
Il 12 luglio del 1931 esattamente 90 anni fa allo stadio di St. Louis si giocò una partita Cubs Vs Cardinals che bruciò tutti i record precedenti di battute da due basi. In quella gara furono colpiti ben 23 doppi un record impossibile da battere negli anni successivi e probabilmente in quelli a venire. Questo record rimarrà probabilmente impresso nei libri della storia delle statistiche del baseball anche se fu drogato dagli eventi che successero.
I fan iniziarono ad arrivare allo stadio poco dopo l'alba di domenica 12 luglio, in fila per i biglietti d'ingresso per il doubleheader del pomeriggio. Tutti i posti riservati erano stati venduti in anticipo e si prevedeva un'affluenza record. I Cardinals al primo posto avevano un vantaggio di sei partite sui Chicago Cubs, ma Chicago aveva vinto tre su quattro contro St. Louis al Wrigley Field all'inizio della settimana.
Sportsman's Park conteneva 34.400 posti a sedere, ma i paganti furono 45.715. La folla straripante circondò il campo esterno restringendo l'area di gioco e trasformando le normali volate in doppi. Le squadre totalizzarono 23 doppi nella seconda partita (era un doppio incontro) e stabilirono un record della major league dopo averne fatto nove nella prima partita. I 13 doppi dei Cardinals nella partita notturna furono i massimi di una squadra dell'era moderna.

Prima della partita i Cubs si stavano allenando sul campo, ma dovettero interrompere fin da subito in quanto i fan si precipitavano davanti ai giocatori del Cubs in una mischia selvaggia per ogni palla.
Gli spettatori giravano per campo per osservare da vicino i giocatori. "Era come una folla di ragazzini, a cui all'improvviso è stata data la possibilità di ispezionare gli animali selvatici nelle loro tane" scrisse un giornalista.
Con la minaccia della pioggia nell'aria, il proprietario dei Cardinals Sam Breadon organizzò poliziotti, uscieri, arbitri e giocatori nello sgombero del campo in modo che la prima partita potesse iniziare.
Alla fine, gli spettatori presero posto intorno al campo esterno a circa 25 metri oltre la prima base, 50 dietro la seconda e 40 metri dietro terza.
Ma fin da subito i fan si precipitarono verso le palle da baseball colpite nella loro direzione litigando tra loro e spingendo anche da parte i giocatori per prendere dei souvenir.
Sotto la minaccia del forfait i fan tornarono verso le recinzioni, ma anche così molte facili prese al volo agli esterni si trasformarono in doppio. I Cubs vinsero la prima gara contro i Cardinals per 7-5.
La seconda partita fu ancora peggio soprattutto a sinistra. Gli spettatori si avvicinarono sempre di più verso l'interno del campo, fino a quando negli ultimi inning una palla sopra la testa del terza base fu inghiottita dalla folla insaziabile.
Miracolosamente si registrano solo due feriti, entrambi in tribuna. Uno spettatore si è slogato una caviglia sui gradini affollati, e un altro è stato portato in ospedale con una possibile frattura della colonna vertebrale dopo essere stato spinto in campo dal suo posto in prima fila delle gradinate.
A metà della gara il punteggio era 10-10, poi St. Louis vinse per 17-13
La maggior parte dei 23 doppi sono stati dichiarati per regola, atterrando tra la folla straripante e la maggior parte di queste erano volate di routine che sarebbero state out in condizioni di gioco normali. Le due partite produssero 32 battute da due basi; Lo Sporting News ha stimato che solo sei di questi sarebbero stati doppi legittimi. Più di 100 palle sono state perse tra gli spettatori durante il doubleheader: 46 nella prima partita, 59 nella seconda.
Difficilmente questo record di 90 anni fa sarà battuto
Paolo Castagnini
Scrivi commento