
Ranking secondo ESPN
Con l’approssimarsi del trade deadline diverse squadre dovranno decidere se essere compratori o venditori, in poche parole se avranno le potenzialità di competere per i playoff o se dovranno cominciare a pensare già al futuro. Non sarà così facile come sembra per tutte le squadre e potrebbe influire molto sia sulle classifiche divisionali sia sul futuro ranking. Intanto i LA Dodgers, nonostante importanti assenze, continuano la loro rincorsa ai SF Giants, i Chicago White Sox sembrano aver staccato già il biglietto per ottobre e gli Yankees dovranno migliorare ancora molto se vorranno raggiungere il loro obiettivo di giocare in ottobre.

1 - SAN FRANCISCO GIANTS. Record 60-35.
I Giants hanno parlato molto di voler trovare un altro partente, ma probabilmente la loro prima necessità è di trovare un rilievo per le ultime riprese. Questa necessità è divenuta ancor più evidente dopo che Tyler Rogers (nella foto), fino ad ora molto efficiente, ha concesso due basi su ball nel nono inning seguito da un HR vincente del ricevitore dei Dodgers Willy Smith. La salvezza bruciata ha rappresentato la 18^ della stagione, solo cinque in meno rispetto al record negativo nelle majors. Potrebbe essere Craig Kimbrel la soluzione?

2 - LOS ANGELES DODGERS. Record 59-38.
I Dodgers hanno la maggiore differenza tra punti segnati e subiti anche se Mookie Betts, Corey Seager e Cody Bellinger (nella foto), senza dubbio i loro migliori giocatori, stanno giocando al di sotto delle aspettative. Questo da solo dimostra quanto sia talentuoso il loro roster e quanto potranno migliorare quando il trio riprenderà la loro forma. Ma questo non significa che non ci siano problemi da risolvere. Seri problemi infatti riguardano la rotazione dei partenti con Trevor Bauer squalificato a tempo indeterminato, Clayton Kershaw sulla lista infortuni e Dustin May recuperando ancor da TJS. Quindi la loro ricerca sul mercato sarà certamente per un partente.

3 - HOUSTON ASTROS. Record 58-39. Houston ha uno dei lineup più produttivi nelle majors se non il migliore in assoluto con il ricevitore a rappresentare l’unico punto debole. E questo va bene considerato quanto gli Astros ottengano dalla loro difesa. Dopo la partenza di George Springer sembrava ci fosse bisogno di un esterno centro ma la combinazione tra Myles Straw (nella foto) e Chas McCormick fino ad ora ha retto bene. Ma ultimamente voci sempre più insistenti danno gli Astros interessati all’acquisto di Starling Marte dopo il suo rifiuto di prolungare il contratto con i Marlins. Se non dovesse andare in porto la trattativa per Marte, allora l’investimento si indirizzerebbe verso un lanciatore.

4 - CHICAGO WHITE SOX. Record 58-38.
Con le percentuali che danno i White Sox al 90% già nei playoff, eventuali operazioni di mercato serviranno solo per meglio bilanciare il roster per la postseason, magari per uno o due rilievi. E’ tutto da tener conto che il bullpen è stato poco utilizzato grazie alle ottime prestazioni dei partenti e alla buona gestione da parte di Tony La Russa (nella foto). Infatti il bullpen di Chicago detiene il record per aver affrontato meno battitori rispetto ad ogni altra squadra nelle majors. Se l’obiettivo sarà questo, l’acquisizione non dovrà essere per la velocità di cui il bullpen dei White Sox abbonda, sarà invece per qualcuno che ha una varietà di lanci.

5 - BOSTON RED SOX. Record 58-38.
Il rientro di Chris Sale (nella foto) rappresenta la migliore acquisizione per Boston specialmente considerata la crisi che sta attraversando il resto della rotazione. L’attenzione dei Red Sox potrebbe essere per un esterno, ma prima vorranno guardare più attentamente il loro top prospect Jarren Duran che attualmente si sta alternando con Enrique Hernandez e Marwin Gonzales. Per il momento Boston considera Duran un aggressivo e molto temibile battitore per quanto ha dato a vedere nella sua breve carriera nelle majors.
Frankie Russo
Sotto il resto delle squadre
6. Tampa Bay Rays
Record: 57-39
Previous ranking: 7
7. San Diego Padres
Record: 56-42
Previous ranking: 5
8. Milwaukee Brewers
Record: 56-41
Previous ranking: 8
9. Oakland Athletics
Record: 55-42
Previous ranking: 9
10. Toronto Blue Jays
Record: 48-44
Previous ranking: 10
11. New York Mets
Record: 50-43
Previous ranking: 11
12. New York Yankees
Record: 50-44
Previous ranking: 13
13. Philadelphia Phillies
Record: 47-47
Previous ranking: 21
14. Seattle Mariners
Record: 51-45
Previous ranking: 16
15. Atlanta Braves
Record: 46-48
Previous ranking: 15
16. Cincinnati Reds
Record: 49-47
Previous ranking: 12
17. Cleveland Indians
Record: 48-45
Previous ranking: 15
18. Los Angeles Angels
Record: 46-48
Previous ranking: 17
19. Washington Nationals
Record: 45-50
Previous ranking: 18
20. St. Louis Cardinals
Record: 48-48
Previous ranking: 20
21. Chicago Cubs
Record: 47-49
Previous ranking: 19
22. Detroit Tigers
Record: 46-51
Previous ranking: 23
23. Miami Marlins
Record: 41-55
Previous ranking: 22
24. Minnesota Twins
Record: 41-55
Previous ranking: 25
25. Colorado Rockies
Record: 42-54
Previous ranking: 24
26. Kansas City Royals
Record: 39-55
Previous ranking: 26
27. Texas Rangers
Record: 35-61
Previous ranking: 27
28. Pittsburgh Pirates
Record: 36-60
Previous ranking: 28
29. Baltimore Orioles
Record: 31-64
Previous ranking: 29
30. Arizona Diamondbacks
Record: 30-68
Previous ranking: 30
Scrivi commento