
In questo fine d’anno così difficile di un anno che dire brutto è dire poco, dove siamo stati messi alla prova contro un nemico che subdolamente muta e ancora ci impaurisce, vediamo di pensare ad altro, con qualche facezia. Per esempio, sapete che esiste uno sport che si chiama hurling, che si gioca in Irlanda e solo lì ed è un mix tra il calcio e il baseball o se si preferisce, per restare in area anglosassone, il cricket. I giocatori di hurling, che non vanno confusi con i giocatori di curling, che giocano alle bocce sul ghiaccio (specialità olimpica?!) indossano un caschetto e corrono come matti da una porta all’altra con una mazza o forse è meglio dire una pala, in mano, con l’ovvio intento di segnare quanti più punti possibile, tirando in porta e vincere sull’avversario che di suo fa ovviamente lo stesso.
Questi “mischioni” sono folcloristici e anche divertenti da vedere, almeno per cinque minuti, ma prima che anche questo sport soppianti il nostro amato baseball, sugli schermi TV, passiamo ad altro.
Lo sapevate che nell’ultimo video della canzone “Futura” di Lucio Dalla, che pare essere stata da questi composta a Berlino su una panchina di fianco al cantante Phil Collins, sedutosi li per caso, compaiono delle scene riprese sul campo del San Lazzaro BC, squadra molto ben tenuta e che credo sia cara anche al nostro Ludovisi.
San Lazzaro del resto è un comune dell’hinterland bolognese, diviso dalla Città di Bologna dal solo fiume Savena, ma con una sua personalità, molto verde, molto attenta all’ambiente e come si dice in questo tempo fatto di slogan, molto green.
San Lazzaro di Savena è un bel posto per viverci e fra le tante cose buone ha anche questa compagine giovanile di baseball, che appunto è stata immortalata nel nuovo video di Futura, le cui parole quest’anno ornano a mo’ di luminaria tutta Via D’Azeglio, la via del passeggio bolognese.
Da ultimo vorrei anche segnalare un bel momento “di genere” per così dire e per essere al passo coi tempi. In uno stesso articolo mettere insieme “green” e “di genere” è un bel colpo!?
La nuova general manager dei Miami Marlins è una donna.

Kim J. Ng (1968) di origini orientali è diventata GM dalla fine dell’ultima stagione e se vogliamo questa non è proprio una facezia, bensì un buon segno, una buona notizia, perché il baseball è comunque uno sport (non se ne abbia a male nessuno) ancora molto maschile.
Questa donna dal viso deciso e simpatico il cui cognome negli Usa si pronuncia “eng” con la “g”di gatto, animale a me quanto mai caro, ha fatto il suo “cursus honorum” presso diverse società delle Major Leagues e si è fatta particolarmente apprezzare da Derek Jeter (1974), quando lavorò con gli Yankees di NY, non propriamente gli ultimi arrivati.
È la prima donna in assoluto a diventare GM e questa davvero una bella notizia, qualcosa da tenere in un anno così brutto. E in un anno così brutto dove ci hanno lasciato tanti amici, magari anche non di Covid19, perché non si muore solo di quello, ricorderò sicuramente il grande Marcello Perich (1939 – 2020) e Umberto Frassinella (1954 – 2020), veri cultori della materia che ci mancheranno tanto, ma che credo in qualche modo ci accompagneranno ancora e per sempre.
Buon 2021 e buon baseball a tutti!
Allegra Giuffredi
Scrivi commento