· 

Cactus League

di Paolo Castagnini

Sostenuto dallo stile brillante di Emily Nemens, da una conoscenza attenta dei meccanismi del gioco e da una molteplicità di punti di vista narrativi, "Cactus League" è una storia di ossessioni e agonismo, un ritratto dell'America attraverso un viaggio nel microcosmo - a volte brutale, spietato, ma sempre romantico ed esaltante - del baseball professionistico.

«Un universo in miniatura, esilarante, commovente e osservato con amore» - (New York Times Books Review).

Jason Goodyear è la star dei Los Angeles Lions, squadra di baseball in ritiro precampionato nel torrido deserto dell'Arizona. Bello, celebre, talentuoso, Goodyear è il miglior esterno sinistro dai tempi di Ted Williams, ora però è nel mezzo di una crisi profonda. Si dice che sia a un passo dal divorzio.  Ma qual è il tarlo che lo divora? Ha a che fare forse con la passione per il gioco d'azzardo, con il casinò che si trova vicino al nuovo stadio di Scottsdale? Se lo chiedono anche gli allenatori, i tifosi, i compagni, le mogli e le fidanzate dei giocatori, oltre a una coppia di strozzini. Vorrebbe saperlo anche un vecchio cronista sportivo intenzionato a raccontare la sua storia, che si intreccia con quella di Michael Taylor, un hitting coach aggrappato con i denti al suo lavoro; di Tamara Rowland, una donna piena di risorse in cerca di un'ultima conquista; di Herb Allison, leggendario agente sportivo sul viale del tramonto; e di una pletora di altri personaggi, impegnati a ritagliarsi un posto al sole in vista della nuova, imminente stagione.

 

Il libro con traduzione in italiano di Leonardo Taiuti si può acquistare in libreria, dalla Casa Editrice 66thand2nd oppure dai principali siti di vendita online

 

Hanno scritto:

Nicola Muscas (scrittore) - Un romanzo-mondo che mette in scena un racconto corale, molti personaggi alle prese con i propri piccoli e grandi fallimenti, alla ricerca di un modo per svoltare o semplicemente tirare avanti. In un ambiente, quello del sport professionistico, dove spesso si aggirano persone e questioni miserabili, dove regna sovrano il cinismo, dove il mondo patinato delle riviste cede il passo a una decadenza quasi pacchiana. Ma a rendere speciale questo romanzo è soprattutto la capacità di trovare qui dentro squarci di bellezza, di profondissima umanità.

 

Da insidertrend.it - Scritta con grande eleganza e con acume femminile, l’opera è una storia di ossessioni e agonismo, oltreché un viaggio spassoso nell’ecosistema brutale e spietato ma sempre autentico ed esaltante, dello sport professionistico negli Usa

 

Paolo Castagnini

 

L'intervista di Guido Caldiron da "Il Manifesto"  

Parla l’autrice di «Cactus League», in libreria per 66thand2nd. Nel suo esordio narrativo l'ex direttrice della «Paris Review» indaga l’intreccio possibile tra sport e letteratura. Sullo sfondo, la Grande Recessione del 2008. «Mentre scrivevo ho avuto più volte la sensazione di stringere tra le mani uno specchio nel quale si stava riflettendo l’immagine della società americana di oggi»

 

Leggi l'intervista

 

Scrivi commento

Commenti: 0