· 

L'anca malvagia di Reggie Jackson

di Frankie Russo

EVENTI CHE HANNO CAMBIATO L’ESITO DELLE WORLD SERIES - 1

E’ ancora fresco nella memoria il rumore assordante da parte dei giocatori degli Houston Astros che dal dugout tambureggiavano sui bidoni per avvisare il compagno nel box di battuta quale era il lancio in arrivo. Ma di questo parleremo un'altra volta.  L’evento che oggi presenteremo per primo risale alle World Series del 1978, e lo vogliamo trattare nei minimi dettagli, e per dettagli intendiamo secondo per secondo. E’ un’azione molto controversa passata alla storia come “L’anca malvagia di Reggie Jackson”.  Per meglio comprendere l’accaduto, riteniamo utile visionare prima il filmato. Trattasi di un video che in 254 secondi ci racconta come lo spostamento dell’anca di Reggie Jackson abbia cambiato l’esito di quelle World Series che vedevano i LA Dodgers avanti 2-1 nella serie e in vantaggio 3-0 nel sesto inning di gara 4. Guardare per credere e lo potremo rivivere accompagnati dalla viva voce dei due telecronisti Tony Kubek e Joe Garagiola che ci aiuteranno ad osservare ogni aspetto dell’azione. 

  • 0:00 Siamo nella parte bassa del sesto inning di Gara 3. Thurman Munson è in seconda base spinto dalla valida RBI di Jackson che ha anche fatto segnare Roy White portando il risultato sul 3-1 per i Dodgers.
  • 0:10 Lou Pinella batte una debole linea sull’interbase Bill Russell. La palla esce dal guanto e tocca terra proprio davanti a lui.
  • 0:12 Russell raccoglie la palla, tocca la seconda per l’eliminazione forzata di Jackson e tira in prima. “Sarà un doppio gioco” esclama il telecronista Tony Kubek.
  • 0:14 La palla che viaggia a mezza altezza non supererà mai Jackson che è fermo sulla traiettoria prima-seconda mentre il prima base Steve Garvey si allunga per effettuare la presa a guanto rovescio.
  • 0:16 E’ ancora Kubek che grida: “Ha sbagliato il tiro! O ha colpito Jackson?”
  • 0:20 Avendo girato aggressivamente la terza, Munson scatta verso casa e segna il secondo punto per gli Yankees.
  • 0:22 Kubek: “C’è molta confusione in campo. La palla ha toccato il guanto di Russell e poi è caduta a terra…
  • 0:30 Il gioco non si era ancora fermato nemmeno da 10 secondi che Tommy Lasorda è già in mezzo al campo a contestare con gli arbitri.
  • 0:38 Kubek: “E’ una situazione complicata perché Reggie è eliminato quindi non è in gioco, eppure probabilmente è stato colpito dalla palla e deviando la traiettoria ha permesso a Munson di segnare”.
  • 0:42 E’ bastato poco a Lasorda per litigare con gli arbitri gesticolando furiosamente in mezzo al campo.
  • 0:56 Visto il replay si vede Russell che raccoglie la palla con la mano nuda dopo averla persa e poi toccare il sacchetto di seconda con Munson a meno di 60 cm. Quello che non si capisce è perché non ha toccato il corridore avendolo così vicino quando non era a contatto con la base. E’ pur vero che non c’era nessun motivo per cui Russell dovesse pensare che il tiro in prima non arrivasse in tempo.  
  • 1:04 Un altro replay mostra come Jackson si sia mosso leggermente mentre viene colpito dalla palla. Da notare anche che il tiro di Russell è dal lato per una presa a guanto rovescio di Garvey. Un tiro dall’altro lato non avrebbe nemmeno sfiorato Jackson. 
  • 1:06 Joe Garagiola: “Jackson è completamente confuso, è ancora in prossimità della prima. Non sa cosa fare.
  • 1:08 Garvey ha immediatamente puntato il dito verso Jackson dopo la deviazione indicando all’arbitro che Jackson l’ha fatto di proposito.
  • 1:16 Il secondo replay mostra con più evidenza come Russell abbia fatto cadere la palla di proposito.
  • 1:34 Garagiola: “Gli arbitri stanno parlando tra di loro. Sembra una riunione di famiglia con tanta gente situata tra la prima e la seconda”.
  • Kubek: “E’ un summit là fuori, questo ci sembra di vedere. Quasi tutti i giocatori dei Dodgers sono lì fuori, e anche gli arbitri”
  • 1:46 Kubek: “Vi dico quello che ho visto io, si è fatto colpire di proposito. Sono convinto, e non so quale sarà la loro decisione se ritengono che è stato fatto con intenzione. Immagino che dovranno consultare il regolamento e molto probabilmente lo dichiareranno eliminato”.
  • 1:53 Lasorda è ancora là fuori come una furia. 
  • 2:01 Garagiola: “Si è piegato, non vi sono dubbi. Lo faremo rivedere e potrete constatare voi stessi. Lasorda è veramente imbestialito e non gli si può dare torto”.
  • 2:05 Infatti Lasorda sta vicino alla prima mostrando come è avvenuta l’azione
  • 2:12 Kubek: “Ad ogni modo, da quello che abbiamo visto noi, sembra che Reggie Jackson abbia spostato l’anca per farsi colpire, altrimenti ci sarebbe stato il terzo eliminato”.
  • 2:23 Tom Seaver: “Non ci sono dubbi, l’ha fatto apposta”.
  • 2:29 Tom Seaver è il primo a far sorgere il dubbio se la giocata di Russell fosse regolamentare: “Prima che la raccogliesse, la palla era nel guanto e Russell non può far cadere la palla intenzionalmente, è contro il regolamento. Sarà un giudizio arbitrale”.
  • 2:41 Lasorda è ancora arrabbiatissimo. Seaver: “Lasorda è livido, assolutamente livido”.
  • 2:45 Kubek: “Gli appassionati di football (americano ndt) da tempo sostengono che è ora di applicare il replay anche nel baseball. Questa è un’azione dove noi, dopo averla rivista per tre quattro volte, abbiamo una migliore veduta da più angolazioni. Ma per me, sembra che Reggie Jackson ha intenzionalmente provato a deviare la palla che sarebbe stato molto probabilmente un doppio gioco, ma non vorrei scommetterci”. 
  • 3:18 Lasorda è tornato nel dugout. Si vede uno nel dugout, forse il figlio di Don Sutton, che si mette le mani nei capelli ancora incredulo per quello che ha appena visto. 
  • 3:40 Sta quasi per riprendere il gioco e Tommy John è pronto per il lancio quando gli arbitri chiamano tempo perché il tabellone segnapunti non ha ancora registrato il secondo eliminato (quello di Jackson forzato in seconda).
  • 4:00 Un ultimo sguardo all’azione. Garagiola: “Adesso guardate Jackson come si muove quando vede arrivare la palla. Non gli puoi dare torto, lui è già stato eliminato, quindi qual è la differenza per ciò che sta facendo, si è fatto colpire e ha pagato dividendi”.

In seguito Jackson avrebbe ammesso con il telecronista Ross Porter che si era mosso di proposito e ha dichiarato:

Mi è andato bene. Onestamente, adesso dopo tanto tempo,  posso dire che mi ero accorto che Russell aveva effettuato la presa e poi fatto cadere la palla volontariamente. In effetti, se avesse tenuto la palla e poi tirato in prima per eliminarmi, avrebbe fatto più bella figura. L’ho visto effettuare la presa e poi far cadere la palla e quindi ho agito di conseguenza, ho fatto quello che aveva fatto lui, ho reagito a quello che ha fatto Russell, un piccolo movimento. Ho semplicemente reagito alla sua azione”.

 

Alla fine di tutto, anche dopo aver rivisto e rivisto il replay così tante volte, resta il dubbio che si sarebbe potuto invertita la chiamata seppure in presenza del replay. Cosa è successo dopo? New York ha segnato un punto nell’ottavo e ancora nel decimo vincendo Gara 4 e portando la serie in parità sul 2-2 per poi vincere le successive due gare e vincere il titolo.  

 

Frankie Russo

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 0