· 

8 ragazze e ragazzi alla conquista dell'America

di Paolo Castagnini

Mai così numeroso il gruppo di ragazzi e soprattutto di ragazze, che si sono rivolte a Baseball On The Road e pronte alla partenza per gli Stati Uniti e il Canada. In realtà alcuni sono già partiti e altri hanno le valige pronte in attesa del fatidico "VISA" che in questi anni di pandemia è diventato ancora più problematico da ottenere. Le agenzie in effetti stanno facendo i salti mortali per espletare tutta la documentazione necessaria per lo "scambio culturale" il cosiddetto "exchange program" per il quale gli Stati Uniti rilasciano il visto J1 che permette ad uno studente di frequentare una high school pubblica. Alcune Agenzie anche rinunciano, ma non la nostra. (vedi cos'ha fatto la nostra Agenzia per risolvere questo problema) A tal proposito chi fosse interessato all'anno scolastico 2022/2023 è il momento di iniziare e può contattarci

Cosa fa Baseball On The Road per chi vuole fare questa esperienza?

Noi siamo diventati un anello di congiunzione importante.  Ascoltiamo le richieste di voi ragazzi e delle vostre famiglie. In base agli obiettivi vi diamo consigli utili e vi mettiamo in contatto con la nostra Agenzia di riferimento MB Scambi Culturali. Ma non finisce qui. Seguiamo assieme all'Agenzia il vostro percorso fino alla partenza e anche oltre facendo il possibile affinché il connubio scuola & sport (non solo baseball/softball)

diventi realtà.

 

Come scritto poc'anzi, mai così numeroso il numero di ragazzi e ragazze del baseball e softball e non solo, che vanno a realizzare il sogno di studiare e giocare negli USA. Come già da molti anni la bilancia è decisamente in favore delle ragazze che sembrano più coraggiose nell'affrontare un anno lontane da casa.

 

Oggi vi presentiamo tutti i ragazzi e ragazze partenti, ma avremo tempo di seguirli nella loro esperienza durante e soprattutto a fine anno scolastico per capire com'è andata così come abbiamo seguito tutti i ragazzi e le ragazze precedenti.


Matilda Bianco Dolino

Nata nel 2004, ha giocato per l'Avigliana Bees e per La Loggia in under 18 nel ruolo di ricevitore e interbase. 

 

Matilda è partita il 26 agosto; studierà e giocherà per le Jaguars della Hinckley-Finlayson high school nel Minnesota. Il suo coach sarà Joe Ranger .


Filippo Venditti

Nato a Roma nel 2004 tesserato nel Nettuno B.C. 1945

Ragazzo di interesse della Nazionale ha fatto parte della Nazionale U15 all'Europeo 2019 ed è tra il gruppo dei selezionati per l'Europeo U18 del 2022. Campione d'Italia U15 con il Nettuno Academy nel 2018.

Quest'anno ha giocato per  il Nettuno B.C. 1945.

 

Filippo è già partito a metà Agosto. Studierà e giocherà nella squadra  della Groesbeck High School in Texas. Inoltre è già stato scelto anche dalla squadra Travel Team Selezione A (la migliore) ed ha già iniziato gli allenamenti. Le "Travel Team" sono selezioni tra i migliori giocatori della zona che oltre a giocare per la high school partecipano a Tornei in tutto lo stato e anche fuori dallo stato. Un'attività molto seguita dagli scout.


Eugenia Ruffo

Pitcher e 2^ Base quest'anno ha giocato nella Sanremese  e nelle ultime due stagioni anche nell'Under18 del Saronno. (Nei tornei estivi ha giocato con Collecchio, Crocetta, Porta Mortara e altre. È stata in Italia 2 all'Emryt 2016.

 

Partita il 2 settembre studierà e giocherà alla North Central High School in Spokane nello stato di Washington. La sua coach si chiama Christine Lester.


Lucrezia Landoni

Nata a Legnano nel 2004 ha giocato quest'anno con le Bulls Rescaldina come Lanciatrice o Utility.

 

Partita il 18 agosto e come Eugenia Ruffo anche lei per Spokane nello stato di Washington, ma non saranno assieme.

 

Lucrezia infatti studierà e giocherà con la Mt. Spokane High School una delle più grandi scuole e una delle più forti squadre di softball dello stato.

 

Notizia dell'ultima ora il coach Carl Adams durante il tryout l'ha scelta per la squadra Varsity della scuola  (la 1^ squadra)

 


Eugenio Brandol

Nato nel 2004 a Torino ha giocato quest'anno come lanciatore ed interbase nella squadra Avigliana Bees.

 

Eugenio è partito il 3 settembre e studierà  nella Crandal High School vicino a Dallas nel Texas e giocherà per la squadra della scuola i Pirati della Crandall.

 


Elena Galante

Nata nel 2004 a Torino, sorella gemella di Federica (vedi sotto). Ha iniziato a giocare a softball 4 anni fa nelle Avigliana Bees su consiglio di una sua amica che giocava già da tempo. Si è ambientata subito e le sue compagne sono diventate in fretta sue amiche.  La squadra in poco tempo è diventata come una seconda famiglia. 

 

Gioca come prima base o esterno. Quest'anno le Bees hanno vinto il girone accedendo ai playoff.

 

Elena è partita il 28 agosto, ha scelto il Canada e studierà nella High School di Salt Spring Island nella Columbia Britannica.


Federica Galante

Nata nel 2004 a Torino, sorella gemella di Elena, come sua sorella gli piace molto lo sport, in particolare l'atletica leggera. La sua squadra è il Cus Torino e si allena a Rivoli. Le sue specialità sono i 400 e i 400 ostacoli. Quest'anno ha raggiunto il suo obiettivo di partecipare ai campionati italiani nella gara dei 400 ostacoli e continuerà a mettere tutto il suo impegno in questo sport anche da lontano. Federica infatti come sua sorella è partita il 28 agosto scegliendo il Canada e cercherà un team di atletica nelle vicinanze della sua nuova high school canadese che si trova a Langley nella Columbia Britannica.


Elisa Raviola

Nata nel 2004 a Milano, Elisa sta giocando per il New Bollate Lacomes e per il Bollate Softball 1969 nei ruoli di interbase e catcher. Ha avuto diverse esperienze in Nazionale  e si è qualificata con la Lombardia per le World Series Little League giocate a Seattle nel 2019 a cui non ha potuto partecipare perché impegnata con la nazionale nell'Europeo.

 

Elisa non farà l'intero anno scolastico negli Stati Uniti, ma solo il secondo semestre e pertanto non sa ancora la destinazione. Partirà in Gennaio 2022.

 

A tutte le ragazze e i ragazzi che vi abbiamo presentato, Baseball On The Road augura un grande in bocca al lupo e sarà sempre in contatto con loro per poter aggiornare i lettori su questa grande avventura.

 

Paolo Castagnini

Scrivi commento

Commenti: 0