Dicembre-2017

Dicembre-2017 · 23. dicembre 2017
di Michele Dodde Non ricordo né dove né quando ma ho sentito un qualcuno che diceva come ci sono momenti, situazioni ed affinità che la mente umana non riuscirà mai a spiegare se non con la passione. Deve essere vero perché quando per la prima volta ebbi l’occasione di indossare un guanto da baseball, che poi diventò il “mio” guanto da baseball, fu come se la mia mano sinistra avesse sempre anelato averlo come prolungamento delle proprie capacità. Ma è anche vero che in seguito...
Dicembre-2017 · 20. dicembre 2017
di Michele Dodde Nel 1870, dopo aver assorbito le tristi esperienze della guerra civile statunitense, il reduce Horace Wilson, insegnante di lingua inglese, accettò di buon grado la cattedra che gli offrì una scuola giapponese e si recò con entusiasmo nella terra del Sol Levante a scoprire nuove mentalità e tradizioni. La sua attività di insegnante però, per meglio introdurre la difficile qualità parlata della lingua, andò oltre e per meglio evidenziarne lo slang incominciò a parlare...
Dicembre-2017 · 19. dicembre 2017
di Allegra Giuffredi Micheal Keller Ditka (1939) è stato un giocatore ed un allenatore di football americano che negli anni Sessanta prima e tra gli anni Ottanta e Novanta poi ha giocato ed allenato i Chicago Bears ed ha vinto il Super Bowl per ben tre volte: una da giocatore e due da Aiuto Allenatore e da Allenatore. Ma allora vi starete chiedendo : che c’entra con il baseball? C’entra, c’entra. Come molti sanno, a metà del settimo inning di ogni partita di baseball che si rispetti si...
Dicembre-2017 · 13. dicembre 2017
di Giovanni Delneri Tratto da una storia realmente accaduta all'Umpire TERZABASE Fui designato nel lontano 1970 a dirigere un gara di softball nella categoria juniores in un Torneo Regionale che si svolgeva su un campo da softball di Milano. Durante la gara la pitcher di una delle due squadre lanciava orribili lanci alla propria ricevitrice che a volte, per intercettarli, doveva fare contorsioni funamboliche. Anche la pazienza ha i suoi limiti e la ricevitrice dopo l’ennesima acrobazia...
Dicembre-2017 · 06. dicembre 2017
di Michele Dodde Quando il 12 marzo del 1860 il Congresso Americano approvò all’unanimità la legge Pre-Emption Bill, che di fatto assegnava le terre libere ai coloni che si trasferivano negli avventurosi territori del mitico Far West, si dette inizio a quella sanguinosa e lunga guerra mai dichiarata tra gli Stati Uniti ed i nativi pellerossa considerati sempre non cittadini americani ma solo presunti fuorilegge. E l’attacco a Fort Defiance il 30 aprile da parte dei Navaho guidati da...
Dicembre-2017 · 01. dicembre 2017
di Paolo Castagnini Ieri Mario Salvini sul suo "Che palle" segnalava che il 30 Novembre (la sera stessa) sarebbe stato proiettato nelle sale italiane "Let's Play Two" una sorta di dedica ai CUBS e alla loro vittoria alle World Series del 2016 dopo ben 108 anni di digiuno. Dico la verità' dei Pearl Jam - questa e' la band del concerto - conosco poco o nulla. Negli anni 90 il mio amico e baseball player Paolino era un loro fan sfegatato.