Post con il tag: "(archivio-marzo-2017)"
30. marzo 2017
di Gandalf il grigio tradotto dal racconto di storia vera di Tom Dinard pubblicato su The Post Game Spruzzi di champagne erranti, puntini bianchi di schiuma di birra, spessi pennacchi di fumo di sigaro e una massa di corpi, ancora nelle maglie intrise di sudore, mescolati, rotolanti sulla moquette bagnata. I compagni di squadra urlano, in posa per le foto con l’indice alzato, Avrebbe potuto essere il classico cliché del baseball, ma quella notte, 11 Settembre 1982, fu il loro modo di vivere...
28. marzo 2017
di Frankie Russo libera traduzione da FOXSPORTS Facciamo anche noi il nostro articolo di analisi al World Baseball Classic e lo facciamo attraverso un articolo apparso su FOXSPORTS. L’edizione del World Baseball Classic 2017 ha visto Team USA innalzare il trofeo con una grande vittoria sul Porto Rico, e dopo tre settimane di rivelazioni e di un torneo entusiasmante, abbiamo imparato molto di cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato. In particolare riteniamo che 7 sono le cose la MLB deve...
27. marzo 2017
Premessa di Paolo Castagnini Sabato ho pubblicato qui sul sito notizie di Marten Gasparini impegnato nella nuova stagione per l'organizzazione di Kansas City ed è notizia sempre di ieri che purtroppo Federico Giordani è stato rilasciato da Los Angeles. Ad ogni modo sia per chi continua che per chi ha terminato, l'esperienza di aver giocato nei Pro rimarrà indelebile per tutta la vita. Ma il professionismo è solo rose o ci sono anche spine? Leggiamo assieme questo articolo di CURVEBALL per...
25. marzo 2017
di Paolo Castagnini Quando si parla di Marten Gasparini si pensa subito al 1.300.000 dollari pagati dai Kansas City Royals per assicurarsi la sua firma. Per il resto si sa abbastanza poco. Per una strana alchimia tutta italiana, chi non arriva in Major League non vale nemmeno la pena di essere raccontato. In realtà penso che ogni ragazzo che tenta la difficile strada del professionismo vada seguito e non solo. Credo che dovrebbe essere citato come esempio per i più piccoli. Spesso al...
23. marzo 2017
di Michele Dodde Quando nel dicembre del 1972 il baseball sbarcò a Lecce e si visualizzò nell’anno successivo tra conferenze presso alcuni Club Service della città e plessi scolastici di scuole secondarie e si concretizzò con la nascita della franchigia del Cus Lecce, l’attiva e poliedrica “Associazione Culturale Italo Americana” del capoluogo salentino valutò opportuno partecipare ad una maggior divulgazione del batti e corri con l’organizzazione di una mostra fotografica che...
21. marzo 2017
di Allegra Giuffredi Lo scorso sedici gennaio, i Chicago Cubs sono stati ricevuti dal Presidente Barack Obama (1961) proprio a pochi giorni dalla sua uscita dalla Casa Bianca e dall’insediamento del suo successore, Donald Trump (1946). Barack Obama è di Chicago e in verità tifa per i White Sox, ossia per l’altra squadra di Chicago, ma solitamente ai Presidenti degli Stati Uniti, così come ai politici in generale e di tutte le latitudini, piace mischiarsi con gli sportivi, perché sono...
19. marzo 2017
di Paolo Castagnini Interessante quesito posto da CURVEBALL relativo all'opportunità di investire sulla base o al vertice. La sua tesi porta a preferire il vertice e la stessa viene ben argomentata durante la lettura dell'articolo. Come si poteva prevedere ci sono state condivisioni e critiche. Chi vuole può intervenire non solo commentando questo o il precedente articolo, ma anche inviando un suo lavoro a info@baseballontheroad.com. Se riterrò quel lavoro utile alla comunità del B&S...
17. marzo 2017
di CURVEBALL Vorrei fare delle considerazioni personali sul nostro movimento e su quello che questo evento ha messo in evidenza. Il primo aspetto, che un po' ci si aspettava avrebbe creato polemiche, era legato alla scuola italiana, o alla nazionalità di gran parte di questa squadra che ha egregiamente rappresentato i nostri colori al WBC. E' sotto gli occhi di tutti che nessuna nazionale al mondo e di nessuno sport, neanche tra quelle che possono scegliere tra una base importante di...
16. marzo 2017
di Michele Dodde Per noi che il baseball aspettano l’alba, le pagine ingiallite dei ricordi risvegliano sempre quelle curiosità che santificano aspetti e considerazioni come la domanda ingenua di chi si chiede come mai la Gazza Ladra abbia gli stessi colori juventini bianconeri…ma questa è un’altra storia. Quella vicino a noi inizia ad un dopo partita svoltasi sul diamante di Bologna quando l’umpire di turno, nella piena convinzione di aver diretto ottimamente l’incontro a casa...
15. marzo 2017
di Frankie Russo libera traduzione da ESPN Poco interessa a Miguel Cabrera se sono in molti a credere che l’arte di battere punti a casa è divenuta la più irrilevante delle statistiche da quando erano previsti sei ball per avere una base regalata. A coloro che la pensano così, il Re degli RBI per i Detroit Tigers pone una domanda: “Come si fa a segnare se non c’è chi porta i corridori a punto?” Gli amanti della sabermetrica sostengono che è una circostanza del tutto fortuita,...