Post con il tag: "(Archivio-Dicembre-2016)"
31. dicembre 2016
Causa attacco spam da un sito straniero siamo costretti ad attivare la moderazione nei commenti. Ci scusiamo del disagio e vi preghiamo di inserire comunque il vostro commento. Sarà online al più presto.
30. dicembre 2016
di Frankie Russo L’evento che più ci ha colpito nella passata postseason è stato la conquista delle World Series da parte dei Chicago Cubs dopo 108 anni, ma non ci devono sfuggire alle tante altre curiosità che hanno caratterizzato lo scorso mese di ottobre. WILD CARD - Il bullpen dei Blue Jays tiene a bada l’attacco degli Orioles. L’AL Wild Card si è trasformata in una sfida dei bullpen, una sfida in cui il migliore di tutti i rilievi, Zach Britton, non è stato utilizzato. Il...
29. dicembre 2016
di Andrea Salvarezza Presentazione di Paolo Castagnini Il 16 febbraio 2016 iniziai la pubblicazione della Tesi di Laurea di Andrea Salvarezza: "Eccezionale quel baseball!". Dopo le prime puntate mi resi conto di avere in mano uno straordinario documento sulla nascita e lo sviluppo del nostro sport. Ovviamente parliamo di Stati Uniti, ma analogamente gli eventi che si susseguirono influenzarono anche il baseball nostrano. E' altresì interessante capire il perché del suo successo e attingere...
28. dicembre 2016
di Frankie Russo Libera traduzione da ESPN.com I Los Angeles Angels hanno acquistato il nuovo 2B Danny Espinosa che lo scorso anno ha battuto .209, ma è giusto che i tifosi sappiano che gli Angels hanno preso un buon giocatore, tesi che, in tempi non troppo lontani, sarebbe stata difficile da sostenere. Infatti, un giocatore con una media battuta bassa non era considerato un buon giocatore. Magari c’è stata sempre l’eccezione che ha confermato la regola, ma il più delle volte se un...
27. dicembre 2016
Redazione La Società BSC Grosseto 1952 in collaborazione con Baseball On The Road, organizza per ragazzi di 13-14-15 anni un viaggio a San Francisco dal 5 al 13 Agosto 2017 per partecipare al "Four Corners International Tournament" organizzato da:Baseball Without Borders Foundation. L'esperienza di giocare nella patria del baseball ha un qualche cosa di magico. Lo hanno sperimentato tutti i ragazzi e le ragazze che negli anni scorsi hanno partecipato con Baseball On The Road a partite e tornei...
23. dicembre 2016
Presentazione di Paolo Castagnini Ed ecco arrivati a fine 2016. Un altro anno passato a scrivere e raccontare le cose che ci piacciono. Perché il nostro piccolo gruppo è così che funziona. Cerchiamo di comunicare qualcosa attraverso il baseball e il softball. Non scriviamo di partite perché ci sono altri che lo fanno già molto bene. Ci siamo ritagliati quel piccolo spazio che ci sembrava vuoto. Scrivere di cultura, storia, racconti e un po' di tecnica e filosofia del gioco. Lo facciamo...
22. dicembre 2016
di Andrea Salvarezza Il cammino dell’affermazione del baseball (con il contestuale rigetto del cricket), e soprattutto i significati che tale affermazione ha veicolato, lasciano supporre che le ipotesi messe a verifica nel corso della ricerca siano vere. Ma alla luce di quanto analizzato, la scelta degli Americani di sviluppare ed adottare giochi propri appare non solo comprensibile, quanto probabilmente inevitabile. Perché, in altre parole, avrebbero dovuto agire diversamente? Quando le...
21. dicembre 2016
di Frankie Russo Libera traduzione da ESPN.com Nessuno più batte come Rod Carew, si diceva di lui che assumeva diverse posizioni in battuta a seconda di chi era il lanciatore avversario, ma non era del tutto vero. Cambiava posizione a seconda del tipo di lancio che voleva che il lanciatore gli lanciasse. Si avvicinava di più al piatto invitando per un lancio interno e si accucciava di più contro lanciatori potenti per rimpicciolire la zona dello strike. Carew dominava i lanciatori avendo...
20. dicembre 2016
di Michele Dodde La cerimonia rievocativa della nascita ufficiale del Baseball a Taranto merita una felice riflessione ed una condivisibile meditazione. Poche parole, com’è giusto si faccia tra sportivi, ma tutte a dare un senso di rinascita e vita a quei lontani momenti quando, sulla scia imitativa degli allora soldati statunitensi di stanza presso la base USA di Martina Franca, alcuni giovani sui prati della periferia del capoluogo jonico, evitando accuratamente rovi, siepi e qualche...
19. dicembre 2016
di Frankie Russo Libera traduzione da Menfitness Lanciare nei playoff può essere considerata una delle sfide più impegnative di ogni sport. Soli sul monte di lancio con una pallina in mano e con di fronte i migliori battitori del momento in attesa di spedire la palla oltre la recinzione. Molti lanciatori di talento hanno fallito, ma vi sono stati coloro che non solo hanno lanciato bene, magari riuscendo a chiudere una ripresa senza punti con le basi cariche, ma hanno dominato gli avversari....