· 

Power Ranking # 14

di Frankie Russo 

Ranking secondo ESPN

Manca una settimana alla pausa dell’All Star Game e le squadre che occupano le Top 5 sono le stesse ma cambiano le posizioni. Mentre la lotta tra i Red Sox, Astros, Giants, Dodgers e Padres continua, si registra una profonda crisi degli Indians che hanno perso nove delle ultime 10 gare. Nella NL Central Milwaukee continua la sua marcia trionfale con i Reds che guadagnano il secondo posto nella divisione superando i Cubs. 


1- LOS ANGELES DODGERS. Record 53-34.

Non si può parlare dei Dodgers senza tirare in ballo l'indagine in corso per violenza sessuale su Trevor Bauer, che nega tutte le accuse. I Dodgers non sanno quando, e se mai potrà tornare. In concomitanza, con Clayton Kershaw finito sulla lista infortuni causa un’infiammazione all’avambraccio sinistro, una squadra che sembrava avesse nella rotazione il suo punto di forza, si trova ora a dover affrontare non pochi problemi per la seconda metà di stagione. Walker Buehler, Julio Urias e Tony Gonsolin sono gli unici partenti rimasti ed è da tener conto che Urias ha già raggiunto il numero massimo di riprese lanciate in una stagione. Ci sarebbe la soluzione David Price ma è un work in progress considerato che non ha lanciato nel 2020 e nel 2021 è stato relegato nel bullpen. Un’altra possibilità potrebbe essere il top prospect Josiah Gray reduce da un intervento alla spalla. Ma è molto più probabile che i Dodgers debbano andare sul mercato per trovare un altro partente.


2 - HOUSTON ASTROS. Record 54-33. 

Gli Astros sembrano aver ritrovato la loro ottima forma dopo lo scivolone che li ha visti perdere 5 delle 6 gare contro i Tigers e Orioles. Mentre la precedente striscia positiva fu guidata dall’attacco, questa volta è stato il bullpen a provvedere un grosso contributo concedendo solo due punti in 20 riprese (PGL 0, 90) con 20 strikeout e solo 4 basi su ball e ottenendo 4 salvezze su 4. Se gli Astros riescono ad avere tutti i vari settori in sintonia allo stesso tempo, allora per gli Athletics resterebbero poche probabilità per il titolo nell’AL West. Forse è ancora troppo presto per trarre le conclusioni ma è bene tener presente che i leader in differenza punti segnati nelle rispettive leghe sono gli Astros e Dodgers. Rivedere una rivincita del 2017 sarebbe a dir poco interessante se entrambe dovessero arrivare alle finali di ottobre.


3 - SAN FRANCISCO GIANTS. Record 54-32.

Niente può coronare la stagione di rinascita dei Giants meglio dei loro rappresentanti per l'All-Star Game: Buster Posey è stato votato come ricevitore titolare ritrovando la sua vecchia forma; Brandon Crawford è secondo solo al fenomeno Fernando Tatis Jr nella posizione di SS avendo una splendida stagione sia in attacco che in difesa; e Kevin Gausman, che è stato tagliato da due diverse organizzazioni, è salito in cattedra come l’asso della rotazione. Posey e Crawford hanno 34 anni, Gausman 30. Tutti e tre sono riusciti a risorgere dopo aver dato l’impressione che i giorni migliori erano ormai alle loro spalle.


4 - BOSTON RED SOX. Record 54-34.

Boston continua a consolidare la sua posizione come una delle migliori squadre nelle majors con il maggior numero di vittorie. Il successo va attribuito in gran parte ai loro selezionati per l’ASG con lo SS Xander Bogaerts e il 3B Rafael Devers come titolari e con l’aggiunta del partente Nathan Eovaldi, il closer Matt Barnes e il DH J,D. Martinez finalizzando il gruppo dei cinque che rappresenta il maggior numero rispetto a qualsiasi altra squadra.


5 - SAN DIEGO PADRES. Record 53-38.

C’erano molte preoccupazioni per la sua spalla sinistra, perplessità circa le sue abilità difensive e un numero imprecisato di gare non al meglio, ma in prossimità dell’ASG Fernando Tatis Jr sembra essere il top runner per il titolo di MVP della NL. E’ primo nella NL per WAR a 4,2, per HR (27), basi rubate (19) e OPS (1,070). Di recente si è messo in evidenza anche per delle sorprendenti giocate difensive ivi compresa una presa fatta con un doppio salto. 

 

 

Frankie Russo

 

 Sotto il resto delle squadre


6. Chicago White Sox

Record: 51-35

Previous ranking: 8

 

7. Tampa Bay Rays

Record: 51-36

Previous ranking: 7

 

8. Milwaukee Brewers

Record: 52-36

Previous ranking: 9

 

9. Oakland Athletics

Record: 49-39

Previous ranking: 7

 

10. Toronto Blue Jays

Record: 44-40

Previous ranking: 12

 

11. New York Mets

Record: 45-38

Previous ranking: 10

 

12. Cincinnati Reds

Record: 45-41

Previous ranking: 17

 

13. New York Yankees

Record: 44-41

Previous ranking: 15

 

14. Atlanta Braves

Record: 42-44

Previous ranking: 18

 

15. Cleveland Indians

Record: 42-42

Previous ranking: 11

 

16. Seattle Mariners

Record: 45-32

Previous ranking: 16

 

17. Los Angeles Angels

Record: 44-42

Previous ranking: 19

 

18. Washington Nationals

Record: 42-43

Previous ranking: 14

 

19. Chicago Cubs

Record: 43-44

Previous ranking: 13

 

20. St. Louis Cardinals

Record: 43-45

Previous ranking: 20

 

21. Philadelphia Phillies

Record: 41-43

Previous ranking: 21

 

22. Miami Marlins

Record: 38-47

Previous ranking: 23

 

23. Detroit Tigers

Record: 40-47

Previous ranking: 25

 

24. Colorado Rockies

Record: 37-50

Previous ranking: 27

 

25. Minnesota Twins

Record: 35-50

Previous ranking: 22

 

26. Kansas City Royals

Record: 36-50

Previous ranking: 24

 

27. Texas Rangers

Record: 34-53

Previous ranking: 26

 

28. Pittsburgh Pirates

Record: 32-54

Previous ranking: 28

 

29. Baltimore Orioles

Record: 28-58

Previous ranking: 29

 

30. Arizona Diamondbacks

Record: 25-63

Previous ranking: 30

 

Scrivi commento

Commenti: 0