· 

Power Ranking # 21

Photo: Logan Riely/Getty Images
Photo: Logan Riely/Getty Images

di Frankie Russo 

Ranking secondo ESPN

Abbiamo assistito a vari assalti per scavalcare i Dodgers dalla prima posizione e quando è successo, non è durato a lungo, quindi per il ranking LAD è da considerare la squadra migliore. A questo punto Yankees e Astros dovranno contendersi  il secondo posto e migliore squadra dell’American League mentre i Braves e Twins, probabili vincitori delle rispettive divisioni, cercheranno di rimanere nelle Top 5. E proprio i Braves sono la squadra che ha guadagnato di più questa settimana guadagnando 3 posizioni. In discesa gli Indians che perdono 4 posizioni in sofferenza nell’attesa del recupero di Corey Kluber oltre ad aver perso Jose Ramirez per una frattura al polso. 

Nelle divisioni dell’AL la situazione è di poco cambiata. Praticamente invariato il vantaggio di NY sui Rays nella ALE(9,0), nella ALC i Twins guadagnano una gara e passano a 3,5 su Cleveland mentre gli Astros nell’ALW da 7,5 si portano a 9,5 gare di vantaggio sugli A’s. Anche nella NLE i Braves resistono all’assalto dei Nats con 6 gare di vantaggio mentre nella NLC i Cards si staccano da Cubs di 2,5 e naturalmente nella NLW i Dodgers guadagnano altre 2 gare sui Giants. 

 

Dove invece le cose si intrecciano è nella corsa per la Wild Card. Gli A’s, Indians e Rays si possono considerare tra le migliori 10 squadre, almeno secondo il ranking, ma sono solo 2 le squadre che disputeranno lo spareggio WC significando che una di esse resterà fuori. Similmente i Mets, Brewers e Phillies sono ancora in corsa, ma sono in grado di reggere il passo dei Nationals e Cubs (o Cardinals) per guadagnarsi la WC?

 

Con i Cubs e Cardinals che duettano gomito a gomito per il titolo della NLC, è facile intuire che il quadro della postseason nella NL si definirà molto probabilmente all’ultima di campionato. Dalla settimana prossima cercheremo di entrare nei dettagli anche della Wild Card.

1- LOS ANGELES DODGERS: Record 86-46.

Will Smith sta solidificando il suo ruolo di ricevitore titolare con una linea di 280/373/719 nel mese di agosto con 7 HR e 16 RBI in 15 gare giocate. Joe Kelly continua a dominare nel bullpen non concedendo punti nel mese di agosto e con un PGL di 1,59 e 153 media battuta contro registrato negli ultimi due mesi. Non è da dimenticare che lo scorso anno Kelly fu determinante per i Red Sox nella postseason e sembra che stia per raggiungere lo stesso standard del 2018.


2- HOUSTON ASTROS: Record 85-47.

E’ molto probabile che il vincitore del Cy Young sarà limitato al duo Justin Verlander/Gerritt Cole. Non solo sono i primi per strike out ma sono anche tra i primi 10 in PGL, ma sono anche tra i primi in vittorie e WHIP.  Nonostante tutti i successi ottenuti in carriera, Verlander ha vinto il CY una sola volta con i Tigers nel 2011 finendo secondo per ben 3 volte. Cole, più giovane di 8 anni, è stato in corsa due volte. Non è passato molto tempo che un membro degli Astros ha vinto il CY (Dallas Keuchel nel 2015), ma questo è un interessante duello tra due compagni della stessa squadra.


3- NEW YORK YANKEES: Record 85-47.

Il fuoricampo di Aaron Judge nella gara di sabato contro i Dodgers non solo è stato il suo terzo in 5 gare, ma è stato il 58° degli Yankees nel mese di agosto eguagliando i record precedentemente stabiliti dagli Orioles nel 1987 e dei Mariners nel 1999. Gleyber Torres è stato il leader di categoria per NY realizzandone 12 nel mese, incluso 4 gare in cui ne ha battuti 2, e lo segue Gio Urshela con 7.


4- MINNESOTA TWINS: Record 79-51.

I Twins assunsero un grosso rischio mettendo sotto contratto per 2 anni l’infortunato Michael Pineda prima della stagione 2018 ben sapendo che avrebbe saltato una stagione dopo l’intervento Tommy John. Poche erano anche le aspettative per il 2019, ma Pineda ha perso solo una gara in due mesi e nella squadra è secondo per quality starts e potrebbe finire primo per WHIP. La sua percentuale di strike out fa rabbrividire rispetto a quella degli ultimi anni con gli Yankees, ma senza di lui i Twins non sarebbero dove sono ora.


5- ATLANTA BRAVES: Record 80-52.

Con un record di 6-0 in settimana i Braves hanno portato la striscia a 8 raffreddando le velleità dei Mets con un paio di vittorie negli scontri diretti per 2-1 (14 inning venerdì).  I Braves hanno vinto o pareggiato nove serie consecutive compreso vincendo 5 su 6 contro i Mets e 2 su 3 contro Dodgers, Twins, Nationals e Phillies. Mark Melancon ha finalmente concesso un punto domenica ma sta prendendo più confidenza nel ruolo di closer con 4 salvezze e una vittoria in 5 apparizioni.

 

Frankie Russo

 

Sotto il resto della classifica

 

Scrivi commento

Commenti: 0