Febbraio-2018 · 28. febbraio 2018
di Allegra Giuffredi Ci sono delle volte in cui i Manager delle squadre di baseball possono prendersi il lusso di inserire sul monte di lancio dei giocatori di posizione e delle volte in cui sono assolutamente costretti a farlo, perché non hanno più carte da giocare e si trovano in una situazione disperata. Specie nel secondo caso, può anche succedere che la partita vada per le lunghe e che nel pieno degli extra innings il Manager debba mettere sul monte di lancio qualcuno, pur di metter su...
Febbraio-2018 · 25. febbraio 2018
di Paolo Castagnini Ma l'irrequieto vento del nord non era ancora soddisfatto. Parlava di città ancora da visitare, amici bisognosi da scoprire, battaglie da combattere...(dal film Chocolat) Percorrendo via Vernazza che porta dal Carlini di Genova al punto in cui si sale sull'autobus che mi porterà a casa, trascinavo una valigia carica di vestiti e di ricordi. La strada se percorsa in quel senso è una ripida salita che alle prima luci dell'alba ti induce a riflettere in ciò che sei e che...
Febbraio-2018 · 23. febbraio 2018
di Giovanni Delneri e Michele Dodde Nicola Latorre ai più sembrava uno strano personaggio con quel suo incedere dinoccolato e quello strano cappellino a forma di papalina ma con una enorme visiera sul davanti sempre indossato in tutte le occasioni. Era ritornato in Italia, dopo la guerra, lui che era nato a Brooklin da genitori salentini e che la dolcezza degli occhi di Giusy lo avevano poi frastornato ed invaghito con un matrimonio a chiudere il cerchio. Nonostante ora nel 1948 vivesse a Como...
Febbraio-2018 · 18. febbraio 2018
di Michele Dodde Questa è una storia tratta da una testimonianza vera che ha avuto il senso di coniugare consequenzialmente il modo del divenire e il modo dell’essere. Inizia da lontano quando ormai i ricordi tragici di una guerra stavano sfumando e si raccoglievano con intima caparbietà le attività collaterali inerenti la cultura del sapere e della volontà di evadere. Per quel giovane che viveva nella periferia di Milano una di queste fu la scoperta del gioco del baseball per poi...
Febbraio-2018 · 12. febbraio 2018
di Frankie Russo da totallytigers In un nostro articolo del 25 gennaio scorso, abbiamo parlato di come i manager si stanno adattando al nuovo metodo delle sabermetriche. Oggi riprenderemo il discorso evidenziando che l’adattamento alle statistiche non è il solo motivo che influisce sulla scelta del manager, ma subentrano altri fattori quali il denaro, il rapporto con i giocatori e la comunicazione.
Febbraio-2018 · 04. febbraio 2018
di Michele Dodde Dopo la prima gara ufficialmente riconosciuta e giocata il 19 giugno del 1846 sull’Elysian Field ad Hoboken (New Jersey) tra i New York City’s Knickerbockers Club e i New York Nine, terminata dopo appena quattro inning sul punteggio di 23 ad 1, il baseball, perlopiù giocato inizialmente presso aristocratici club, ha avuto una lunga gestazione prima di diventare il suggestivo collante della società statunitense. Ma l’intrinseca filosofia del gioco, al fine di una sua...