
Lo scopo di questa nuova attività sportiva è di creare un approccio molto semplice ed attrattivo di uno sport più complesso quale è il baseball o softball. Questo gioco è praticabile dagli 8 anni in poi componendo squadre maschili, femminili o miste. Il nome di questo nuovo gioco è HitRun-5. Perché questo nome?. Il nome Baseball, ormai abbastanza conosciuto da molte persone, è a mio avviso, per coloro che ancora non lo conoscono, fuorviante, infatti volendo tradurre in Italiano il termine Baseball ci da: Pallabase. Oggettivamente è difficile risalire, da questo nome all’aspetto più fondamentale e rappresentativo di questo sport: la Battuta. Da qui la scelta dell’acronimo HR-5=Hit Run-5 vale a dire Batti e corri con 5 giocatori.
Inoltre nella costruzione di questo gioco ha tenuto conto anche dai gesti tecnici di altri sport , in primis il Baseball e Softball, l’uso di un attrezzo es: la racchetta (Tennis - Padel - Cricket ed altri) il gesto del lancio (Giavellotto - Baseball Finlandese - Volley-Tennis) gli aspetti dello scatto, della velocità nella corsa etc. nelle gare di atletica. Insomma con un po di presunzione, ed anche di orgoglio, un gioco con gesti universali.
Ricordo inoltre che i nostri sport consentono di giocare la palla in ogni parte del campo. Non esistono uguali nel mondo sportivo. Quindi il primo obbiettivo è di renderlo, in modo semplice e realmente propedeutico, per i principianti, a quella che sarà la loro avventura nell’affrontare le tematiche complesse del baseball.
Questo gioco vuole essere, nel contempo un’attività di svago, proprio “The Old Pastime” per gli ex giocatori che desiderano perpetuare le loro passate esperienze. Uno dei termini più ricorrenti nel gioco del baseball è la parola Diamante.
E’ su questo zona che si concentra il gioco. Quindi si avrà un’ attività semplice, rapida e su uno spazio ridotto praticabile sia nei luoghi interni (la palestra) che in quelli l’esterni(un campo)
Ogni squadra è composta da 5 giocatori. Una squadra giocherà in difesa ed una squadra giocherà in attacco. La squadra in attacco invierà uno alla volta un suo giocatore al box di battuta.
L’ordine di battuta si chiama Lineup e verrà scambiato tra di loro dalle squadre all’inizio della partita (una copia va all’arbitro).
Quando la squadra in difesa avrà effettuato 5 out (o eliminati) andrà in attacco, mentre quella in attacco andrà in difesa.
Questa soluzione darà ad ogni giocatore l’opportunità di cimentarsi sia in difesa che in attacco nello stesso inning rendendolo più partecipe alla partita.
I 5 giocatori in difesa ricoprono i seguenti ruoli :
- prima-base
- seconda-base
- interbase
- terza-base
- lanciatore-ricevitore
Il lanciatore/ricevitore si posizionerà nell’area di casa base e avrà il compito di lanciare la palla all’avversario-battitore e di difendere casa base per le giocate difensive che interesseranno quest’area.
Il campo di gioco e segnature:
Misure proposte:
- Campo quadrato di 30 m o 40 m per lato
- Le basi vengono sostituite da cerchi (area di base) di 60 cm di diametro
- casa base è un cerchio di 60 cm di diametro (colore diverso)
- box di battuta come da regolamento baseball
- distanza tra le basi 20 m da bordo cerchio e bordo cerchio.
Lo scopo del cerchio è quello di evitare le collusioni tra giocatori ed incentivare la scivolata

Attrezzatura:
- Possono essere usati i guantini di battuta che oltre a questa faciliteranno la presa della palla
- Palla che abbia buone capacità di rimbalzo
- Racchetta tipo Padel o altra da definirsi
Nella mia intenzione l’utilizzo della racchetta (da usare con un solo braccio) introduce nei neofiti il concetto, molto semplificato, della battuta della palla con un attrezzo ottenendo risultati immediati.
Migliora la coordinazione Occhio-Mano ed è più aderente a quello che sarà il movimento biomeccanico con la mazza. Inoltre la racchetta consente ad un battitore sia esso destro o mancino di battere da entrambi i box sviluppando un movimento forehand e backhand del braccio dominante, che può essere utile nel caso di una partita che si sta giocando, o per il futuro quando affronterà, le tematiche del gioco più complesso: il Baseball.

Mi preme sottolineare le ricadute polifunzionali di questo gioco : scatti, corsa, esplosività etc. per alcuni sport. L’utilizzo della racchetta potrebbe richiamare l’attenzione dei praticanti delle seguenti discipline: - Il Padel - Il Tennis - Lo squash - Il ping pong
Aggiungo che per quanto riguarda la nostra disciplina permetterà di sviluppare la funzionalità di entrambe le braccia sia battendo nel box di destra sia in quello di sinistra. Sottolineo che questa ricaduta potrebbe consentire di creare giocatori switch-hitter.
Svolgimento del gioco:
Il battitore si presenta in uno dei due box di battuta secondo l’ordine del line-up che le squadre si sono scambiate all’inizio della partita. Il giocatore avversario che ricopre in quel momento il ruolo del lanciatore si posiziona nel box opposto del battitore, non superando con la punta dei piedi il limite del box vicino al piatto. Solleva la palla in alto, deve superare l’altezza del Battitore.
Il lancio è strike se la palla rimbalza dentro il cerchio di casa base è ball se rimbalza fuori. Il lanciatore può lanciare massimo 3 lanci.
Situazioni Possibili
Un foul ball è uno strike quindi:
3-0/2-1 = base su ball ( 3 lancio mancato o foul ball)
0-3/1-2 = strike out (lanci mancati o foul ball)
Il battitore ha due possibilità colpire la palla in volo nella fase di discesa,(ipotesi più frequente) prima che questa rimbalzi a terra, valutandola come uno strike o aspettare l’esito del rimbalzo e poi colpirla essendo strike o lasciarla in quanto ball oppure ritenendo di poterla battere con efficacia.
Non, è ammessa la rubata
Anche qui vorrei porre in evidenza l’utilità di questo attrezzo .La battuta della palla con la racchetta permetterà Al giocatore di colpire la palla da dietro back spin,(liner) top spin(ground ball), e di taglio( ground con effetto, quasi un pseudo bunt) ottenendo varie tipi di battute.
1° Opzione (giovanile campo piccolo)
Una battuta tesa che senza toccare per terra e senza essere toccata da nessun difensore colpisce la rete di recinzione è un fuori campo. Il battitore è accreditato di un punto e gli altri corridori avanzano fino a casa base attraversando ogni area di base.
2° Opzione (adulti campo grande)
Una battuta che supera in volo la recinzione del campo dietro gli interni è un fuori campo. Il battitore è accreditato di un punto e gli altri corridori avanzano fino a casa base attraversando ogni area di base.
Il battitore autore del fuoricampo non è obbligato a correre.
Si propongono 5 inning per una partita.
Per tutto ciò che non è riportato in questa proposta, da un punto di vista regolamentare si utilizzerà il RTG .
Giuseppe (Pino) Bataloni
Per scrivere a Giuseppe Bataloni completa il form
Scrivi commento