Novembre-2018

Novembre-2018 · 21. novembre 2018
di Allegra Giuffredi Strani personaggi si affollano nelle tribune degli stadi di baseball. Mi riferisco a quei tifosi che sembrano avere bisogno di ricavare e ricevere visibilità dalla loro partecipazione alla partita. Non voglio darmi alla psicologia spicciola, ma di certo ci sono persone che, nella tifoseria sportiva in generale e quindi anche in quella del “batti e corri”, vivono la partita per viverne di fama riflessa e a pensarci bene non ci vuole poi molto.Tra i tanti, ricordo...
Novembre-2018 · 16. novembre 2018
di Michele Dodde Mentre il 1883 andava a riportare tra le note sia l’innovativo sviluppo delle comunicazioni con il primo collegamento telefonico tra New York e Chicago (24 marzo) quanto l’abominevole avallo della legge della Corte Suprema degli Stati Uniti che sanciva che “un indiano americano è per nascita uno straniero e un subordinato” (3 novembre) e da ultimo l’inondazione nelle librerie del capolavoro letterario di Robert Louis Stevenson: “L’Isola del Tesoro” (1...
Novembre-2018 · 06. novembre 2018
di Frankie Russo tratto da ESPN Chi è Alex Cora… e come ha costruito una cultura vincente in Boston Era la mattina del 28 ottobre, giorno di Gara 5 della 2018 World Series. Alex Cora era seduto al tavolo consumando la sua colazione. Il resto della sala era occupata da giocatori e familiari: figli, mogli, parenti e magari qualche lontano cugino o nipote. Uno per uno, quasi tutti i padri e le madri passarono al tavolo di Cora per ringraziarlo per come aveva trattato il proprio figlio, ma nei...
Novembre-2018 · 05. novembre 2018
di Allegra Giuffredi Qualche volta capita che le squadre più deboli, o che tali si reputano, invece di giocarsela fino in fondo, cerchino invece ed in tutti i modi di rigiocare una partita, contando sulla sua ripetizione e “tirando per il lungo” il più possibile ogni ripresa, al fine di evitare di arrivare al numero minimo di inning utili all’omologazione del risultato. Spesso questo sotterfugio viene utilizzato, contando su Giove pluvio e specialmente adesso con tutti i siti di...
Novembre-2018 · 01. novembre 2018
di Marcello Perich A Milano c’era un campo con la pista d’atletica in polvere di carbone che aveva invaso anche le zone d’erba, per cui non vi dico come eravamo conciati a fine partita: anche i denti erano neri! Sembravamo Rambo prima che entrasse in azione. Ma per quanto fossimo neri noi tutti, il più nero ero io, perché la mia ragazza mi aveva detto che non poteva uscire con me, perché sua nonna non stava bene e voleva farle compagnia. Così andai al cinema Medica e (udite, udite)...