
Ranking secondo ESPN
Mancano poche ore alla scadenza del trade dead-line, molti scambi sono stati portati a termine, alcuni di grandissimo interesse, altri ancora in fase di perfezionamento che potrebbero risultare non meno importanti di quelli già conclusi. Gli Yankees hanno potenziato il lineup con le aggiunte di Joey Gallo e Anthony Rizzo. I TB Rays hanno rafforzato il lineup con Nelson Cruz mentre i Red Sox hanno provveduto nel merito con Kyle Schwarber. Quest’ultimo non è l’unico pezzo da novanta che lascia Washington. Il rilievo Daniel Hudson è passato ai SD Padres che si sono assicurati anche l’All Star 2B Adam Fraizer. Ma il colpo dell’anno riguarda il quasi concluso passaggio di Max Scherzer e Trea Turner ai LA Dodgers, voci riportano che mancano ancora pochi dettagli. Cosa significa tutto questo per il nostro ranking? Sarà sufficiente per stravolgere la classifica nelle prossime settimane trasformando squadre mediocri in contendenti e squadre contendenti in grandi favorite. La risposta l’avremo solo tra poche settimane, per il momento la situazione resta la seguente:

1 - San Francisco Giants. Record 63-38.
I Giants hanno bisogno di aiuto, devono rafforzare il monte di lancio sia come partenti che come bullpen e anche il lineup. Max Scherzer era nei piani ma sembra che Max sia diretto a LA, resta nel mirino Kris Bryant per l’attacco. Ma la soluzione migliore potrebbe venire all’interno dell’organizzazione. Se tutto va secondo i piani, i Giants dovrebbero recuperare a breve il 1B Brandon Belt, l’interbase Brandon Crawford, il 2B Tommy LaStella, il 3B Evan Langoria e il partente Aaron Sanchez. Tutto a costo zero!

2 - HOUSTON ASTROS. Record 63-40.
Gli arrivi dei rilievi Kendall Graveman e Yimi Garcia hanno molto probabilmente offerto al manager Dusty Baker la migliore soluzione per il suo bullpen per ottobre. Graveman si interagisce molto bene con Ryan Pressly che offrono garanzia per le ultime riprese. Ma permette anche a Baker di utilizzare al meglio la flessibilità di Cristian Javier. Javier è il sogno di ogni manager nello scenario di ottobre, può fungere da partente, anche se solo per emergenza, può fungere da rilievo lungo e essere utilizzato anche in momenti critici. Ovviamente le aggiunte di Graveman e Garcia sono delle ottime acquisizioni, ma l’arricchimento di soluzioni che offre questo trio potrebbe rappresentare la vera chiave per Baker.

3 - LOS ANGELES DODGERS. Record 62-41.
I Dodgers sono aggressivi sul mercato in cerca di lanciatori partenti e anche di un rilievo da ultime riprese. Per questo stanno facendo di tutto per assicurarsi i servigi di Max Scherzer (mancano solo pochi dettagli). Resta comunque il grande problema di Cody Berlinger che ha permesso ai Giants di portare a casa una imprevista vittoria dopo un suo tiro sbagliato dalla prima in terza. Altrettanto deludente la sua linea in attacco di 163/274/281 dopo 179 presenze al piatto, con un numero doppio di strikeout rispetto alle basi su ball. Con Mookie Betts e Corey Seager ancora fuori per infortunio, ai Dodgers serve qualcosa per restare in corsa con i rivali Giants e Padres, e per questo nella trattativa con i Nationals rientra anche Trea Turner.

4- BOSTON RED SOX. Record 63-40.
Chris Sale continua il suo recupero da TJS con una seconda prestazione in Doppio A lanciando 3,2 riprese concedendo 2 punti, una BB e 6 valide. La prossima prestazione sarà in Triplo A e il suo rientro nella rotazione di Boston potrebbe cambiare sensibilmente l’andamento nella corsa per il primo posto nell’AL East. Sempreché Sale ritorni quello che era prima dell’infortunio.

5 - TAMPA BAY RAYS. Record 60-42.
Come sempre, i Rays riescono a trovare il giusto equilibrio sia nel corto che nel lungo termine con l’acquisizione dello slugger Nelson Cruz e la cessione del partente Rich Hill ai Mets. L’aggiunto di Cruz provvede consistenza e potenza al lineup. I Rays avevano in un primo momento pensato anche a Max Scherzer e Kris Bryant, ma qui molto probabilmente, secondo i loro standard, il prezzo non era giusto.
Frankie Russo
Sotto il resto delle squadre
6. Chicago White Sox
Record: 60-42
Previous ranking: 4
7. San Diego Padres
Record: 59-45
Previous ranking: 7
8. Milwaukee Brewers
Record: 60-42
Previous ranking: 8
9. Oakland Athletics
Record: 57-46
Previous ranking: 9
10. New York Mets
Record: 54-46
Previous ranking: 11
11. Toronto Blue Jays
Record: 50-48
Previous ranking: 10
12. New York Yankees
Record: 53-47
Previous ranking: 12
13. Seattle Mariners
Record: 55-48
Previous ranking: 14
14. Cincinnati Reds
Record: 53-49
Previous ranking: 16
15. Philadelphia Phillies
Record: 50-50
Previous ranking: 13
16. Atlanta Braves
Record: 51-51
Previous ranking: 15
17. Cleveland Indians
Record: 50-49
Previous ranking: 17
18. Los Angeles Angels
Record: 51-50
Previous ranking: 18
19. St. Louis Cardinals
Record: 51-51
Previous ranking: 20
20. Chicago Cubs
Record: 50-53
Previous ranking: 21
21. Detroit Tigers
Record: 49-55
Previous ranking: 22
22. Washington Nationals
Record: 46-54
Previous ranking: 19
23. Miami Marlins
Record: 44-58
Previous ranking: 23
24. Kansas City Royals
Record: 44-56
Previous ranking: 26
25. Minnesota Twins
Record: 43-60
Previous ranking: 24
26. Colorado Rockies
Record: 44-58
Previous ranking: 25
27. Pittsburgh Pirates
Record: 38-63
Previous ranking: 28
28. Texas Rangers
Record: 36-66
Previous ranking: 27
29. Baltimore Orioles
Record: 35-65
Previous ranking: 29
30. Arizona Diamondbacks
Record: 32-71
Previous ranking: 30
Scrivi commento