
Ranking secondo ESPN
Siamo arrivati a settembre e manca solo un mese alle squadre per cambiare la classifica o solidificare la loro posizione per giocare a ottobre, se non l’hanno già fatto. Tra le più accreditiate troviamo nell’AL i White Sox e nella NL i Brewers rispettivamente con 9,5 e 10 gare di vantaggio sulle dirette concorrenti. Tra le posizioni tranquille ma non garantite sono i Rays (6,5) e Astros (4,5). Nella NL East i Braves dovranno sudare le proverbiali sette camicie per difendersi dall’attacco dei Phillies che seguono a solo 2 gare di distacco mentre nella West feroce è la lotta tra i Dodgers e Giants che condividono la vetta della divisione. Intanto, grazie a una striscia di 13 vittorie consecutive, gli Yankees hanno guadagnato 1,5 gare sui Red Sox per la Wild Card e nella NL East, stando così la classifica, i Reds se la dovranno vedere con la perdente tra i Giants e Dodgers. Nel mentre l’attenzione è tutta rivolta verso i playoff, assistiamo ancora ad un cambio in testa al nostro ranking.

1. Los Angeles Dodgers
Record: 85-49
Previous ranking: 2
I Dodgers hanno concluso il mese di agosto con un record di 21-6 nonostante l’attacco non sia stato all’altezza della loro fama segnando una media con meno di 5 punti per gara, mentre il monte di lancio ha dominato combinando il migliore PGL nelle majors a 2,25. E il monte potrebbe anche migliorare poiché a breve sono previsti i rientri di Clayton Kershaw e Tony Gonsolin che hanno già convinto Dave Roberts durante la loro riabilitazione. Anche il recupero di uno solo dei due, renderebbe una rotazione già formata da Max Scherzer, Walker Buelher e Julio Urias i quali hanno combinato per un PGL di 2,55 in 466 inning, un quintetto semplicemente assurdo.

2. San Francisco Giants
Record: 84-49
Previous ranking: 1
La rotazione dei Giants è stata dominante per tutta la stagione ma ultimamente si sono registrate delle importanti defezioni. Alex Wood è sulla lista infortuni causa COVID-19 e non sta per niente bene, mentre Johnny Cueto, che sembrava guarito, ha concesso 10 valide registrando solo 11 eliminazioni nell’ultima gara contro i Brewers ed è tornato sulla lista infortuni. Con Anthony DeScalfani che ha lanciato solo 4,1 riprese dalla metà di agosto e l’asso della rotazione Kevin Gausman non più al top delle sue prestazioni, i Giants hanno qualche serio problema da risolvere. Per ora la loro forza sta nel massimizzare il talento dei loro prospetti come avvenuto per Logan Webb che ha terminato agosto con un PGL di 1,41 in 38 riprese lanciate.

3. Tampa Bay Rays
Record: 84-49
Previous ranking: 3
I Rays non sembrano per niente infastiditi dalla lunga striscia di vittorie degli Yankees riuscendo a tenere a debita istanza i Bombers grazie a un record di 20-6 nel mese di agosto. Anche dopo la cessione di Rich Hill, la rotazione a sei resta la loro forza mentre in attacco il prospetto Wander Franco continua a impressionare nel suo anno da rookie con una linea di 313/382/485, realizzando 3 HR e 8 doppi in agosto.

4. Houston Astros
Record: 78-55
Previous ranking: 6
Un aspetto a cui non si è tenuto in debita considerazione per quanto concerne gli Astros è stato la difesa che è al primo posto nella classifica per DRS (defensive runs saved) superando nella categoria i Cardinals, i Rockies e un altro paio di squadre. Gli Astros guidano le majors anche in OAA (outs above average). Secondo le statistiche elaborate gli Astros hanno salvato 5 o più punti grazie alle ottime prestazioni in 1B, 3B, SS, LF e RF. Anche nelle posizioni di 2B e CF le medie difensive sono oltre la media. (ndt. il tutto conferma il vecchio detto: L’attacco vince le partite, la difesa il campionato).

5. Milwaukee Brewers
Record: 82-52
Previous ranking: 4
L’unico serio problema dei Brewers è tenere i giocatori lontani dagli infortuni. Ancora sulla lista infortuni Freddy Peralta, Willy Adames e Eduardo Escobar hanno sufficiente tempo per recuperare prima di ottobre grazie alle 10 gare di vantaggio sulla seconda. Nella National League i Brewers, grazie a tale vantaggio, sono la squadra con le migliori possibilità di prepararsi per i playoff.
Frankie Russo
Sotto il resto delle squadre
6. New York Yankees
Record: 77-56
Previous ranking: 5
7. Chicago White Sox
Record: 78-56
Previous ranking: 7
8. Atlanta Braves
Record: 70-62
Previous ranking: 8
9. Boston Red Sox
Record: 76-59
Previous ranking: 9
10. Oakland Athletics
Record: 73-60
Previous ranking: 10
11. Toronto Blue Jays
Record: 70-62
Previous ranking: 12
12. Cincinnati Reds
Record: 72-63
Previous ranking: 11
13. San Diego Padres
Record: 71-63
Previous ranking: 13
14. Philadelphia Phillies
Record: 68-64
Previous ranking: 15
15. St. Louis Cardinals
Record: 68-64
Previous ranking: 16
16. Seattle Mariners
Record: 72-62
Previous ranking: 14
17. Cleveland Indians
Record: 66-64
Previous ranking: 17
18. New York Mets
Record: 65-67
Previous ranking: 18
19. Los Angeles Angels
Record: 66-68
Previous ranking: 19
20. Detroit Tigers
Record: 63-71
Previous ranking: 20
21. Colorado Rockies
Record: 61-72
Previous ranking: 22
22. Kansas City Royals
Record: 59-73
Previous ranking: 21
23. Minnesota Twins
Record: 58-75
Previous ranking: 23
24. Miami Marlins
Record: 55-78
Previous ranking: 26
25. Washington Nationals
Record: 55-76
Previous ranking: 25
26. Chicago Cubs
Record: 59-75
Previous ranking: 25
27. Pittsburgh Pirates
Record: 48-85
Previous ranking: 28
28. Texas Rangers
Record: 47-86
Previous ranking: 27
29. Arizona Diamondbacks
Record: 45-90
Previous ranking: 29
30. Baltimore Orioles
Record: 41-91
Previous ranking: 30
Scrivi commento