· 

Yogi Berra, l'aforismo del giorno - 8

Papà Pietro, mamma Paolina e Yogi (Foto da Yogi Berra Museum)
Papà Pietro, mamma Paolina e Yogi (Foto da Yogi Berra Museum)

di Frankie Russo tratto da ESPN

Precedenti: 1 - 2  - 3 - 4 - 5 - 6 - 7

Dà il 100% nella prima metà della partita, se poi non è sufficiente, nella seconda metà dà tutto quello che ti è rimasto.

Yogi Berra nacque in un piccolo quartiere italiano di Saint Louis, chiamato "The Hill". Berra era figlio di Pietro e di Paolina Berra (nata Longoni), immigrati dall'Italia. Agli inizi lo soprannominarono Lawdie, per le difficoltà della madre Paolina di pronunciare correttamente Lawrence o Larry. Pietro, originario di Malvaglio, frazione di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, arrivò a Ellis Island il 18 ottobre 1909 a 23 anni, mentre Paolina giunse negli Stati Uniti alcuni anni dopo assieme ai due figli primogeniti. Yogi è cittadino onorario del Comune di Cuggiono (Mi). Si diplomò alla South Side Catholic, oggi chiamata St. Mary's High School, nella sua città natale. Il suo primo contratto fu di 500 dollari (ricalcolati attualmente sarebbero stati 7.800 dollari)

Altre perle di saggezza

  • Ho sempre pensato che un record resiste finché non viene battuto 
  • In teoria non c’è differenza tra teoria e pratica, in pratica sì
  • Se mi chiedono qualcosa che non so, non ho la risposta
  • Un “nickel” (cinque cents) oggi non ha più il valore di un “dime” (moneta da dieci cents)
  • Perché comprare buone valigie? Le si usano soltanto quando si viaggia

Segue

 

Frankie Russo

 

Scrivi commento

Commenti: 0