Marzo-2020 · 31. marzo 2020
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su Now I Know dal titolo: The Lost Home Run Articolo pubblicato su Baseball On The Road il 14 Novembre 2014 E' il 13 ottobre 1960, i Pittsgurgh Pirates ed i New York Yankees stanno disputando Gara 7 delle World Series, il risultato è pari nella parte bassa del nono inning. Se i Pirates segnano, diventano campioni del mondo. Al secondo lancio, il seconda base Bill Mazeroski, non noto per la sua potenza, batte la palla oltre la recinzione all’esterno...
Marzo-2020 · 30. marzo 2020
di Paolo Castagnini Il 26 Luglio del 2016 l'organizzazione dei White Sox comunicò alla stampa che Chris Sale non sarebbe salito sul monte a causa di un incidente "non fisico" occorso nella club house al loro lanciatore. Naturalmente la curiosità dei giornalisti presenti fu grande, ma ancora più grande fu la sorpresa quando seppero che cosa era realmente accaduto al loro lanciatore di punta.
Marzo-2020 · 29. marzo 2020
di Paolo Castagnini Già il titolo di questo mio ricordo dice tutto. Sembra una cosa normale quando viene a mancare una persona, ma per Giaguaro Miani non è una cosa normale. Giaguaro era "il baseball" forse non nella totalità del territorio italiano, ma sicuramente dove lui era passato. Giaguaro lasciava il segno. Arrivava con il suo camper. Non voleva appartamenti nei suoi contratti. Parcheggiava il camper vicino al campo e li rimaneva per mesi. A fine anni ottanta e fino al 1990 fui un suo...
Marzo-2020 · 27. marzo 2020
presentazione di Paolo Castagnini Il racconto "La battuta" mi ha fatto conoscere Michele Dodde. Credo di averlo letto almeno 20 anni fa e ne rimasi affascinato. Quando nel 2012 iniziai questo progetto "Baseball On The Road" cercai questo racconto sfogliando il motore di ricerca di Google finché lo trovai. Lo lessi nuovamente e lo rilessi ancora, più volte. Quante sensazioni descritte erano state anche mie? Chi meglio di Michele era riuscito a metterle su una pagina? A mio giudizio nessuno....
Marzo-2020 · 24. marzo 2020
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su sportsonearth.com dal titolo:The Game that Ruth built pubblicato su Baseball On The Road il 6 marzo 2015 3^ parte - Leggi la 1^ parte Leggi la 2^ parte Perché Ruth continua a stare al centro dell’attenzione ancora oggi? Perché molti s’interessano ancora di lui a distanza di 100 anni dalla sua prima partita? E’ perché in un certo senso Ruth aveva già allora tutte le caratteristiche di un atleta professionista moderno. Le sue prestazioni sul...
Marzo-2020 · 23. marzo 2020
di Frankie Russo Libera traduzione dal sito challies.com The Perfect Game (Le personali riflessioni di Tim Challies, blogger, autore e revisore di libri) Per quanto mi riguarda il baseball è il migliore di tutti gli sport. Un gioco perfetto. Da piccolo ho sempre voluto approfondire le tecniche del baseball spendendo migliaia di pomeriggi estivi per capire cosa fosse la perfetta fastball, il perfetto giro di mazza, il perfetto tiro dall’esterno a casa base. E quando scendeva la notte mi...
Marzo-2020 · 22. marzo 2020
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su sportsonearth.com dal titolo:The Game that Ruth built pubblicato su Baseball On The Road il 27 febbraio 2016 2^ parte - Leggi la 1^ parte All’età di 19 anni Ruth si presentò allo Spring Traing degli Orioles. La maggior parte dei giocatori erano più grandi e più affermati di lui, e ironicamente lo apostrofavano come il “bambino di Dunn”. I giornali di Baltimore, in senso di disprezzo, lo chiamavano “Babe” Ruth, ma a dispetto del...
Marzo-2020 · 21. marzo 2020
di Michele Dodde Caro lettore, è una strana partita tra Pietro Striano (Ascesa dei Vinti) e Michele Dodde (Baseball on the Road) quella che andrai a leggere nelle seguenti pagine perché non sarà un racconto ad accompagnarti bensì le vicende rispolverate e rinverdite durante una partita perfetta che terminerà agli extra inning saldamente giocati questi ultimi dal closer Marco Campanini. Sarà difficile stabilire chi vincerà questa partita doppia poiché essa vuole denudare...
Marzo-2020 · 20. marzo 2020
di Michele Dodde Ad andare a considerare l’attuale situazione con la postilla del bicchiere mezzo pieno si potrebbero riscoprire tempi andati perduti che una coesione familiare, ancorché forzata, riproporrebbe con successo ed ampia visibilità. Stiamo parlando di poter radunare e poi visionare una serie di film sul baseball considerati opportuni per ampliare i sensi di una cultura popolare piena di fatti, aneddoti e storia minuta che appagherà certamente gli appassionati ma potrebbe ancor...
Marzo-2020 · 18. marzo 2020
di Frankie Russo Traduzione dall'articolo su sportsonearth.com dal titolo: The Game that Ruth built pubblicato su Baseball On The Road il 22 febbraio 2015 1^ parte Ted Williams è considerato il più grande battitore di tutti i tempi. Willie Mays è considerato il più grande “completo giocatore” di tutti i tempi. Ma chi ha dato un vero impatto sul gioco, chi lo ha reso veramente famoso è stato George Herman Ruth detto Babe, il Bambino. Il baseball inizialmente era un gioco che prediligeva...