· 

Power Ranking # 11

Getty Images
Getty Images

di Frankie Russo 

Ranking secondo ESPN

Il campionato 2021 ha già superato la soglia delle 60 gare disputate lo scorso anno a poco meno di un mese dall’All Star Game. Per i Tampa Bay Rays e Chicago White Sox il gioco si fa duro dopo ulteriori infortuni occorsi in settimana, ma ciononostante entrambe sono riuscite a difendere le posizioni della settimana scorsa. Nell’AL West la sfida sembra essere già a due squadre tra As e Astros mentre la crisi in attacco degli Yankees fa perdere altre posizioni nel ranking.


1 - TAMBA BAY RAYS. Record 43-26.

La lunga assenza di Tyler Glasnow causa un infortunio al tendine rappresenta una grave perdita per i Rays che dovranno chiedere il massimo a Rich Hill, Ryan Yarbrough, Shane McClanahan e Michael Wacha. Randi Arozarena continua ad impressionare mentre Austin Meadows è tornato alla forma pre 2020, anche se la sua MB di 234 non mostra completamente i suoi progressi.


2 - CHICAGO WHITE SOX. Record 43-25.

L’unico lato positivo dell’infortunio che ha posto fine alla stagione di Nick Madrigal è che ora i White Sox sanno che devono trovare una soluzione definitiva per la seconda base fino a fine campionato. Nel breve termine la scelta potrebbe essere di utilizzare gli utility Danny Mendick e Leury Garcia. In AAA ci sono i due veterani Marco Hernandez e Tim Beckham.  Altrimenti si potrebbe pensare di riportare Yoan Moncada alla sua posizione naturale e richiamare il prospetto Jake Burger che sta attualmente battendo bene nelle minors. Ma più di tutto, pare che qualsiasi idea porti più problemi che soluzioni. Come se non bastasse, essendo noto il grosso problema che assilla i White Sox, le altre squadre alzeranno il prezzo alla trade dead line per un interno centrale. Colui che sembrerebbe la scelta più giusta con molte caratteristiche in comune con Madrigal è Adam Fraizer dei Pirates, ma bisogna vedere se il prezzo è giusto. 


3 - LOS ANGELES DODGERS. Record 41-27.

Al momento dell’acquisizione di Albert Pujols, sembrava fosse solo un lusso, un destinato nella Hall Of Fame utilizzato principalmente come pinch-hitter nelle ultime riprese. Ma nel frattempo i Dodgers hanno perso Corey Seager, Max Muncy e Cody Bellinger per infortuni offrendo maggiore spazio al 41enne nel ruolo di 1B. I rientri di Bellinger e Muncy sono previsti per la prossima settimana, ma i Dodgers sanno che possono sempre contare su Pujols. D’altronde continua a produrre. Nelle sue prime 70 apparizioni al piatto con i Dodgers, la sua line è 273/314/530 con 5 HR e 13 RBI.


4 - SAN FRANCISCO GIANTS. Record 43-25.

E’ ormai sufficientemente chiaro che, non importa quale era il loro obiettivo all’inizio di campionato, i Giants a luglio dovranno andare sul mercato alla ricerca di qualche giocatore veterano anziché continuare nella loro fase di sviluppo. Primariamente il bisogno sarà per un rilievo per le ultime riprese. Fino ad ora il ruolo di closer è stato condiviso da Jake McGee e Tyler Rogers che hanno combinato per un WHIP sotto 1,00. Ma i Giants hanno già bruciato 14 situazioni di salvezza e dovranno assolutamente migliorare nel settore se vogliono rimanere competitivi nella NL West. 


5 - OAKLAND ATHLETICS. Record 43-27.

Oakland continua la sua marcia a giugno con un record di 11-2. L’attacco registra una media di più di sei punti a partita nel corrente mese. Mark Canha continua guidare l’attacco con una linea di 256/380/467 e 11 HR, mentre Matt Olson sta dimostrando di essere uno dei migliori battitori del momento battendo 289/373/600. Con 18 HR Olson è a pari merito con Ronald Acuna e Shohei Ohtani per il terzo posto dietro a Fernando Tatis Jr e Vladimir Guerrero Jr.

 

 

Frankie Russo

 

 Sotto il resto delle squadre


6. Houston Astros

Record: 39-28

Previous ranking: 8

 

7. Boston Red Sox

Record: 42-27

Previous ranking: 6

 

8. San Diego Padres

Record: 38-32

Previous ranking: 4

 

9. Chicago Cubs

Record: 38-30

Previous ranking: 10

 

10. New York Mets

Record: 35-25

Previous ranking: 11

 

11. Milwaukee Brewers

Record: 38-30

Previous ranking: 9

 

12. Toronto Blue Jays

Record: 33-33

Previous ranking: 12

 

13. Cleveland Indians

Record: 37-28

Previous ranking: 13

 

14. New York Yankees

Record: 35-32

Previous ranking: 11

 

15. Cincinnati Reds

Record: 35-31

Previous ranking: 19

 

16. Philadelphia Phillies

Record: 33-33

Previous ranking: 18

 

17. Atlanta Braves

Record: 30-35

Previous ranking: 15

 

18. St. Louis Cardinals

Record: 35-33

Previous ranking: 22

 

19. Los Angeles Angels

Record: 33-35

Previous ranking: 23

 

20. Miami Marlins

Record: 29-39

Previous ranking: 20

 

21. Washington Nationals

Record: 30-35

Previous ranking: 22

 

22. Seattle Mariners

Record: 34-36

Previous ranking: 21

 

23. Kansas City Royals

Record: 30-37

Previous ranking: 17

 

24. Minnesota Twins

Record: 27-41

Previous ranking: 24

 

25. Colorado Rockies

Record: 28-41

Previous ranking: 26

 

26. Texas Rangers

Record: 25-43

Previous ranking: 27

 

27. Detroit Tigers

Record: 29-39

Previous ranking: 25

 

28. Baltimore Orioles

Record: 22-45

Previous ranking: 29

 

Scrivi commento

Commenti: 0