Cubs, quel pazzo, pazzo ottavo inning

Nella foto Stephen Strasburg (Wikipedia)

di Allegra Giuffredi

Questa volta voglio intrattenermi sui miei amati Chicago Cubs, perché in questo periodo si stanno rendendo protagonisti di una serie di record e particolarità davvero interessanti. Lo sapevate, per esempio e tanto per scaldare i motori, che Matthew Boyd, rilievo dei Cubs è discendente di Dolley Payne Todd Madison (1768 – 1849), moglie del quarto presidente degli Stati Uniti, James Madison? L’odierno e famosissimo Donald Trump, tanto per capirci, è il quarantasettesimo. 

Il dipinto di George Washington salvato da Dolley Payne Todd Madison (History.com)
Il dipinto di George Washington salvato da Dolley Payne Todd Madison (History.com)

Il Presidente Madison fu l’antesignano della cooperazione bipartisan, mentre la moglie, molto attiva socialmente, è nota per aver salvato dall’incendio della Casa Bianca, assaltata dall’esercito britannico, il famoso dipinto di George Washington … tramite il suo schiavo personale, Paul Jennings (allora usava così…).

 

Tornando a tempi più recenti, da un po’ di tempo in qua, i ricevitori dei Cubs, Miguel Amaya e Carson Kelly, sono particolarmente prolifici in battuta e Kelly soprattutto si è anche reso protagonista di un “cycle” nella vittoria in trasferta a Sacramento, nuova sede degli Athletics esuli da Oakland ed in attesa di trovare definitiva dimora in quel di Las Vegas - Nevada.

 

Il “cycle”, per chi non lo sapesse, si realizza quando un giocatore batte un singolo, un doppio, un triplo ed un fuoricampo nella stessa partita, anche se non necessariamente in quest’ordine.

L'anatra canadese che ha nidificato al Wrigley Field
L'anatra canadese che ha nidificato al Wrigley Field

Altra particolarità extra baseball, per dir così, sta nel fatto che un’anatra canadese, che evidentemente deve avere delle fattezze tipiche, ha nidificato nei bleachers di Wrigley Field, ossia nei posti meno cari dello stadio, i più popolari, quelli che si trovano dietro alla linea del fuoricampo e naturalmente fin quando non nasceranno gli anatroccoli canadesi, il settore dei bleachers più prossimo al nido sarà interdetto a chiunque.

 

Ma andiamo avanti, perché di recente, come perfettamente segnalato ed illustrato da Paolo Castagnini, si sta affermando una discussione sulla Torpedo Bat, che è una mazza regolarissima, ma dalla forma curiosa, perché è più panciuta al centro e più stretta nella parte finale del barrel.

 

In pratica, mi pare di capire, superficialmente, che la mazza in questione permetta un miglior controllo dello swing e tra coloro che la utilizzano vi è anche Nico Hoerner, seconda base dei Cubs che mi pare giochi bene come al solito, senza particolari miglioramenti.

 

Ma i Cubs, pochi giorni orsono si sono resi protagonisti di una partita da record contro gli Arizona Diamondbacks.

 

Inizialmente, i Cubs stavano vincendo in scioltezza, per 7 a 1 alla settima, ma poi, all’ottava inizia il “finimondo” sportivo.

 

Grazie a rilievi non molto avveduti, i D-Backs sono riusciti a segnare ben dieci punti in un solo inning e a portarsi sull’11 a 7.

 

Le statistiche dicono che solitamente chi riesce a fare dieci punti in un inning vince la partita, ma i Cubs sono riusciti a ribaltare il risultato, anche perché dieci punti in un solo inning al Wrigley Field non si erano mai visti in una partita dei Cubs e l’ultima volta risaliva al 1912, quando giocavano al West Side Park.

 

Ma non solo, perché in più di 81.000 innings giocati al Wrigley Field è la prima volta che si segnano 16 punti tra la parte bassa ed alta di uno stesso inning, poiché nella parte bassa dell’ottavo inning i Cubs sono riusciti a segnare ben sei punti, portandosi sul definitivo 13 a 11.

Insomma, un partitone davvero unico, non è finita finché non è finita Yogi Berra docet.

 

Allegra Giuffredi

 

Sotto l'8° inning al Wrigley Field del 18 aprile 2025

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    MauGal27 (lunedì, 28 aprile 2025 18:24)

    Partita vista in diretta ed è stata da crepacuore.
    Go Cubs Go! Baseball is something else!