IL FREESBY YOUP PER RIVOLUZIONARE IL SOFTBALL GIOVANILE

MLB.com

Intervista di Paolo Castagnini a Flavia Ciliberto

Ecco un'iniziativa che anziché spingere  sull'agonismo precoce vuole focalizzare l'attenzione sul divertimento e nello stesso tempo stimolare i coach a utilizzare anziché le più brave, puntare sulle più giovani. La vulcanica Flavia Ciliberto della Softball School non è nuova a iniziative che rovesciano i parametri di routine. Ecco un'intervista a Flavia su questa nuova proposta. IL FREESBY YUP

FREESBY YUP

 

Ho visto delle novità nel tuo torneo giovanile , come mai hai ritenuto apportare queste modifiche ?

Sono contenta che me lo chiedi. Ho sentito l’esigenza di mettere in pratica il mio modo di pensare l’attività giovanile, che dovrebbe essere poi il modo di pensare e agire di tutte le società . E si perché tutti lo sanno che non bisogna inseguire la vittoria a tutti i costi ma poi sul campo se ne vedono di tutti i colori.

 

Raccontaci in pratica i cambiamenti che proponi in questo Torneo. 

Non c’è classifica , vince il softball. 

Ci saranno medaglie per tutte le partecipanti perché tutte vincono, 

Ci sarà il premio MVP per ogni squadra . 

Non ci sarà la base su ball per dare modo sia ai lanciatori di fare esperienza , ma anche alla difesa di giocare .

Quando il battitore otterrà  4 ball dovrà affrontare il coach dell’altra squadra, che lancerà frontale e teso, per avere l’opportunità di battere un lancio strike . Così l’esperienza è allenante e più vicina alla realtà . 

Mi sembra che in questo torneo l'obiettivo è anche giocare molto.

Si, infatti le novità non finiscono qui.

Ci saranno 6 squadre, sabato 3 partite domenica altre 3 .

 

Dopo che abbiamo giocato tutti contro tutti e abbiamo fatto 5 partite a testa ci sarà un’altra novità mischieremo le ragazze e faremo nuove squadre giocando le ultime partite.

 

Sarà interessante vedere uno scambio di esperienze tra le ragazze, ma soprattutto tra i coach che potranno confrontarsi e come sai dal confronto escono sempre spunti per imparare e migliorarsi . 

 

E poi ho letto del defender assegnato con 5tools , di cosa si tratta ?

⁃ Ho pensato di mettere in palio  un defender che ogni anno verrà riportato e rimesso in palio, ma la novità sarà che non se lo aggiudicherà la squadra che vince più partite, ma la società che otterrà più punti determinati da 5tools

◦ Chi fa giocare più ruoli a tutte le bambine

◦ Chi ha lanciatrici di 9/10 anni

◦ Chi fa partire i 13 anni dalla panchina 

◦ Chi ha più giocatrici di 9/10 anni 

◦ Chi non ha giocatrici di 13 anni 

 

Ecco tutto questo per stimolare i coach, le società a far fare esperienza a tutte e soprattutto alle più piccole, a insegnare a lanciare quando sono piccole, a fare a meno dei 13 anni perché ritengo che una bambina di 13 anni sia già matura e troppo grande per giocare con una di 9 anni. Infatti dal prossimo anno il torneo diventerà U12.

 

Quindi l'obiettivo finale in poche parole?

Spero che queste scelte contribuiscano a mettere meglio a fuoco l’attività giovanile.

 

Paolo Castagnini intervista a Flavia Ciliberto

 

 

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Luigi Casarotto (giovedì, 09 ottobre 2025 14:54)

    Flavia ha sempre una marcia in più!!!
    Questa è la formula adatta per i più giovani. Ma ahimè è osteggiata. In Veneto si era partiti (e qualcosa del genere si fa ancora) con questa formula…. Ma…. Le società non vedevano l’ora di arrivare al classico e si gioisce nelle gare tanto a poco….brava Flavia.