infortuni occorsi agli Astros era solo una questione di tempo perdere la testa del rankings e sono stati proprio i LA Dodgers a scavalcarli grazie all’attacco guidato da Cody Bellinger e il monte di lancio con Clayton Kershaw. Delle compagini della NL West non sono stati solo i Dodgers a fare un grosso passo in avanti. Dalla 6^, hanno raggiunto la 3^ posizione gli Arizona Diamondbacks. Meritevoli di considerazione anche i Tampa Bay Rays che dopo settimane in anticamera, sono rientrati tra le prime 10 della classifica. Entrambe sono state delle grosse sorprese fino ad ora, resta da vedere se potranno migliorare o se hanno raggiunto il loro punto massimo.
Dal 22 al 25 Giugno il sito Baseball On The Road sarà fermo per lo svolgimento del Torneo delle Regioni che si disputa in Veneto con sede principale Vicenza.
Useremo questa pagina per le ultime notizie e i link dove gli appassionati potranno trovare le informazioni necessarie per seguire i ragazzi e le ragazze in quello che si può definire il più grande evento di baseball e softball giovanile in Italia.
Iniziamo dalla prima notizia e cioè il meteo:
Il tempo sarà bello, ma molto caldo. Si raccomanda pertanto soprattutto per gli atleti in campo di idratarsi continuamente. Le squadre saranno tutte alloggiate in hotel con aria condizionata e questo dovrebbe permettere un buon recupero nel riposo notturno. Anche la cena sarà servita presso un self service con aria condizionata. I trasporti avverranno tutti con autobus anche questi dotati di aria condizionata. Rimane il campo e qui è necessario bere molta acqua. Le squadre saranno fornite durante le partite di acqua minerale, ma anche l'acqua dei rubinetti presso i campi è buona e perfettamente potabile.
Leonardo Seminati è uno dei migliori prospetti italiani. Classe 1999 è un accademista che si sta mettendo in luce anche fuori dai confini italiani. Nel nostro campionato quest'anno milita in Serie A nel Collecchio. Nato ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, è cresciuto attraverso un percorso che l'ha portato sui diamanti di Brescia, San Martino B.A. e poi in zona Parma con lo Junior e appunto quest'anno con il Collecchio. Entrato nell'Accademia di Tirrenia nel 2014 dove ha potuto sviluppare la propria forza e talento sotto la guida dello staff della Federazione.
Nel 2016 Leonardo ha partecipato a vari showcase, ma in particolare sono stato colpito in questi giorni da un video che sta girando sui social che riguarda la sua partecipazione all'undicesimo "Power Showcase Home Run Derby" e da qui è nata la voglia di intervistarlo. Ecco le sue parole
da ESPN a cura di Frankie Russo
Con il campionato che ormai si avvicina a metà stagione cominciamo ad assistere ad alcune delusioni rispetto alle previsioni della pre-season. Con una rotazione decimata dagli infortuni, gli Astros hanno un record di 500 nel mese di giugno e cominciano ad accusare le assenze mascherate comunque dal grande vantaggio accumulato in precedenza. Anche i Cubs che non hanno saputo realizzare un record vincente in giugno, sono scesi alla decima posizione uscendo dal rango delle migliori. Perplessità regna ancora in altre squadre che non sanno ancora se saranno pretendenti o contendenti. Un balzo in avanti di sei posizioni lo hanno fatto i Rangers riportandosi a quota 500 mentre i Royals sembrano aver superato la crisi iniziale entrando lentamente tra i primi 20 del ranking.
Cliff Johnson (1947) è un personaggio davvero speciale, perché nella sua lunga carriera è riuscito ad essere “uno e trino”, o, per meglio dire e senza essere sacrileghi, ha ottenuto dei record assai particolari. Clifford "Heathcliff" Johnson, Jr. ha giocato per ben sette diverse squadre e già questo è interessante, infatti dal 1972 al 1986 Johnson ha militato tra gli Houston Astros, gli Indians di Cleveland, i Chicago Cubs, gli Athletics di Oakland, i Toronto Blue Jays, i Texas Rangers e con gli Yankees di NY, con i quali ha vinto ben due World Series consecutive, nel 1977 e nel 1978.
Prefazione di Paolo Castagnini
Riprendiamo la pubblicazione dei racconti premiati al Concorso letterario "Scuole Maestre Pie" di Bologna. Il 25 maggio scorso avevamo pubblicato la vincitrice ( Francesca Capuzzo con il racconto: "Willie e il baseball") e il 3 Giugno "L'invenzione del baseball" scritto da Francesco Beuri che abbiamo valutato come "Premio fantasia". Oggi vi presentiamo uno dei due racconti premiati da Baseball On The Road al 2° posto e cioè "Gli Axter" scritto da Chiara Faggioli, una ragazza di 5^ Elementare. Le motivazioni del premio come sempre sono scritte dal nostro Michele Dodde. Buona lettura!
di Redazione
Comunicato stampa da 1949 Parma Baseball e Colorno B.C.
1949 Parma Baseball e Colorno B.C. sono lieti di invitarvi al Torneo Maria Luigia di COLORNO (PR) organizzato dalle nostre società e riservato alle categorie:
- UNDER 12 ESORDIENTI (nati negli anni 2007-2008)
- UNDER 12 (nati negli anni 2005-2006-2007-2008)
- UNDER 15 (nati negli anni 2002-2003-2004)
Non ci sono limiti numerici al roster e/o limiti ai prestiti. Il Torneo avrà inizio nella mattinata di venerdì 25 agosto e finirà domenica 27 agosto in serata dopo la cerimonia di premiazione.
Si avvicina a grandi passi l'inizio della manifestazione di baseball e softball giovanile più importante dell'anno. Ben 700 atleti e atlete giovanissimi scenderanno in campo per contendersi l'ambito primato di miglior selezione regionale. Il premio per il primo posto è di indubbio valore: Passaggio alla fase EMEA della Little League e nel caso di vittoria destinazione Stati Uniti per i Mondiali.
Ieri mattina presso il Comune di Vicenza, presenti l'assessore alla formazione Umberto Nicolai, e l'assessore con delega allo sport di San Martino Buon Albergo Giulio Furlani, assieme al Vicepresidente Gigi Mignola, Il Presidente della DR Veneto Daniela Olivieri, il Presidente del COL Silvio Da Giau, giornalisti e TV locali oltre a rappresentanze dell'organizzazione, genitori e ragazzi delle società vicentine, è stato presentato il programma di come si svolgerà la 4 giorni veneta.
da ESPN a cura di Frankie Russo
Yankees all’assalto degli Astros.
Naturalmente gli Astros restano al primo posto e hanno ancora il migliore record in baseball. La novità questa settimana è che si fa sempre più dura la lotta per la seconda posizione. I contendenti restano i Washington Nationals con il loro grande vantaggio sulla seconda nella NL East. Poi ci sono i Colorado Rockies, squadra equilibrata in tutti i settori con il miglior record nella NL e che finalmente sono riusciti a superare i rivali divisionali La Dodgers nella classifica di questa settimana. E come non tener conto dei New York Yankees guidati dal loro bomber Aaron Judge che hanno appena spazzato i Baltimore Orioles segnando 38 punti nella serie e avendo segnato otto o più punti nelle ultime cinque gare?
Fervono i preparativi del Torneo delle Regioni FIBS dedicato ai giovani che quest'anno si svolgerà a Vicenza dal 23 al 25 Giugno, ma anche la LAB (Lega Amatoriale Baseball) da quest'anno disputerà il suo Torneo delle Regioni. Dal 7 al 9 Luglio infatti in Lombardia si affronteranno le Selezioni di: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria e Sicilia. Le sedi saranno: Lodi e Milano (Campo Saini) - Come da comunicato ufficiale della Lega il Torneo è riservato ai nostalgici giocatori del mondo del baseball, ma aperta anche a giocatori di serie C e B. Il torneo vuole essere il primo step nell'organizzare sotto la FIBS anche questa attività, finora poco riconosciuta, in modo capillare e strutturata e che porti a formare quell'attività sociale fondamentale per le società del territorio. Il Veneto avrà la sua formazione guidata dallo skipper Roberto Cabalisti, giocatore veterano di pedana, ma ora pronto al passaggio del ruolo di manager.
libera traduzione da sportsonearth.com
Chi sarà il prossimo a raggiungere i 600 fuoricampo? Fino al 2001 erano solo tre i giocatori ad aver raggiunto questo record: Babe Ruth, Wille Mays e Hank Aaron. Nel relativo corto periodo, altri sei si sono aggiunti alla lista: Barry Bonds, Alex Rodriguez, Ken Griffey Jr, Sammy Sosa, Jim Thome e ultimo Albert Pujols che si è inserito alla grande con un Grand Slam lo scorso sabato. A questo punto, e con molta superficialità, si potrebbe pensare che ormai è un record facilmente raggiungibile, ma facendo due conti passerà un bel po’ di tempo prima di vedere un altro giocatore iscriversi nella lista. E i contendenti sembrano essere solo tre.
di Michele Dodde -
E’ ormai acclarato che i compleanni inesorabilmente sono destinati a segnare con indelebile matita il carismatico passare del tempo, tuttavia essi diventano anche tangibili pietre miliari quali giusti momenti di riferimento per il progresso o la presenza di un qualsiasi iter. Non si sottrae a questa legge naturale il baseball nato, praticato e vissuto a Matino, culla di un batti e corri divenuto il DNA baseballistico dell’intero Salento. Dopo la lieta ricorrenza di un trentennale festeggiato con una pregevole pubblicazione inerente i fatti e testimonianze della realtà del baseball a Matino dal 1977 al 2007, raccolte e curate da Giuseppe Leopizzi, l’attuale anno testimonierà l’evento dei 40 anni che, pur non cogliendo di sorpresa, raffigurano l’inossidabile configurazione di questo particolare baseball matinese, apparentemente figlio di un dio minore e tuttavia forte e determinato come i duri ceppi degli alberi d’ulivo che vivificano questo sud est d’Italia.
da ESPN a cura di Frankie Russo
La rincorsa agli Astros
Con 10 gare consecutive gli Houston Astros confermano senza alcun dubbio la loro leadership nella classifica del Power Rankings. La domanda che si pongono in molti è fin quando durerà questo sogno e chi eventualmente potrà arrestare la loro marcia. La NL West conferma il loro trio nelle prime 10 posizioni con gli Yankees che però scavalcano i Colorado Rockies nella quarta posizione. Sempre interessante l’AL East dove i Boston Red Sox avanzano di una posizione tra i Top Ten dove rientrano anche i Baltimore Orioles incalzati dagli altri rivali di divisione, i Tampa Bay Rays appunto.
libera traduzione da totallytigers.com
Oggi tratteremo un argomento scomodo, un argomento che gli americani definiscono nel baseball “armchair manager” e nel football “Monday morning quarterback”. Con queste due semplici frasi (Il manager in poltrona e Il regista del lunedì mattina), si vuole definire il mestiere più amato da chi non è in campo, bensì in tribuna, o davanti al televisore o addirittura da chi si accontenta di leggere il box score del giorno dopo. In poche parole, si crede di poter valutare le decisioni dell’allenatore stando comodamente in una postazione di non commando. Spesso riteniamo che il tecnico sia testardo, che non abbia il coraggio o l’istinto di prendere una decisione che a noi tutti sembra ovvia. Non è tutto così semplice come sembra. Quindi, è una questione di testardaggine o di saggezza?
Prefazione di Paolo Castagnini
Vi ricorderete del Concorso letterario "Scuole Maestre Pie" di Bologna. Noi di Baseball On The Road avevamo scelto alcuni racconti attraverso una votazione tra la nostra redazione. Il 25 maggio scorso avevamo pubblicato la vincitrice ( Francesca Capuzzo con il racconto: "Willie e il baseball") Oggi vi presentiamo quello che noi abbiamo definito come "Premio fantasia". Avrete sentito varie ipotesi sull'invenzione del gioco del baseball: la tesi inglese, quella italiana, addirittura dell'antica Grecia e sicuramente quella americana. Ebbene credo che questa che vi stiamo per raccontare non l'abbiate mai sentita. A scriverla un ragazzo di 3^ media, Francesco Beuri che potrete leggere qui sotto presentata come sempre dal nostro Michele Dodde. Buona lettura!